Nooneq
Utente Attivo
- Messaggi
- 361
- Reazioni
- 162
- Punteggio
- 43
Nooneq grazie per aver trasmesso il tuo feedback sulla stesura del metallo liquido e della colla attack loctite
se dovessi deliddare nuovamente la cpu scatta una foto per capire la densità e il quantitativo di metallo giusto da applicare sul die e sull ihs
Inoltre secondo te il metallo liquido conductonaut non va bene tra ihs e dissi ?Ci sono delle ragioni particolari ?
Più che altro và molto a "sensazione", dopo che fai 2-3 prove capisci quando è troppo o quando è troppo poco. E' importante anche mettere il metallo liquido sul dorso dell'IHS: qui basta addirittura una quantità minore rispetto a quella messa sul die, giusto una "doratura".
Si, volendo potresti mettere il metallo liquido anche fra IHS e dissipatore, ma ci sono pro e contro:
PRO:
- Guadagni circa 2 gradi, max max 5 gradi rispetto a un'ottima pasta termica come la Kryonaut e amiche;
CONTRO:
- Se sbagli il colpo e metti troppo metallo liquido (specie se uno non ha esperienza), corri il rischio che coli e ti finisca nella scheda madre o su un qualsiasi circuito, con conseguenze molto infelici;
- Se non hai il dissipatore in rame, il metallo liquido te lo mangia letteralmente vivo, bucandotelo nella peggiore delle ipotesi. Quindi sei obbligato ad avere un waterblock in rame;
- Mettendo il metallo liquido sull'IHS, corrode la serigrafia del processore. Quindi, anche volendo tenere un qualche sorta di garanzia post delid (se riuchiuso bene etc), senza serigrafia Intel invalida direttamente la garanzia;
- Difficoltà di rimozione/stesura. Cosa da non trascurare, specie se uno fa manutenzione abbastanza di frequente. Quando si rimuove il waterblock, potrebbe non essere una cosa molto simpatica, specie se succede quanto già descritto nel punto 1..
Tieni conto che una capocchia di spillo (letteralmente), ci fai tutto il DIE del processore. E con quello che ti avanza sul bastoncino, ci indori l'IHS a contatto sul DIE.
Il confine fra poco e troppo è veramente molto sottile.
Detto ciò, puoi capire da solo perchè di solito non è consigliato fare questo.. Tranne se uno si assume tutte le responsabilità e i relativi rischi, puntando proprio alla prestazione estrema, sacrificando facilità di utilizzo/manutenzione. Ma non credo che sia il tuo caso ;)