Overclock i7 7820x

Pubblicità
Scusami caro non mi arrivavano le notifiche, allora per prima cosa devi coprire i contatti di fianco al die, la liquid pro non deve toccarli nemmeno per sbaglio o friggi la cpu, poi fatto questo la liquid va messa e stesa sul die :) per richiudere bastano una goccia di attack per lato e quello ha presa rapida basta tenerlo per pochi secondi

Figurati, vai tranquillo :D
Anzi, ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità. Ricapitolando, tutto l'occorrente necessario (cosi oggi ordino quello che mi manca in casa):

- Attack;
- Delidder;
- Liquid Pro;
- Cotton Fioc;
- Artic Cleaner per la vecchia rimozione della pasta termica sul retro dell'IHS e sul die;
- Una qualsiasi tessera per rimuovere la vecchia pasta siliconica dai lati;

Penso di aver elencato tutto.

Per quanto riguarda la protezione dei regolatori di tensione CPU, ho visto che c'è chi dice di isolarli con lo smalto, altri che dicono di usare della pasta siliconica.. Siccome dello smalto non mi fido troppo (e sinceramente non saprei nemmeno quale usare, anche perchè alcuni dicono che non vada proprio bene etc), se utilizzassi un filo di questa pasta nera che ho in casa? Dici che potrebbe andare bene o sarebbe meglio evitare? (E' quella che utilizzo per fare manutenzione alla moto XD)
411-Ih-dv4L._SY355_.webp

Scusa se sono un po' assillante ma siccome è' la prima volta, voglio essere sicuro e fare un buon lavoro, anche perchè ci sono in ballo 600€ di CPU :D

Qua e là su Youtube ci sono tanti video, ma ognuno fa vedere il delid in maniera diversa, con metodi diversi, per diversi modelli.. Dopo aver visto uno che addirittura ha fatto volare la CPU dalla morsa dopo averla presa a martellate, sono sbiancato :death:
 
Figurati, vai tranquillo :D
Anzi, ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità. Ricapitolando, tutto l'occorrente necessario (cosi oggi ordino quello che mi manca in casa):

- Attack;
- Delidder;
- Liquid Pro;
- Cotton Fioc;
- Artic Cleaner per la vecchia rimozione della pasta termica sul retro dell'IHS e sul die;
- Una qualsiasi tessera per rimuovere la vecchia pasta siliconica dai lati;

Penso di aver elencato tutto.

Per quanto riguarda la protezione dei regolatori di tensione CPU, ho visto che c'è chi dice di isolarli con lo smalto, altri che dicono di usare della pasta siliconica.. Siccome dello smalto non mi fido troppo (e sinceramente non saprei nemmeno quale usare, anche perchè alcuni dicono che non vada proprio bene etc), se utilizzassi un filo di questa pasta nera che ho in casa? Dici che potrebbe andare bene o sarebbe meglio evitare? (E' quella che utilizzo per fare manutenzione alla moto XD)
Visualizza allegato 267523

Scusa se sono un po' assillante ma siccome è' la prima volta, voglio essere sicuro e fare un buon lavoro, anche perchè ci sono in ballo 600€ di CPU :D

Qua e là su Youtube ci sono tanti video, ma ognuno fa vedere il delid in maniera diversa, con metodi diversi, per diversi modelli.. Dopo aver visto uno che addirittura ha fatto volare la CPU dalla morsa dopo averla presa a martellate, sono sbiancato :death:

ciao, io sul mio ho usato lo smalto trasparente e sta andando, basta una spennellata
una volta che è asciugato non dovresti avere problemi

il mio è un i9-7900x @4.7
 
Si lo smalto è ottimo, trasparente ancora meglio perchè in caso di problemi una volta asciutto non si nota :) e puoi fare reso senza sbatterti troppo, in ogni caso va bene pure mastice, va bene tutto basta che non conduca elettricità :)
 
Ok, grazie mille ragazzi. Appena ho tutto (tempo qualche giorno) e aggiorno il topic con qualche foto. Nel frattempo ho ordinato il necessario, bisogna solo aspettare :D
 
Ciao ragazzi, oggi ho finalmente eseguito il delid: sembrerebbe essere andato tutto bene, ma sinceramente sono abbastanza deluso del guadagno ricevuto.
Dopo 23 minuti di AIDA64Extreme, le temperature sono queste:

Test.webp

Media attorno ai 75°, con i picchi massimi che si vedono da HWMonitor.
Non riesco a capire se sono nella media come guadagno oppure effettivamente è poco (come pare a me) e quindi non vorrei aver fatto male qualcosa..

Qui sotto metto le uniche foto che ho fatto, ossia una volta scoperchiato l'IHS, rimosso pasta termica e colla vecchia prima che mettessi la Liquid Pro.

20171106_165637.webp 20171106_165647.webp

Quindi, gira che ti rigira se stessi a guardare le temperature del full load, non penso potrei salire oltre di frequenza.. A giorni dovrebbe arrivarmi un custom loop al posto dell'AiO (che avevo già intenzione di mettere, a prescindere), ma ammesso che riesca a guadagnare anche 2-3°, siamo sempre li..

Pareri, opinioni?

EDIT: Come unico metro di paragone, ho questo test (5 minuti di XTU Stess Test) eseguiti PRIMA del delid e DOPO.

Paragone.webp
 
Ciao, questi processori son rognosi scaldano un sacco e consumano un botto di corrente in più con l' overclock

il mio 7900 a 4.7 mi arriva a 84 gradi con linx e mi ritengo fortunato, conosco altri con il mio stesso processore che con delid sono arrivati a 95 gradi

inoltre con il tool intel tende ad avere temperature più basse, se fai 1 oretta di test con linx vedrai che avrai temperature decisamente più alte (visto che spreme molto di più la cpu)
 
Ciao, questi processori son rognosi scaldano un sacco e consumano un botto di corrente in più con l' overclock

il mio 7900 a 4.7 mi arriva a 84 gradi con linx e mi ritengo fortunato, conosco altri con il mio stesso processore che con delid sono arrivati a 95 gradi

inoltre con il tool intel tende ad avere temperature più basse, se fai 1 oretta di test con linx vedrai che avrai temperature decisamente più alte (visto che spreme molto di più la cpu)

E' proprio questo il punto: tu almeno hai un i9 7900x con 2 core in più, quindi sei più "giustificato". Ho appena provato a lanciare Linx e mi è esploso il PC (ho visto fare un picco di 92° prima di crashare)

Al momento avevo disabilitato l'offset sulle AVX per fare qualche test in più dopo il delid, ma a quanto pare non è cambiato niente, mi tocca abbassare di almeno 100 mhz sotto queste istruzioni (sono quasi certo che anche Linx le utilizzi visto come si è alzata la temperatura, visto che tempo fa avevo provato con Prime 95)

Io stò a 4.7 con delid e 2 core in meno di te e tu almeno Linx da 1 ora lo fai tranquillo a temperature accettabili.. Boh, sarà che mi è capitata una CPU sfortunata per carità, ma un po' di dubbio su come ho fatto il lavoro mi viene.. Specie perchè come hai detto tu, il test di XTU non è cosi pesante.. Già quello di Aida è attendibile (almeno quello). Però avevo letto di der8auer che dichiarava che raggiungere i 5.0 ghz (delid) con un AiO su un 7900 non è impossibile.. Ha dichiarato che la sua CPU era un po' fortunata, però ballarci cosi tanto le temperature.. Boh
 
E' proprio questo il punto: tu almeno hai un i9 7900x con 2 core in più, quindi sei più "giustificato". Ho appena provato a lanciare Linx e mi è esploso il PC (ho visto fare un picco di 92° prima di crashare)

Al momento avevo disabilitato l'offset sulle AVX per fare qualche test in più dopo il delid, ma a quanto pare non è cambiato niente, mi tocca abbassare di almeno 100 mhz sotto queste istruzioni (sono quasi certo che anche Linx le utilizzi visto come si è alzata la temperatura, visto che tempo fa avevo provato con Prime 95)

Io stò a 4.7 con delid e 2 core in meno di te e tu almeno Linx da 1 ora lo fai tranquillo a temperature accettabili.. Boh, sarà che mi è capitata una CPU sfortunata per carità, ma un po' di dubbio su come ho fatto il lavoro mi viene.. Specie perchè come hai detto tu, il test di XTU non è cosi pesante.. Già quello di Aida è attendibile (almeno quello). Però avevo letto di der8auer che dichiarava che raggiungere i 5.0 ghz (delid) con un AiO su un 7900 non è impossibile.. Ha dichiarato che la sua CPU era un po' fortunata, però ballarci cosi tanto le temperature.. Boh

ci sono cpu più fortunate altre meno, hai già provato ad abbassare i voltaggi? dovresti guadagnare qualche grado utile, però tieni conto che potrebbe anche essere che diventi instabile (son bastarde come cpu vogliono un sacco di corrente)
cmq alla fine il mio andava anche a 4.9 ma a temperature terribili (103 gradi), la cpu che intel ha dato a der8auer è un gold sample, quindi selezionato da intel per far vedere al pubblico le capacità di overclock
Inoltre se leggi le recensioni noterai che i test sono proseguiti affiancando al loop un chiller, per abbassare la temperatura del liquido a 20 gradi

se fossi in te proverei ad abbassare i vcore e se non funzionasse terrei quella cpu a 4.5 / 4.6, tieni presente che anche con un custom loop grosso come il mio fa fatica a smaltire tutto quel calore
 
ci sono cpu più fortunate altre meno, hai già provato ad abbassare i voltaggi? dovresti guadagnare qualche grado utile, però tieni conto che potrebbe anche essere che diventi instabile (son bastarde come cpu vogliono un sacco di corrente)
cmq alla fine il mio andava anche a 4.9 ma a temperature terribili (103 gradi), la cpu che intel ha dato a der8auer è un gold sample, quindi selezionato da intel per far vedere al pubblico le capacità di overclock
Inoltre se leggi le recensioni noterai che i test sono proseguiti affiancando al loop un chiller, per abbassare la temperatura del liquido a 20 gradi

se fossi in te proverei ad abbassare i vcore e se non funzionasse terrei quella cpu a 4.5 / 4.6, tieni presente che anche con un custom loop grosso come il mio fa fatica a smaltire tutto quel calore

Già provato a scendere di tensione, purtroppo fà i capricci.. Il VCore ora come ora non è altissimo, 1.180. Non vorrei che sia un po' anche la mesh a rompermi le palle, ho alzato anche quella a 3.3 con tensione a 1.140 (questa vado a memoria, non ricordo cos'ho impostato nel BIOS, dovrei andare a vedere). Quella storia del chiller non la sapevo, sapevo solo che la CPU era una "fortunata".

A giorni mi arriva un loop custom con 2 radiatori, uno da 280 + uno da 240. Al momento ci raffredderò solo la CPU, anche perchè ho anche la GPU sotto AiO. Vedremo se cambierà qualcosa, ma non penso di guadagnare più di 2-3 rispetto a un AiO o mi sbaglio?

Per curiosità, tu a quanto hai impostato il VCore per farlo stare stabile a quella frequenza?
 
Già provato a scendere di tensione, purtroppo fà i capricci.. Il VCore ora come ora non è altissimo, 1.180. Non vorrei che sia un po' anche la mesh a rompermi le palle, ho alzato anche quella a 3.3 con tensione a 1.140 (questa vado a memoria, non ricordo cos'ho impostato nel BIOS, dovrei andare a vedere). Quella storia del chiller non la sapevo, sapevo solo che la CPU era una "fortunata".

A giorni mi arriva un loop custom con 2 radiatori, uno da 280 + uno da 240. Al momento ci raffredderò solo la CPU, anche perchè ho anche la GPU sotto AiO. Vedremo se cambierà qualcosa, ma non penso di guadagnare più di 2-3 rispetto a un AiO o mi sbaglio?

Per curiosità, tu a quanto hai impostato il VCore per farlo stare stabile a quella frequenza?

sotto 1,29 mi crasha, tu pensa che in auto mi andava ad 1,33
 
@Kurosaki kun tu che ne pensi della situazione?

Comunque per ora sono arrivato a questa soluzione: 4.8 ghz sulle operazioni "normali" (Stress Test con Aida arrivo a 85° giusti giusti) e 4.6 ghz AVX2 e AVX3 (82-85° anche qui) stabile, con 1.235 Vcore. Rispetto alla configurazione 4.7@1.180, si sono alzate di poco le temperature full load (circa 5-7°) ma ne hanno risentito allo stesso modo anche in idle (ora fanno dai 33 ai 37° tutti i core)
 
I 4.80ghz sono una bella frequenza per un 7820x, aida va molto bene per stressare la cpu non usando le avx scalda e chiede meno vcore rispetto ad un intel burn test e comunque restituisce un ottima stabilità
 
I 4.80ghz sono una bella frequenza per un 7820x, aida va molto bene per stressare la cpu non usando le avx scalda e chiede meno vcore rispetto ad un intel burn test e comunque restituisce un ottima stabilità
Sarà che sbaglio io, ma con un VCore "relativamente basso" e 2 core in meno rispetto a un 7900X, mi aspettavo di riuscire a raggiungere più agilmente i 5.0 ghz. Per sfizio ho visto che a 1.345 sembra stabile a 5.0 ghz, ma le temperature... Non ve le dico nemmeno :morte:

Edit: aggiungo lo screen che ho fatto, tanto per

GG.webp
 
Ultima modifica:
questa serie purtroppo è nata così, cmq siccome la uso sia per renderizzare che per giocare cmq rimangono ottime cpu che fan girare bene qualsiasi cosa

purtroppo dal lato consumo e dissipazione sono assurde e sicuramente non adatte a chi le userebbe solo per il gaming
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top