DOMANDA Overclock Intel core 2 Quad Q9550

Pubblicità

marco.bucc

Nuovo Utente
Messaggi
113
Reazioni
7
Punteggio
42
Buonpomeriggio,
apro una nuova discussione in quanto vorrei provare l'overclock su un Q9550 installato su scheda madre Asus maximus formula per portarlo a 3,4 ghz.
Non ho mai effettuato modifiche sui parametri exteme del bios questo è il mio primo overclock ho letto dei tutorial ma ho paura di modificare in maniera errata il voltaggi . Intanto però ho apportato delle modifiche come l'alimentatore ed il dissipatore inoltre ho avviato un test per verificare la stabilita del processore con IBT con esito positivo la temperatura del processore non supera i 50 °. Vi allego i risultati del test ed i parameri della memoria e del processore.
 

Allegati

  • IBT response.webp
    IBT response.webp
    38.6 KB · Visualizzazioni: 41
  • SPD MEMORIA.webp
    SPD MEMORIA.webp
    50.5 KB · Visualizzazioni: 59
  • PROCESSORE.webp
    PROCESSORE.webp
    52.7 KB · Visualizzazioni: 42
Intanto prova a vedere fino a dove arriva senza alzare il voltaggio. Alcuni esemplari erano veramente eccellenti: si riusciva a portarli alla solgi dei 3e mezzo abbassando il Vcore.
 
Intanto prova a vedere fino a dove arriva senza alzare il voltaggio. Alcuni esemplari erano veramente eccellenti: si riusciva a portarli alla solgi dei 3e mezzo abbassando il Vcore.
Quindi mi consigli di aumentare solo la frequeza del processore (faccio di 10 in 10) .. poi ogni volta che la cambio eseguoil test con prime 95 (quanto tempo deve girare per essere sicuro che sia stabile) ? e basta solo prime o ci sono altri programmi?
Il rimanente lo lascio cosi (eventualmente cambio solo la frequenza del PCI a 101)
 
No, small, il secondo, nel tuo caso, non avendo L3, va bene i primo ? ?
Lo sto facendo girare per un ora poi cambio la frequenza ora sono a FSB 350 al primo test 340 sono arrivato a 86K senza problemi temperature nella norma però senza usare il pc al massimo avevo qualche finestra accesa..
domanda devo usare anche io il pc per sforzarlo un po o lo lascio lavorare dasolo?
 
a me sembrano ottime.
Ho fatto nottata =) è stato incredibile sono arrivato a FSB400 ora lo lascerò un pò di più sotto test. ho visto che la scheda madre mi ha cambiato il V core.. prima era a 1.2 ora 1,3 l'unica cosa strana è che nel impostare FSB400 sul bios quando ho cliccato F10 per salvare le impostazioni la schermata si è bloccata ovvero il pc non si è riavviato rimaneva sulla sezione del bios che ho modificato. Allora ho cliccato il tasto reset vicino al power ed il pc si è riavviato con le impostazioni richieste. un altra curiosita cosè il rapporto FSB: Dram? perche è cambiato da 10 :12 a 1:1?
Un altra cosa io sul pc ho Ram da 1066 Mhz ma il pc le sfrutta solo a 800 Mhz si può fare qualcosa per sfruttarle al massimo? oppure è meglio lasciarle cosi?
 

Allegati

  • test.webp
    test.webp
    42.8 KB · Visualizzazioni: 41
  • clock.webp
    clock.webp
    71 KB · Visualizzazioni: 36
Ultima modifica:
Domanda le temperature limite della CPU del NB e del SB durante OC
CPU sembra TJMax 100°C
NB sembra https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/31919/intel-82x38-memory-controller.html Tcase 95°C
SB https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/31894/intel-82801ir-i-o-controller.html Tcase 96°C
questi dovrebbero essere i valori limite da tenere sotto occhio e non da raggiungere
La cosa strana (ma lo faceva anche quando non ero in OC è il comporatmento della Temperatura SB ovvero se opera a temperature intorno a 36°C quando riavvio o accendo il pc non mi crea nessun avviso Overheat ma quando supero i 40°C all'accensione o riavvio mi appare un avviso SB overheat protection solo che le sue temperature sono molto basse rispetto ai limiti di fabbricazione..
Ho gia cambiato la pasta termica e gli ho messo l'artic silver 5 sia a NB che al SB.
Il dissipatore è un tutt'uno sia per il SB che per il NB.
Comunque penso che sia un errore di lettura all'avvio del pc perche non mi si è mai spento per overheat durante l'utilizzo.
Potrei optare di montare una torretta sia sul NB che sul SB ma secondo me le temperature rilevate vanno bene così inoltre non so se mi stnno nel case.
Il bios prevede sia sul NB che sul SB un overheat di protezione pari a 90°C con un range modificabile da 70 a 90.
 

Allegati

  • cpu.webp
    cpu.webp
    26.1 KB · Visualizzazioni: 31
  • stress test FSB400.webp
    stress test FSB400.webp
    99.5 KB · Visualizzazioni: 32
Ok allora ho notato che il pc è rallentato quando esco da un gioco nella fase di chiusura e adirittura quando lo riattivo dallo screen saver ovvero clicco la tastiera lo scrrensaver si blocca per almeno 30 secondi appare lo schermo nero e dopo il Desktop.. questo senza utilizzare prime 95
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top