RISOLTO Overclock pc

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come ordine di spesa posso andare tranquillamente anche sui 100/120 euro
allora questo tutta la vita:
https://www.amazon.it/Corsair-CW-90...&qid=1494326962&sr=8-1&keywords=corsair+h100i
andrebbe installato sulla parte superiore del case, devi quindi assicurarti che non tocca le ram o la mobo o qualunque altra cosa....
considera che le ventole sono spesse 2,5 cm mentre il radiatore è 2,7 cm, per un totale di 5,2 cm.
misura quindi dalla paratia interna superiore del case se in 5,2 cm c'è qualunque cosa che possa ostacolare il montaggio del radiatore+ventole.
 
ciao ho risistemato la ventola superiore per come hai suggerito tu e facendo un altro test purtroppo non ho notato nessun reale vantaggio quindi sto convincendomi che il raffreddamento a liquido sia la soluzione migliore. il mio case e' uno zalman z11 plus penso sia adatto per mettere il raffreddamento a liquido tu che ne pensi?comunque controllero' le misure che mi hai detto per vedere se si puo' mettere il raffreddamento a liquido senza nessun problema.grazie
 
ciao ho risistemato la ventola superiore per come hai suggerito tu e facendo un altro test purtroppo non ho notato nessun reale vantaggio quindi sto convincendomi che il raffreddamento a liquido sia la soluzione migliore. il mio case e' uno zalman z11 plus penso sia adatto per mettere il raffreddamento a liquido tu che ne pensi?comunque controllero' le misure che mi hai detto per vedere se si puo' mettere il raffreddamento a liquido senza nessun problema.grazie
se fai i test a case aperto cosa succede?
sulle specifiche tecniche del case non viene riportata la compatibilità con radiatori da 240 sulla parte superiore del case.
su questa review: http://www.overclockers.com/zalman-z11-plus-case-review/ viene infatti riportato: "...some cases this size allow you to put a 240 mm or 280 mm rad on the top side of the ceiling with its fans on the underside. Clearly, there is room for neither in this case...."
quindi non puoi installare quel radiatore.
se vuoi un dissipatore a liquido devi per forza optare per quelli con radiatore da 120mm al fine di installarlo sulla parte posteriore del case:
LL

quindi, scegli tra questi:
https://www.amazon.it/Antec-KUHLER-...e=UTF8&qid=1494326575&sr=8-2&keywords=h600pro
https://www.amazon.it/Enermax-ELC-L...e=UTF8&qid=1494326582&sr=8-3&keywords=enermax
https://www.amazon.it/ARCTIC-Liquid...TF8&qid=1494326592&sr=8-3&keywords=arctic+120
oppure, se ne vuoi uno tra i migliori, sbilanciati su questo:
https://www.amazon.it/Corsair-CW-90...&qid=1494334060&sr=8-3&keywords=corsair+hydro
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tramite il BIOS sono riuscito ad aumentare la velocità delle ventole del dissipatore e del case in generale e rifacendo il test non ho avuto risultati convincenti quindi opto per il dissipatore a liquido corsair l ultimo che mi hai linkato.
Nell' immagine sotto quello è il valore della CPU overclokkata?
 

Allegati

  • IMG_20170509_163515.webp
    IMG_20170509_163515.webp
    3.1 MB · Visualizzazioni: 21
Tramite il BIOS sono riuscito ad aumentare la velocità delle ventole del dissipatore e del case in generale e rifacendo il test non ho avuto risultati convincenti quindi opto per il dissipatore a liquido corsair l ultimo che mi hai linkato.
Nell' immagine sotto quello è il valore della CPU overclokkata?
CPU LEVEL UP è un preset di impostazione overclock. sono profili di overclock preimpostati che non devono essere toccati.
l'overclock è sempre meglio impostarlo secondo la proceduta che ti ho postato all'inizio della discussione.
se hai overcloccato la cpu in quel modo, è ovvio che le temperature siano alte.
come mai hai impostato quel parametro?
 
Sarò stato io per errore a toccare quel valore come lo devo impostare per essere nella norma?
 
Sarò stato io per errore a toccare quel valore come lo devo impostare per essere nella norma?
eh, ma io vedo nello screenshot che anche i valori che teoricamente dovrebbero essere modificati secondo la guida che ti ho descritto non sono cambiati.
ad esempio il BCLK FREQUENCY doveva essere impostato a 100 e invece vedo che è in AUTO.
comunque il CPU LEVEL UP credo vada impostato in AUTO, quali sono le possibili scelte?
 
IMG_20170509_174818.webp IMG_20170509_174804.webp come vedi la voce bclk frequency già stava a 100,quella che dici tu penso non era da toccare o almeno nella tua guida non veniva citata. invece CPU level up ho messo auto come opzioni c'era 4.6g 4.4g e 4.2g
 
Provato a rifare il test con le giuste modifiche apportate ma alcuni core si spingevano anche sopra 86 gradi così ho subito fermato il test e non mi rimane che aspettare il dissipatore a liquido ordinato e poi poter continuare con l overclok visto che poi le temperature dovrebbero essere ottimal i grazie il raffreddamento a liquido
 
Provato a rifare il test con le giuste modifiche apportate ma alcuni core si spingevano anche sopra 86 gradi così ho subito fermato il test e non mi rimane che aspettare il dissipatore a liquido ordinato e poi poter continuare con l overclok visto che poi le temperature dovrebbero essere ottimal i grazie il raffreddamento a liquido
Ok dai, ci risentiamo quando monti l'aio.
Prendi pure un tubetto di Arctic MX4 da applicare sulla CPU!
 
Ciao finalmente ho montato l aio ti allego foto e devo dire che proseguendo nei test le temperature dei core oscillano dai 77 ai 82 massimo 83 gradi ma poi ritornano subito sotto. La CPU invece arriva anche sui 80 gradi

P.s: abitando in Sicilia può anche essere normale aver qualche grado in più
 

Allegati

  • IMG_20170513_102716.webp
    IMG_20170513_102716.webp
    4.6 MB · Visualizzazioni: 23
  • IMG_20170512_212951.webp
    IMG_20170512_212951.webp
    3.7 MB · Visualizzazioni: 20
Ciao finalmente ho montato l aio ti allego foto e devo dire che proseguendo nei test le temperature dei core oscillano dai 77 ai 82 massimo 83 gradi ma poi ritornano subito sotto. La CPU invece arriva anche sui 80 gradi

P.s: abitando in Sicilia può anche essere normale aver qualche grado in più
Bene, potresti salire ancora un po' quindi!
 
stavo eseguendo il test con cpu core ratio 48 e cpu core voltage override a 1.250 e si e' riavviato all improvviso quindi ho abbassato
rispettivamente a 46 e 1.225 quei valori. potevo fare altro?
poi sarei curioso di capire come quantificare l aumento del clock con questi valori. da dove posso vederlo?
 
stavo eseguendo il test con cpu core ratio 48 e cpu core voltage override a 1.250 e si e' riavviato all improvviso quindi ho abbassato
rispettivamente a 46 e 1.225 quei valori. potevo fare altro?
poi sarei curioso di capire come quantificare l aumento del clock con questi valori. da dove posso vederlo?
Perché da 48 sei sceso a 46? 47 dove l'hai lasciato?!?! :asd:
Per vedere se ci sono incrementi di performance basta vedere in game se ha guadagnato qualche fps, oppure fai lo stress test di CPUZ che ti mostra all'istante il punteggio che fa la tua CPU, quando sali con il ratio deve salire anche il punteggio!
cpuz-benchmark.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top