Overclock ram ddr3

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Peccato. Hai un kit di ram leggermente sfortunato. Prova a rimettere ferquenza e timing suggeriti prima ma con 1.68v ( è ancora un voltaggio safe per le ddr3)
Si purtroppo lo sapevo che non sono delle grandi ram in overclock , ho visto alcune recensioni anche su tom's e non riuscevano a salire per nulla...
Provo con 1.68v
Nel mentre ti allego le caratteristiche delle ram

ram 1.png

ram 2.png

ram3.png

Aggiunto anche il benchmark con ram 2400mhz ottimizzate da me , cpu a 4,6ghz e cache 4,5 ghz ultimo.webp
 
Ultima modifica:
Peccato. Hai un kit di ram leggermente sfortunato. Prova a rimettere ferquenza e timing suggeriti prima ma con 1.68v ( è ancora un voltaggio safe per le ddr3)
Ad avere ancora le mitiche samsung ecogreen
1600cl11 1.2v
Le ho tirate a 2600cl10
Amore a prima vista, anche se nude e crude

Si, quelle ram non son un buon modello.
Più che sfortunate direi che non si sono molto impegnati a farle....
 
Si purtroppo lo sapevo che non sono delle grandi ram in overclock , ho visto alcune recensioni anche su tom's e non riuscevano a salire per nulla...
Provo con 1.68v
Nel mentre ti allego le caratteristiche delle ram

Visualizza allegato 385908

Visualizza allegato 385909

Visualizza allegato 385910

Aggiunto anche il benchmark con ram 2400mhz ottimizzate da me , cpu a 4,6ghz e cache 4,5 ghz Visualizza allegato 385911
Cavolo però ti fanno già un bel tranfer rate con i timing che hai messo tu!
 
Cavolo però ti fanno già un bel tranfer rate con i timing che hai messo tu!
si , non vanno male ma volevo sapere se potevo tirale di piu' , avevo letto tempo fà che c'erano delle "regole da seguire" per tirare i timing che io non conosco , mi sono limitato a fare -1 a tutti i timing uno per uno testandoli con memtest 86+ ogni volta ( un lavoraccio) ....
Ricordo tipo che dicevano che i timing terziari se tirati danno un bel boost ma per farlo devi avere secondari piu' rilassati o cose del genere , io non ho le conoscenze per fare queste prove
 
si , non vanno male ma volevo sapere se potevo tirale di piu' , avevo letto tempo fà che c'erano delle "regole da seguire" per tirare i timing che io non conosco , mi sono limitato a fare -1 a tutti i timing uno per uno testandoli con memtest 86+ ogni volta ( un lavoraccio) ....
Ricordo tipo che dicevano che i timing terziari se tirati danno un bel boost ma per farlo devi avere secondari piu' rilassati o cose del genere , io non ho le conoscenze per fare queste prove
Per mia esperienza di 15 anni di overclock posso garantirti che il miglior boost si ha aumentando la frequenza, anche aumentando di 1 i timing primari. Non ho mai overclockato le ram andando a toccare i timing secondari e/o terziari.
 
Per mia esperienza di 15 anni di overclock posso garantirti che il miglior boost si ha aumentando la frequenza, anche aumentando di 1 i timing primari. Non ho mai overclockato le ram andando a toccare i timing secondari e/o terziari.
Seguo con piacere il tuo consiglio e vedo di mettermi al lavoro sull incremento della frequenza anche se quando avevo provato non ero riuscito a salire nemmeno di 12 mhz con i timing originali a voltaggio sotck (credo), poi in seguito se riesco a guadagnare 50/100 mhz mi mettero' a lavorare sui timing.

Mi consigli di testare singolarmente i banchi di ram per vedere fino a quanto salgono in Single channel magari con cpu@stock ? se è una cosa che mi puo' aiutare per l'overclock dei 4 banchi insieme la faccio volentieri .

Cosa ne pensi dell'alzare il blck andando anche a cambiare i moltiplicatori della cpu ? posso avere un oc maggiore mettendo magari blck a 125 ?

Il tuo 4790k è davvero una gran cpu , sicuramente riuscirebbe a tenere il mio setup sogno :
Cpu a 5.0ghz (125 blck 20 moltiplicatore) , ram a 2500cl10 , cache a 4.5ghz
 
Seguo con piacere il tuo consiglio e vedo di mettermi al lavoro sull incremento della frequenza anche se quando avevo provato non ero riuscito a salire nemmeno di 12 mhz con i timing originali a voltaggio sotck (credo), poi in seguito se riesco a guadagnare 50/100 mhz mi mettero' a lavorare sui timing.

Mi consigli di testare singolarmente i banchi di ram per vedere fino a quanto salgono in Single channel magari con cpu@stock ? se è una cosa che mi puo' aiutare per l'overclock dei 4 banchi insieme la faccio volentieri .

Cosa ne pensi dell'alzare il blck andando anche a cambiare i moltiplicatori della cpu ? posso avere un oc maggiore mettendo magari blck a 125 ?

Il tuo 4790k è davvero una gran cpu , sicuramente riuscirebbe a tenere il mio setup sogno :
Cpu a 5.0ghz (125 blck 20 moltiplicatore) , ram a 2500cl10 , cache a 4.5ghz
beh purtroppo se non riesci a salire di frequenza (no lascia 4 banchi di ram), l'unico modo è toccare i timing. Il voltaggio a 1.68v non ha aiutato per niente?

No ma tu sbagli però. L'overclock si fa modificando i moltiplicatori, il bclk non si tocca, altrimenti crei solo instabilità aumenta anche la frequenza del chipset. Quindi per le ram alzi la frequenza dal menù DRAM frequency, mentre per la cpu modifichi il core ratio ed il voltaggio
 
Ultima modifica:
beh purtroppo se non riesci a salire di frequenza (no lascia 4 banchi di ram), l'unico modo è toccare i timing. Il voltaggio a 1.68v non ha aiutato per niente?

No ma tu sbagli però. L'overclock si fa modificando i moltiplicatori, il bclk non si tocca, altrimenti crei solo instabilità aumenta anche la frequenza del chipset. Quindi per le ram alzi la frequenza dal menù DRAM frequency, mentre per la cpu modifichi il core ratio ed il voltaggio
Il voltaggio a 1.675 non ha aiutato cmq nel menu del BIOS lo vedo a 1.69 circa , credo che se imposto 1.68 andrà verso gli 1.70v

Per l overclock del bclk non ho mai superato soglie molto alte sopra i 125 e per l overclock della cache non c'è problema , basta aumentare un poco il vattaggio , io il chipset lo porto fino a 4,5 GHz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il voltaggio a 1.675 non ha aiutato cmq nel menu del BIOS lo vedo a 1.69 circa , credo che se imposto 1.68 andrà verso gli 1.70v

Per l overclock del bclk non ho mai superato soglie molto alte sopra i 125 e per l overclock della cache non c'è problema , basta aumentare un poco il vattaggio , io il chipset lo porto fino a 4,5 GHz
Ho levato tutto l overclock e ho la CPU a 4ghz + o - a seconda del blck .
Impostato 1.680 da BIOS per le RAM e portato la frequenza delle stesse a 2450mhz con timing originali 10-12-12-31 e secondari e terziari lasciati su auto .
Conclusi 3 -4 bench di Aida 64 senza problemi e ora lancio per 45 lo stress test impostato solo su" stress system Memory".
Aggiornerò post appena finito.

Cmq a vedere da bench ho migliorato in lettura scrittura e copia mentre ho perso un poco in latenza ( c è ancora da lavorare sui timings e sapere se sono stabili)
 
Ultima modifica:
Il voltaggio a 1.675 non ha aiutato cmq nel menu del BIOS lo vedo a 1.69 circa , credo che se imposto 1.68 andrà verso gli 1.70v

Per l overclock del bclk non ho mai superato soglie molto alte sopra i 125 e per l overclock della cache non c'è problema , basta aumentare un poco il vattaggio , io il chipset lo porto fino a 4,5 GHz
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ho levato tutto l overclock e ho la CPU a 4ghz + o - a seconda del blck .
Impostato 1.680 da BIOS per le RAM e portato la frequenza delle stesse a 2450mhz con timing originali 10-12-12-31 e secondari e terziari lasciati su auto .
Conclusi 3 -4 bench di Aida 64 senza problemi e ora lancio per 45 lo stress test impostato solo su" stress system Memory".
Aggiornerò post appena finito.

Cmq a vedere da bench ho migliorato in lettura scrittura e copia mentre ho perso un poco in latenza ( c è ancora da lavorare sui timings e sapere se sono stabili)
Ma perchè togli l'overclock alla cpu? ? non c'è bisogno eh. La cpu è una cosa e la memoria è un'altra
 
Ma perchè togli l'overclock alla cpu? ? non c'è bisogno eh. La cpu è una cosa e la memoria è un'altra
L ho fatto in modo da levare qualsiasi problematica relativa ad un eventuale instabilità dovuta all overclock della CPU.
Cmq ho provato varie configurazioni da 2500mhz fino a 2426mhz on timing originali e 1.68v e dopo poco danno errore con memtest86.
Ora provo con 2415mhz
 
L ho fatto in modo da levare qualsiasi problematica relativa ad un eventuale instabilità dovuta all overclock della CPU.
Cmq ho provato varie configurazioni da 2500mhz fino a 2426mhz on timing originali e 1.68v e dopo poco danno errore con memtest86.
Ora provo con 2415mhz
ma non hai la stabilità piena nemmeno sulla cpu?? XD

Comunque, perchè non vuoi mettere 1.7v? C'è chi le ddr3 le ha tirate a 1.8v in daily use senza avere problemi
 
ma non hai la stabilità piena nemmeno sulla cpu?? XD

Comunque, perchè non vuoi mettere 1.7v? C'è chi le ddr3 le ha tirate a 1.8v in daily use senza avere problemi
No no , sono stabile ma per "paranoia" levo sempre tutti gli overclock dagli altri compomenti quando cerco di portarne al "massimo" un altro .
Se 1.7v possono essere Ok per uso daily vada pure per 1.7 , oggi faccio altri test ....
Ieri notte fino alle 2:30 ho fatto dei test e sono arrivato alla mitica frequenza di 2409mhz stabile sulle ram con i timing originali hahaha , oggi vedo se tengono anche i miei timing ottimizzati
 
No no , sono stabile ma per "paranoia" levo sempre tutti gli overclock dagli altri compomenti quando cerco di portarne al "massimo" un altro .
Se 1.7v possono essere Ok per uso daily vada pure per 1.7 , oggi faccio altri test ....
Ieri notte fino alle 2:30 ho fatto dei test e sono arrivato alla mitica frequenza di 2409mhz stabile sulle ram con i timing originali hahaha , oggi vedo se tengono anche i miei timing ottimizzati
Si ma 2409mhz ? tu continui a modifocare il base clock vero?
 
eh si , per fare questi step intermedi non posso fare altrimenti , senno da 2400mhz posso passare a 2600 e basta
Eh ma è quello che dovresti fare.... con i step intermedi non ci fai nulla. Cioè se devi passare da 2400mhz a 2410mhz non ha senso, a sto punto tieniti a 2400mhz ma migliora i timing. Prova 1.7v e 2600mhz con i timing stock xmp
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top