Overclock Pc

Pubblicità
Si infatti immagino all'epoca ho preso una pasta termica x, come budget direi quasi "irrisorio", non sono intenzionato a fare un upgrade per ora finchè questo va diciamo... Se cambiando dissipatore ho la "sicurezza" di poter andare avanti con OC a (o quasi) 4ghz (non so nemmeno se li supporta il mio processore) allora potrei anche spendere qualcosa per un dissipatore
Sicuramente con un ottimo dissipatore, a differenza di quello che hai attualmente, avrai più spunto di salita e migliori temperature
 
Ciao mi è arrivato il dissipatore ma non ho guadagnato nulla, ho montato quello vecchio sull'altro pc che aveva ancora quello stock però adesso il pc non si accende partono le ventole e tutto ma non parte nemmeno il bios, come posso risolvere?
 
Ciao mi è arrivato il dissipatore ma non ho guadagnato nulla, ho montato quello vecchio sull'altro pc che aveva ancora quello stock però adesso il pc non si accende partono le ventole e tutto ma non parte nemmeno il bios, come posso risolvere?
È tanto che non scrivi quindi ho praticamente perso il filo del discorso.
Il pc dove hai installato il dissipatore vecchio prima si accendeva?
Verifica bene il serraggio del dissipatore sulla CPU e il collegamento alla mobo.
 
Eh si ho dovuto aspettare che mi arrivasse il dissipatore e di montarlo, si il computer prima con il dissipatore stock funzionava adesso da quando l'ho cambiato non funziona più, si accende ma non parte niente, nemmeno il bios (le ventole si) quindi non credo che sia un problema del dissipatore (perchè se non fosse ben attaccato il computer si spegnerebbe in automatico per l'alta temperatura della CPU)
 
Eh si ho dovuto aspettare che mi arrivasse il dissipatore e di montarlo, si il computer prima con il dissipatore stock funzionava adesso da quando l'ho cambiato non funziona più, si accende ma non parte niente, nemmeno il bios (le ventole si) quindi non credo che sia un problema del dissipatore (perchè se non fosse ben attaccato il computer si spegnerebbe in automatico per l'alta temperatura della CPU)
mi sembra strano che un cambio di dissipatore possa fare in modo di non farti vedere nulla sul monitor.
il problema sarà sicuramente futile tipo:
- accendere il monitor
- collegare meglio il cavo video tra monitor e mobo/gpu
- provare a collegare il cavo video alla mobo se hai una gpu dedicata
- se si tratta di un TV, scegliere la corretta sorgente video

potrebbe anche essere che cambiando il dissipatore hai toccato qualcosa che non dovevi oppure rotto qualche pin della mobo ecc ecc.

in questi casi non si sa mai precisamente da cosa dipende il problema, devi effettuare tutte le prove del caso ricollegando bene tutti i cavi anche all'interno del pc.
 
Infatti io ho paura più che ci sia qualche problema con la cpu, senza cpu il pc si può accendere? Perchè non fa nemmeno i classici "beep" (quelli che anche ti avvisano se manca qualcosa) all'avvio, più che pin della mobo ho paura che sia qualcosa della cpu, alla fine quello ho toccato (ho tolto la cpu per pulirla dalla vecchia pasta termica)
 
Infatti io ho paura più che ci sia qualche problema con la cpu, senza cpu il pc si può accendere? Perchè non fa nemmeno i classici "beep" (quelli che anche ti avvisano se manca qualcosa) all'avvio, più che pin della mobo ho paura che sia qualcosa della cpu, alla fine quello ho toccato (ho tolto la cpu per pulirla dalla vecchia pasta termica)
ahhhhhh, hai tolto pure la cpu per pulirla??? non avevo capito, pensavo l'avessi pulita da montata....
allora sicuramente avrai piegato i piedini del socket sulla mobo.....
controlla bene e se riesci riaddrizzali il più possibile utilizzando un ago/spillo.
bentpins1.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top