DOMANDA Overclock MSI 1070 Armor OC

  • Autore discussione Autore discussione Toxo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh il coil whine se lo fa, lo fa anche a frequenze stock.
Prova a tornare stock con i parametri e ad avviare firestike, vedrai che il rumore lo sentì comunque.
Utilizza Firestike come benchmark, è più sicuro e somiglia di più ad un gioco attuale.
Può essere normale avere dei cali minimi aumentando il memory clock anche perché i benchmark hanno un margine di errore (se con le stesse impostazioni di overclock esegui 10 volte il benchmark, non avrai quasi mai lo stesso risultato)
Ho capito, grazie mille!
Altra cosa, il programma mi consigliava di disattivare il gsync perchè poteva alterare il risultato del test; in che modo però scusa? Da quello che so il gsync, a differenza del vsync, non limita i frame rate...
 
Ho capito, grazie mille!
Altra cosa, il programma mi consigliava di disattivare il gsync perchè poteva alterare il risultato del test; in che modo però scusa? Da quello che so il gsync, a differenza del vsync, non limita i frame rate...
Non limita il frame rate ma lo sincronizza per evitare tearing.
In certi casi quindi potrebbe alterare i risultati del test, sinceramente non mi é mai capitato che disattivandolo ci siano stati miglioramenti...
Prova a disattivarlo nel pannello di controllo Nvidia e vedi come va.
 
Eccomi, ho notato un paio di cose curiose.
Ho scaricato 3dmark e ho iniziato a fare benchmark con la modalità che mi proponeva il programma, che sarebbe TimeSpy che mi pare di aver capito che va con directx 12 e con questo sono riuscito a portare il clock a +170. Mi sono accorto poi che mi parlavi di Firestrike però, così mi sono messo a testare quello, ma già a +120 MHz mi crasha il programma, così devo tenerlo a +115. La vram l'ho portata a +480 ma tra +450 e +480 c'è un guadagno marginale, se non addirittura un calo, di 0.3 fps, nei frame. È normale?
Alzando poi le frequenze a quei livelli mi sembra che la scheda cominci a fare un ronzio, può essere coil whine? Quando non è overclockata però non emette neanche un suono

Le Pascal danno il meglio di performance con l'overvolting. Se non lo hai fatto, FALLO!
 
Sulla mia 1070 senza overvolt l'aumento delle prestazioni e' minuscolo. Inoltre per me non ha senso clockare una 1070 senza overvolt. Ho fatto test personali tempo fa
 
Sulla mia 1070 senza overvolt l'aumento delle prestazioni e' minuscolo. Inoltre per me non ha senso clockare una 1070 senza overvolt. Ho fatto test personali tempo fa
purtroppo non tutte sono così.
la mia 1070 se overvoltata non cambia assolutamente nulla. non ho nessun margine di salita sul core clock. (anche in molte altre 1070 che ho occato)
con questo non dico che la sua 1070 ARMOR non salirà in overvolt, ma può essere che anch'essa sarà limitata.
basta provare... ;)
 
No no, è raffreddata ad aria, è una gaming X normale!
Con quanto consigliate di partire alzando il voltaggio?
 
Trovato il massimo sul core e sul memory sei apposto.... overclock senza overvolt FINITO!!!!
se vuoi provare a salire ancora di più, in MSI AFTERBURNER porta al massimo il core voltage (il cursore potrà essere bloccato ma si sblocca dalle impostazioni di MSI: "sblocca il controllo del voltaggio").

Ah giusto non ricordavo che facessi menzione anche di questo :ok:
Questo genere di cose comunque invalidano la garanzia della scheda?
 
Ah giusto non ricordavo che facessi menzione anche di questo :ok:
Questo genere di cose comunque invalidano la garanzia della scheda?
quando si overclocca un componente hardware si alterano le frequenze alle quali la gpu lavora in stock e quindi si tratta di procedimenti che "invaliderebbero" la garanzia.
in teoria non si potrebbe nemmeno aumentare il coreclock e il memoryclock, piuttosto che il core voltage.
è ovvio che, in caso di guasto della gpu (ipotesi molto lontana poichè, soprattutto sulle gpu di ultima generazione, il corevoltage è comunque limitato - non si può aumentare a dismisura... anche per una questione di temperature: non si deve far scaldare troppo la gpu, quindi si cerca sempre il giusto compromesso tra frequenza, voltaggi e temperatura), nessuno può sapere che tu hai overcloccato la scheda se non glielo dici tu stupidamente al produttore o al rivenditore :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top