DOMANDA Overclock Ryzen 5 2600 da 3,675 ---> 4,1G

Pubblicità
La gpu non centra nulla non ha senso bloccarla alla massima frequenza.

Fai come ha detto sirio, abilita la visualizzazione dell'uso dei cores. Vedrai che ce ne sarà uno al 100% o quasi.

Comunque ti avevo detto di mettere 1.3v per vedere le temperature in game, non perche dovesse cambiare qualcosa. Posta screen con la rilevazione dell'utilizzo di tutti i cores in gta V dopo un paio di minuti di gioco.
 
La gpu non centra nulla non ha senso bloccarla alla massima frequenza.

Fai come ha detto sirio, abilita la visualizzazione dell'uso dei cores. Vedrai che ce ne sarà uno al 100% o quasi.

Comunque ti avevo detto di mettere 1.3v per vedere le temperature in game, non perche dovesse cambiare qualcosa. Posta screen con la rilevazione dell'utilizzo di tutti i cores in gta V dopo un paio di minuti di gioco.
Okey tra circa una mezzoretta lo pubblico, fra l'altro, quando ho registrato la clip ha fatto pochissimi fps drop, giusto in fondo un calo significativo.
 
si la clip l'ho vista e sei sceso anche a 50 fps in alcuni frangenti, con una 2060s di sicuro non è la scheda video
 
Ultima modifica:
Hmmmm allora nel frame drop a 4:47 hai il thread 9 a 75% e il 10 a 23% che in totale fanno 98%.

Ora non so come funzioni il multithread di amd e in particolare se il carico totale sul core si ottiene sommando i carichi sui due thread che insistono su di lui, ma se cosi fosse avresti la conferma di un bottleneck sulla cpu.

In ogni caso, è irrealistico che la tua scheda video nont enga 60 fps quindi deve essere la cpu. (tra l'altro, contrrolla di aver attivato l'xmp delle ram)


Io farei così (se non vuoi cambiare dissipatore):
1- metti 1.325v e 4.0Ghz
2- non toccare cinebench
3- prova a vedere se nei giochi crasha o scalda troppo
4- se non crasha tiello cosi
Piu di cosi non è possibile fare.
 
Hmmmm allora nel frame drop a 4:47 hai il thread 9 a 75% e il 10 a 23% che in totale fanno 98%.

Ora non so come funzioni il multithread di amd e in particolare se il carico totale sul core si ottiene sommando i carichi sui due thread che insistono su di lui, ma se cosi fosse avresti la conferma di un bottleneck sulla cpu.

In ogni caso, è irrealistico che la tua scheda video nont enga 60 fps quindi deve essere la cpu. (tra l'altro, contrrolla di aver attivato l'xmp delle ram)


Io farei così (se non vuoi cambiare dissipatore):
1- metti 1.325v e 4.0Ghz
2- non toccare cinebench
3- prova a vedere se nei giochi crasha o scalda troppo
4- se non crasha tiello cosi
Piu di cosi non è possibile fare.
Va benissimo grazie mille, tanto prima o poi un pensierino su un dissipatore ce lo faccio, una domanda, com'è possibile che in config identiche alle mie non si presenta questo problema, grazie!
 
Va benissimo grazie mille, tanto prima o poi un pensierino su un dissipatore ce lo faccio, una domanda, com'è possibile che in config identiche alle mie non si presenta questo problema, grazie!
E come lo sai ? DIfficile giudicare dai benchmark su youtube. Magari hanno dissipatori migliori, contanto molto le temperature sul precision boost di amd. O magari sono stati fatti con driver o versioni del gioco diverse.

I tuoi drop non sono cosi evidenti e frequenti quindi è facile non notarli nemmeno tra l'altro.
 
fai una cosa, da bios disabilita SMT (il multy thread) alcuni giochi vecchi dovrebbero andare meglio senza quello attivo, e rifai la clip
 
E come lo sai ? DIfficile giudicare dai benchmark su youtube. Magari hanno dissipatori migliori, contanto molto le temperature sul precision boost di amd. O magari sono stati fatti con driver o versioni del gioco diverse.

I tuoi drop non sono cosi evidenti e frequenti quindi è facile non notarli nemmeno tra l'altro.
Una cosa, come dissipatore questo com'è:
https://www.amazon.it/dp/B07L8YY8G2/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi grazie mille :) Domani mattina provo entrambi i vostri consigli :)
 
tutto quello che inizia con ite e finisce con k, è da lasciare dove sta XD
ne vuoi uno più serio del tornado che comunque è già ottimo, c'è questo a 50€ che ha un buon prezzo,
SHADOW ROCK SLIM (bk010) alto 161mm, fan 135mm a 1400rpm, 4hp - specifiche tecniche - video installazione
ma non ricordo che case hai serve un case con supporto a dissipatori alti 161mm
 
tutto quello che inizia con ite e finisce con k, è da lasciare dove sta XD
ne vuoi uno più serio del tornado che comunque è già ottimo, c'è questo a 50€ che ha un buon prezzo,
SHADOW ROCK SLIM (bk010) alto 161mm, fan 135mm a 1400rpm, 4hp - specifiche tecniche - video installazione
ma non ricordo che case hai serve un case con supporto a dissipatori alti 161mm
Ho un Antec dp501, comunque non dovrebbe essere penoso quel dissipatore che ti ho linkato, al massimo questo qui, cosa ne pensi?
https://www.amazon.it/dp/B07Z8854NV/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E come lo sai ? DIfficile giudicare dai benchmark su youtube. Magari hanno dissipatori migliori, contanto molto le temperature sul precision boost di amd. O magari sono stati fatti con driver o versioni del gioco diverse.

I tuoi drop non sono cosi evidenti e frequenti quindi è facile non notarli nemmeno tra l'altro.
Precisamente quando inizio la rec, calano i drop , comunque qualche volta è fastidioso il fatto che rimane per 10sec a 50fps. Ora provo l'overclock a 4ghz, domani registro clip ecc.
 
mischiare acqua ed elettricità non è mai una gran idea, se poi ci metti il fatto che ti affidi a marchi che fanno prodotti un po troppo economici diventa incoscienza pura...per un buon dissipatore a liquido servono 100€, e quei dissipatori che ti abbiamo linkato vanno pure meglio di quel aio da 120
 
mischiare acqua ed elettricità non è mai una gran idea, se poi ci metti il fatto che ti affidi a marchi che fanno prodotti un po troppo economici diventa incoscienza pura...per un buon dissipatore a liquido servono 100€, e quei dissipatori che ti abbiamo linkato vanno pure meglio di quel aio da 120
Scusami quale intendi per aio, non conosco molto le terminologie, grazie mille :)
 
Hmmmm allora nel frame drop a 4:47 hai il thread 9 a 75% e il 10 a 23% che in totale fanno 98%.

Ora non so come funzioni il multithread di amd e in particolare se il carico totale sul core si ottiene sommando i carichi sui due thread che insistono su di lui, ma se cosi fosse avresti la conferma di un bottleneck sulla cpu.

In ogni caso, è irrealistico che la tua scheda video nont enga 60 fps quindi deve essere la cpu. (tra l'altro, contrrolla di aver attivato l'xmp delle ram)


Io farei così (se non vuoi cambiare dissipatore):
1- metti 1.325v e 4.0Ghz
2- non toccare cinebench
3- prova a vedere se nei giochi crasha o scalda troppo
4- se non crasha tiello cosi
Piu di cosi non è possibile fare.
@Avets , devo dire che con il pc a 4ghz il gioco girava bene, gli fps drop scendevano max fino a 58 e poi risalivano a 60 per un ms praticamente impercettibile, poi però durante il gameplay crash del pc con schermata nera, peccato era molto più stabile, a proposito di dissipatori, l'aerocool che ti ho linkato, nelle recensioni c'è una persona che con 4,1ghz non ha superato i 64 gradi su cinebench. Fammi sapere grazie ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top