RISOLTO Overclock pc

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sapresti indicare la sezione giusta dove metter l annuncio della vendita dei miei componenti su questo forum?
 
Mi sapresti indicare la sezione giusta dove metter l annuncio della vendita dei miei componenti su questo forum?
C'è la sezione MERCATINO ma Non puoi postare nulla perché devi avere minimo 100 messaggi postati e non ricordo quanti giorni di iscrizione al forum
 
Avevo in mente di prendere questi vedi allegato potendo anche fare uno sforzo economico che ne dici ?ci sono problemi di compatibilità tra di loro?
 

Allegati

  • Screenshot_20170725-063506.webp
    Screenshot_20170725-063506.webp
    80.5 KB · Visualizzazioni: 18
  • Screenshot_20170725-063506.webp
    Screenshot_20170725-063506.webp
    80.5 KB · Visualizzazioni: 17
Avevo in mente di prendere questi vedi allegato potendo anche fare uno sforzo economico che ne dici ?ci sono problemi di compatibilità tra di loro?
Non sono incompatibili ma a questo punto prendi la serie Kabylake, più nuova della skylake, quindi il 7700k.
Peraltro, per far funzionare il 6700k su quella z270 devi aggiornare il bios della mobo all'ultima versione disponibile, per farlo devi ovviamente avere a disposizione una CPU kabylake, quindi non riusciresti nell'intento.
Pertanto, o lasci la z270 però con 7700k, oppure se vuoi il 6700k (inutile prenderlo perché costa quanto il 7700k che è più nuovo), prendi chipset z170
 
Ciao oggi ho montato sia l h115i(in push pull)che il nuovo alimentatore ti allego qualche foto anche per avere un tuo parere/consiglio IMG_20170725_142740.webp IMG-20170725-WA0005.webp IMG-20170725-WA0007.webp IMG_20170725_142809.webp IMG-20170725-WA0009.webp
 
completamente soddisfatto del nuovo dissipatore meno rumoroso dell h80i v2 e piu' efficiente in temperature.... ma piuttosto dimmi tu che sei un esperto overclokker vorrei overclokkare un po la gpu(1080 armor 8gb) mi sapresti indicare qualche guida e dare qualche consiglio?grazie mille
 
completamente soddisfatto del nuovo dissipatore meno rumoroso dell h80i v2 e piu' efficiente in temperature.... ma piuttosto dimmi tu che sei un esperto overclokker vorrei overclokkare un po la gpu(1080 armor 8gb) mi sapresti indicare qualche guida e dare qualche consiglio?grazie mille
Ecco a te:

Installa MSI AFTERBURNER e disinstalla eventuali altri software di OC della GPU (ASUS TWEAK, EVGA PRECISION ecc.) poiché se li tieni installati entrambi vanno in conflitto tra loro e l'overclock non si applicherebbe.
Scarica anche 3DMARK qui
https://www.techpowerup.com/downloads/2924/futuremark-3dmark-timespy-v2-2-3509
Oppure UNIGINE SUPERPOSITION
https://benchmark.unigine.com/superposition
Apri MSI AB e setta
- power limit al massimo
- temperature limit al massimo
- lascia il memory clock così come sta
- aumenta di +50 il core clock
Apri 3D MARK e fai partire un benchmark con FIRESTRIKE
durante tutto il benchmark osserva bene se appaiono artefatti grafici (righe, pallini ecc) mettiti proprio fisso a guardare le zone del monitor per tutto il tempo.
Se il test arriva fino alla fine e non hai visto artefatti puoi ancora salire di +50 sul core clock e riavviare FIRESTRIKE per testarne la stabilità.
Vai avanti così a botte di +50 finché non trovi instabilità (freeze dello schermo, crash del sistema, artefatti grafici ecc)
Quando succede questo scendi a botte di +10 fino a trovare il massimo core clock che ti da stabilità. (Ad ogni modifica ovviamente devi testare con FIRESTRIKE).
Trovato il massimo core clock possibile, esegui la stessa identica procedura sul memory clock ma, invece di salire di +50 alla volta, sali di +100 e, anche qui, trova il memory clock massimo possibile.
Non aumentare core clock e memory clock insieme altrimenti, se il sistema crasha, non riesci a capire da cosa dipende, se da uno o dall'altro parametro. Prima trovi il massimo con uno e poi successivamente con l'altro.
Trovato il massimo sul core e sul memory sei apposto.... overclock senza overvolt FINITO!!!!
se vuoi provare a salire ancora di più, in MSI AFTERBURNER potresti salire sul core voltage (il cursore potrà essere bloccato ma si sblocca dalle impostazioni di MSI: "sblocca il controllo del voltaggio").
In questo modo avrai FORSE più spunto per salire sul core clock ma, probabilmente, aumenteranno le temperature e dovrai impostare una curva delle ventole custom più aggressiva.
Per ora divertiti a overcloccare la GPU senza salire sul voltaggio che tanto, anche se lo fai può darsi che non avresti nessuno spunto sul core clock (ecco perché poco sopra ho scritto "FORSE").
N.B: Ogni volta che si conclude il benchmark FIRESTRIKE dai un'occhiata ai valori delle temperature e accertati che esse non superino 75/80 gradi, altrimenti ti toccherà impostare la famosa curva delle ventole custom più aggressiva, nelle impostazioni di MSI AFTERBURNER - tab VENTOLA.
I valori delle temperature li leggi sulla schermata finale del benchmark oppure semplicemente, durante il benchmark tieni aperto HW MONITOR, il quale ti dirà la temp max alla quale è arrivata la GPU.
 
ciaoIMG_20170727_200120.webp sono riuscito a eseguire la tua guida con molta semplicita' come core clock sono arrivato a +160 perche' andando oltre il programma di benchmark crashava stessa cosa con il memory clock che sono riuscito a portare a +280.
 
ciao matthew settimana prossima mi arrivano i nuovi componenti e cioe'


MSI Z270 Gaming Pro Carbon Scheda Madre, Interfaccia ATX, Socket Intel 1151, Nero

Corsair CMU16GX4M2C3200C16 Vengeance LED Kit di Memoria Illuminato LED Entusiasta, 16 GB (2x8 GB) DDR4, 3200 MHz C16 XMP 2.0

Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K Processore, Argento

che vanno a sostiuire i precedenti per quanto riguarda il cambio processore la procedura e' abbastanza semplice appena finisco di installare le ram cambiare il procio e riposizionare la mobo all interno del case con tutti i collegamenti fatti ci sono operazioni particolari da fare?si deve entrare nel bios per settare qualcosa o no?dopo aver installato i driver della motherboard, mi sarebbe utile qualche tuo consiglio in merito.buona giornata
 
ciao matthew settimana prossima mi arrivano i nuovi componenti e cioe'


MSI Z270 Gaming Pro Carbon Scheda Madre, Interfaccia ATX, Socket Intel 1151, Nero

Corsair CMU16GX4M2C3200C16 Vengeance LED Kit di Memoria Illuminato LED Entusiasta, 16 GB (2x8 GB) DDR4, 3200 MHz C16 XMP 2.0

Intel BX80662I76700K Box Core I7-6700K Processore, Argento

che vanno a sostiuire i precedenti per quanto riguarda il cambio processore la procedura e' abbastanza semplice appena finisco di installare le ram cambiare il procio e riposizionare la mobo all interno del case con tutti i collegamenti fatti ci sono operazioni particolari da fare?si deve entrare nel bios per settare qualcosa o no?dopo aver installato i driver della motherboard, mi sarebbe utile qualche tuo consiglio in merito.buona giornata
Come mai con una mobo z270 hai preso il 6700k e non il nuovo 7700k (che peraltro costa pure poco di meno)?
Comunque una volta montato tutto, non c'è bisogno di impostare nulla nel bios considerando che i settaggi saranno automaticamente di default.
Dovrai solamente collegare, RAM, CPU, dissipatore (il 6700k non ha dissipatore compreso nella scatola), installare il sistema operativo con i driver della mobo e stop.
 
Altra piccola cosa da quando ho overclokkato la GPU mi spunta sta voce buf(sarà buffering)con il cerchietto che gira all' infinitoIMG_20170729_123940.webp
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top