Overclock ryzen 7 2700 e Ram

Pubblicità
Ryzen master mi segna 80° quando aida me ne da 51/52...sotto stress arrivo a 86

EDIT: a questo punto mi viene da chiedermi se abbia messo bene la pasta termica...più che altro ho tribolato un po' nel montare il dissipatore, non sia mai che abbia creato bolle d'aria...
Mi fa strano però, ho montato tanti di quei dissipatori ben più grossi di questo

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
eee ma mi sa che è proprio questo. è piccolo quel dissipatore per gestire 1,3v costante a piano carico. per quanto riguarda i programmi io trovo afterburner, hw monitor e ryzen master allineati.
Più che non basti il dissipatore mi sa che ci sono dei core più caldi di altri, magari quegli 80° sono veri perché letti su un qualche core mentre i 55 sono letti da un'altra parte...

Comunque ormai ho trovato il limite a 3.8GHz con 1.23v. Il limite per ora eh, oltre non mi va di andare, reggo anche i 3.9 senza problemi ma inizia a diventare rumorosetto, intanto mi sa che quasi quasi controllo la pasta termica

Una domanda: tu se per esempio fai un cinebench o uno stress test qualunque la ventola sale subito di velocità? A me parte subito piuttosto veloce

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Più che non basti il dissipatore mi sa che ci sono dei core più caldi di altri, magari quegli 80° sono veri perché letti su un qualche core mentre i 55 sono letti da un'altra parte...

Comunque ormai ho trovato il limite a 3.8GHz con 1.23v. Il limite per ora eh, oltre non mi va di andare, reggo anche i 3.9 senza problemi ma inizia a diventare rumorosetto, intanto mi sa che quasi quasi controllo la pasta termica

Una domanda: tu se per esempio fai un cinebench o uno stress test qualunque la ventola sale subito di velocità? A me parte subito piuttosto veloce

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
allora.. se lascio su auto sia voltaggio che moltiplicatore la temperatura fa un salto di 9-10 gradi in 1 secondo(tipo 35 a 45) appena arriva del carico... ma perchè in automatico inizia sparando voltaggi assurdi per poi scendere. se invece imposto io voltaggio e moltiplicatore invece è più graduale.
La ventola sale abbastanza di pari passo.. ho impostato "turbo" nel bios ma ricorda che il prism è ben diverso dallo spire. inoltre ha 2 modalità Low e High selezionabili con un tastino. Su low il rumore è molto più contenuto e come picco massimo mi pare arrivi a 2800 2900 rpm. su high diventa un jet in decollo perchè essendo in modalità turbo viene sparata al 100%.. 3800 rpm si sente dalle altre stanze.:morte:

dipende da varie cose e anche da come l'hai impostata.
 
Più che non basti il dissipatore mi sa che ci sono dei core più caldi di altri, magari quegli 80° sono veri perché letti su un qualche core mentre i 55 sono letti da un'altra parte...

Comunque ormai ho trovato il limite a 3.8GHz con 1.23v. Il limite per ora eh, oltre non mi va di andare, reggo anche i 3.9 senza problemi ma inizia a diventare rumorosetto, intanto mi sa che quasi quasi controllo la pasta termica

Una domanda: tu se per esempio fai un cinebench o uno stress test qualunque la ventola sale subito di velocità? A me parte subito piuttosto veloce

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
allora.. se lascio su auto sia voltaggio che moltiplicatore la temperatura fa un salto di 9-10 gradi in 1 secondo(tipo 35 a 45) appena arriva del carico... ma perchè in automatico inizia sparando voltaggi assurdi per poi scendere. se invece imposto io voltaggio e moltiplicatore invece è più graduale.
La ventola sale abbastanza di pari passo.. ho impostato "turbo" nel bios ma ricorda che il prism è ben diverso dallo spire. inoltre ha 2 modalità Low e High selezionabili con un tastino. Su low il rumore è molto più contenuto e come picco massimo mi pare arrivi a 2800 2900 rpm. su high diventa un jet in decollo perchè essendo in modalità turbo viene sparata al 100%.. 3800 rpm si sente dalle altre stanze.:morte:

dipende da varie cose e anche da come l'hai impostata.
Mh ok, te l'ho chiesto perché a me sale in fretta quindi non vorrei che ci fosse qualche core che sale subito di temperatura e che fa andare a mille la ventola

Comunque devo dire che è piuttosto silenzioso tutto sommato

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Mh ok, te l'ho chiesto perché a me sale in fretta quindi non vorrei che ci fosse qualche core che sale subito di temperatura e che fa andare a mille la ventola

Comunque devo dire che è piuttosto silenzioso tutto sommato

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
su low è accettabile pure il prism.. se no jet in decollo.:lol:
 
eee ma mi sa che è proprio questo. è piccolo quel dissipatore per gestire 1,3v costante a pieno carico. per quanto riguarda i programmi io trovo afterburner, hw monitor e ryzen master allineati.
spe no, ho scritto anche AB... sbagliato, questo lo vede con 10° di più.
 
eee ma mi sa che è proprio questo. è piccolo quel dissipatore per gestire 1,3v costante a pieno carico. per quanto riguarda i programmi io trovo afterburner, hw monitor e ryzen master allineati.
spe no, ho scritto anche AB... sbagliato, questo lo vede con 10° di più.
Ah ok, quindi c'è qualcosa di sbagliato in generale...a me AB e ryzen master sono allineati invece
Domani comunque ripasto il dissipatore sperando di montarlo senza problemi

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Effettivamente non l'ho messa benissimo la pasta...
01ca337957d3aeda66ae359b10e17700.jpg


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

EDIT: ho ripastato ed effettivamente sembrerebbe andare meglio, ora @stock dove prima aida segnava 51 siamo a 46/47
Ryzen master segna sui 60° all'incirca
 
Ultima modifica:
Ho trovato la pace interiore a 3.7Ghz con 1.19V, tocco i 70° in aida, è fattibilissimo senza dover sparare a mille la ventola.
@mr.frizz c'è qualcosa che devo "affinare" ora? Non vado oltre perché inizia a scaldare un po troppo, quando cambierò dissipatore lo spingerò oltre.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
il vsoc gestisce in primis il controller ram interno, quindi permette di alzare la frequenza delle ram
Ok, a quanto dovrei metterlo?
Mentre l'altro valore?

Parlando di RAM come faccio a occare quelle, vorrei fare manualmente senza usare i profili XMP

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top