Overclock & Problemi

Pubblicità
Ti scrivo dalla mia bella macchina. L'incubo sembra terminato...
Ultima cosa, tempo ebbi numerosi problemi di disconnessioni che riuscii a risolvere installando il driver intel i219-v purtroppo non sono capace di ritrovarlo. Mi potresti aiutare? Ho controllato sul sito intel ma da uno generico e purtroppo non funziona.
Edit
Lascia stare ho trovato un driver sul sito asrock per la mia scheda di rete e sembra stabilizzato poi al limite ti faccio sapere.
Ora ho una domanda sulle temperature.
Dopo 30 minuti di gaming su Six siege ovviamente tutto maxato la mia gpu ha raggiunto i 72° e ho come curva una personalizzata e a quella gradazione le ventole le avevo impostate al 70%, è normale che siano così alte? Te lo dico perché a febbraio non superava i 68 in BF1 che è più pesante. E' la tua stessa scheda, c'è da considerare che ora fanno minimo 33 gradi e la mia stanza è un forno. Il processore invece stock in idle fa 39-41 in game 73, mentre stesso periodo scorso faceva 29-35 però con pasta termica mx-4.
Sono temperature da estate e quindi niente di allarmante?
 
Ultima modifica:
Ti scrivo dalla mia bella macchina. L'incubo sembra terminato...
Ultima cosa, tempo ebbi numerosi problemi di disconnessioni che riuscii a risolvere installando il driver intel i219-v purtroppo non sono capace di ritrovarlo. Mi potresti aiutare? Ho controllato sul sito intel ma da uno generico e purtroppo non funziona.
Edit
Lascia stare ho trovato un driver sul sito asrock per la mia scheda di rete e sembra stabilizzato poi al limite ti faccio sapere.
Ora ho una domanda sulle temperature.
Dopo 30 minuti di gaming su Six siege ovviamente tutto maxato la mia gpu ha raggiunto i 72° e ho come curva una personalizzata e a quella gradazione le ventole le avevo impostate al 70%, è normale che siano così alte? Te lo dico perché a febbraio non superava i 68 in BF1 che è più pesante. E' la tua stessa scheda, c'è da considerare che ora fanno minimo 33 gradi e la mia stanza è un forno. Il processore invece stock in idle fa 39-41 in game 73, mentre stesso periodo scorso faceva 29-35 però con pasta termica mx-4.
Sono temperature da estate e quindi niente di allarmante?
Fa caldo, quindi sono temperature normalissime tranquillo!
 
Ritorno a chiedere consigli peggio di una cambiale che cerca soldi.
Visto che è piena estate e che purtroppo ho visto il limite del mio dissipatore ad aria, ormai faccio passare questo periodo ma vorrei passare al liquido, se non sbaglio lo nzxt s340 può montare un dissipatore da 240 (280?) sul frontale (confermi?), lo acquisterò tra ottobre novembre. Come budget ho circa 120 e avevo pensato ad:
Enermax liqmax 2
Corsair hydro h110 h115
Non so mi affido a te.
Inoltre le soluzioni a liquido da me scartate quando assemblai il PC sono sicure? Hanno bisogno di tanta manutenzione? Se una pompa perde il liquido brucia tutto oppure non da danno.

Inviato da E5823 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ritorno a chiedere consigli peggio di una cambiale che cerca soldi.
Visto che è piena estate e che purtroppo ho visto il limite del mio dissipatore ad aria, ormai faccio passare questo periodo ma vorrei passare al liquido, se non sbaglio lo nzxt s340 può montare un dissipatore da 240 (280?) sul frontale (confermi?), lo acquisterò tra ottobre novembre. Come budget ho circa 120 e avevo pensato ad:
Enermax liqmax 2
Corsair hydro h110 h115
Non so mi affido a te.
Inoltre le soluzioni a liquido da me scartate quando assemblai il PC sono sicure? Hanno bisogno di tanta manutenzione? Se una pompa perde il liquido brucia tutto oppure non da danno.

Inviato da E5823 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Tutti gli AIO di ottima qualità hanno liquido non elettroconduttivo all'interno, ciò vuol dire che in caso si perdita non dovrebbe guastarsi nessun componente interno del pc.

Essendo AIO non hanno bisogno di nessunissima manutenzione poiché sono a circuito chiuso.

Se hai quel budget, hai già elencato i migliori che "puoi permetterti"
L'enermax lo utilizzano molti miei amici e parenti (gliel'ho fatto comprare io) e si comporta davvero bene relativamente alle performance.
corsair è "sicurezza e qualità" a mio parere, i materiali utilizzati sono di ottima fattura e performa anche benissimo!
In quel case puoi montare sia radiatori da 240 che da 280 sulla parte frontale.
A questo punto, se il Budget ce l'hai a disposizione, vai sul 115 a occhi chiusi!
 
Tutti gli AIO di ottima qualità hanno liquido non elettroconduttivo all'interno, ciò vuol dire che in caso si perdita non dovrebbe guastarsi nessun componente interno del pc.

Essendo AIO non hanno bisogno di nessunissima manutenzione poiché sono a circuito chiuso.

Se hai quel budget, hai già elencato i migliori che "puoi permetterti"
L'enermax lo utilizzano molti miei amici e parenti (gliel'ho fatto comprare io) e si comporta davvero bene relativamente alle performance.
corsair è "sicurezza e qualità" a mio parere, i materiali utilizzati sono di ottima fattura e performa anche benissimo!
In quel case puoi montare sia radiatori da 140 che da 120 sulla parte frontale.
A questo punto, se il Budget ce l'hai a disposizione, vai sul 115 a occhi chiusi!
"Sia da 140 che da 120" ma intendi quelli a doppia ventola giusto? Quindi h115 da 280? Ho visto anche il kraken x61 della nzxt. Comunque operò per h115.

Inviato da E5823 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top