DOMANDA Overclock Ryzen 5 2600 da 3,675 ---> 4,1G

Pubblicità
stranissimo a che risoluzione giochi ? io a 1440p pur avendo una vga superiore non ho nessun bottleneck , mediamente in tutti i giochi la cpu sta a 60% e vga sempre a 100%
 
fai la prova che ti ho detto disabilitando SMT
gioca in full HD dove il carico sulla cpu è maggiore rispetto al 1440p
 
stranissimo a che risoluzione giochi ? io a 1440p pur avendo una vga superiore non ho nessun bottleneck , mediamente in tutti i giochi la cpu sta a 60% e vga sempre a 100%
Io ho la vga al 40% e la cpu al 50/60%, però non lo so, persone molto esperte mi hanno confermato che si tratta di bottleneck.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
fai la prova che ti ho detto disabilitando SMT
gioca in full HD dove il carico sulla cpu è maggiore rispetto al 1440p
Okey quindi se mi dici di giocare sempre in full hd mai in 1440p giusto? (Anche perché non ho il monitor)
 
per la seconda frase rispondevo a tooroo
Ah okey, l'smt lo ho disabilitato ora, faccio qualche prova
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per la seconda frase rispondevo a tooroo
fai la prova che ti ho detto disabilitando SMT
gioca in full HD dove il carico sulla cpu è maggiore rispetto al 1440p
Ma WTF, @SiRiO con smt disabilitato va davvero meglio, un mio amico ha il aerocool cyclon 4 nemmeno a farlo apposta, e vuole cambiarlo, è un maniaco dell' overclock e vuole portare amd fx fino a 5ghz, quindi ha detto che non gli servirebbe più, siccome è un po lontano da me, forse entro fine mese vado a prenderlo, per intendersi con quello fino a 4,1ghz ci arrivo tranquillamente oppure no? Grazie
 
Ultima modifica:
@BWD87 visible confusion ;) , intanto da questa discussione ho capito come dice @SiRiO che i prodotti che iniziano con Ite, e finiscono con la k, non sono proprio consigliati ;) . Nelle prossime settimane ordino il gelid phantom e speriamo che non bestemmio troppo per montarlo, ah una cosa: ho il case con la finestra dietro per montare il backplate, non devo per forza staccare la mobo giusto? Grazie ;)
A parte il brand itek più o meno discutibile, è proprio che i raffreddamenti a liquido da 120 vanno lasciati li dove stanno perchè non hanno prestazioni consone al costo, se paragonati ad un raffreddamento ad aria di pari costo
 
A parte il brand itek più o meno discutibile, è proprio che i raffreddamenti a liquido da 120 vanno lasciati li dove stanno perchè non hanno prestazioni consone al costo, se paragonati ad un raffreddamento ad aria di pari costo
Che ne pensi dell'aerocool cyclon 4, considera che non dovrebbe costarmi nulla perché un mio amico me lo regala, voi che ne pensate? A 4,1 ghz ce lo porto?
 
Che ne pensi dell'aerocool cyclon 4, considera che non dovrebbe costarmi nulla perché un mio amico me lo regala, voi che ne pensate? A 4,1 ghz ce lo porto?
Non saprei, non c'è nemmeno mezza prova fatta da fonti affidabili con questo dissipatore. A vedere il layout, credo di si, ma sicuramente dovrai utilizzare una pasta termica top di gamma se vuoi raggiungere i 4ghz.

Io personalmente, non lo prenderei....
 
Non saprei, non c'è nemmeno mezza prova fatta da fonti affidabili con questo dissipatore. A vedere il layout, credo di si, ma sicuramente dovrai utilizzare una pasta termica top di gamma se vuoi raggiungere i 4ghz.

Io personalmente, non lo prenderei....
Va beh male che vada faccio qualche prova e al massimo lo tengo da parte e me ne compro uno nuovo, voi dite quindi che il gelid phantom è nettamente superiore giusto?
 
Ah okey, l'smt lo ho disabilitato ora, faccio qualche prova
--- i due messaggi sono stati uniti ---


Ma WTF, @SiRiO con smt disabilitato va davvero meglio, un mio amico ha il aerocool cyclon 4... per intendersi con quello fino a 4,1ghz ci arrivo tranquillamente oppure no? Grazie

no per me non ci arrivi manco con il phantom, per gestire il vcore sui 1,40v, che è un classico vcore da recensione , usano dissipatori a liquido da 240 come minimo, o dissipatori ad aria da 100€
forse e dico forse ci arrivi stabile in gaming, ma non in render....è comunque una domanda difficile che non ha risposta perchè vanno fatte le prove, ogni cpu è diversa perchè la "qualità" del silicio non è sempre la stessa.
con un dissipatore da 4 HP (tubi) simili al arctic 33 a 4,2ghz e 1,36v su cinebec mi arriva a 87 gradi
per questo la tengo a 4.1ghz a 1,27 il voltaggio è molto più basso, ma a quanto vedo in giro la mia cpu è un po fortunella.
la tua per i 4.1ghz un minimo stabile in gaming quanto voltaggio dovevi dare? 1,35v?

SMT off quindi ha dato i suoi frutti?
 
no per me non ci arrivi manco con il phantom, per gestire il vcore sui 1,40v, che è un classico vcore da recensione , usano dissipatori a liquido da 240 come minimo, o dissipatori ad aria da 100€
forse e dico forse ci arrivi stabile in gaming, ma non in render....è comunque una domanda difficile che non ha risposta perchè vanno fatte le prove, ogni cpu è diversa perchè la "qualità" del silicio non è sempre la stessa.
con un dissipatore da 4 HP (tubi) simili al arctic 33 a 4,2ghz e 1,36v su cinebec mi arriva a 87 gradi
per questo la tengo a 4.1ghz a 1,27 il voltaggio è molto più basso, ma a quanto vedo in giro la mia cpu è un po fortunella.
la tua per i 4.1ghz un minimo stabile in gaming quanto voltaggio dovevi dare? 1,35v?

SMT off quindi ha dato i suoi frutti?
Si si parecchi
 
per me è il gioco, che è "vecchio" alcuni giochi SMT non riescono a fruttarlo bene e il risultato è che va un po peggio!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top