Aumentare il ring non ti porta benefici nel gaming di nessun tipo, se non 1 fps massimo nel 30% dei casi a discapito di un aumento probabile di instabilità e voltaggi più elevati.
Cosa diversa se ti affidi a benchmarks e sintetici. Li il ring ti da un più di boost. Ma niente di eclatante però.
Legatus cosa ne pensi sul fatto che con una 1080 ti, overcloccando la cpu 7820 x, da un profilo oc 4.4 ghz a 4.8 ghz , a prescindere dalla mesh , ci sia stato un aumento di fps nel minimo di 3 e nel massimo di 6 fps?
Davvero poco ....
riporto il mio esperimento :
ho fatto una serie di test e lasciato invariati gli altri parametri che già avevo
modalita override con cstate e eist disabilitati questa volta( ma normalemnte li tengo attivati e il pc ha le stesse prestazioni in gaming) vccin = 1.840 v e
LLC 4 e la mesh a 3.1 ghz etc e ho solamente provato a far aumentare la frequenza con questo stupendo i7 7820x e a tal proposito vorrei riportare qualche impressione anche in ambito gaming:
1) a
4.4 ghz ho impostato il vcore a
1.114 v in bios,
rock solid , che per effetto del System Agent sulla msi x299 sli diventa 1.120 in idle e in full load
1.130-1.140 ( il gold voltage prestazionale imbattibile per me)
2) a 4.5 ghz ho impostato il vcore a
1.150 v in bios,
rock solid ,che non ricordo quanto saliva per effetto del System Agent
3) a
4.6 ghz ho impostato il vcore a
1.210 v in bios,
rock solid ,,,, vcore inferiori fioccavano bsod
4
) a 4.7 ghz ho impostato il vcore a
1.260 v in bios,
rock solid ,,,,vcore inferiori fioccavano bsod
5) a
4.8 ghz ho impostato il vcore a a
1.350 v in bios,
rock solid ,,,,vcore inferiori fioccavano bsod non sono salito per le temperature max su cinebench (99 gradi con dissi corsair h 110 i e pasta termica nano) anche se sono convinto che in gaming sarei potuto salire ancora dato che non è che sta a palla la cpu ....cmq mi sono fermato qui per il momento, dato che non ho deliddato e anche perchè mi piange il cuore conoscere i limiti del silicio del mio procio avendolo acquistato da pochi mesi: infatti vorrei scoprirli piano piano e solo se sarà necessario)
ho eseguito il programma di benchmark sul gioco
FAR CRY PRIMAL, uno stupendo spin off della Ubisoft con motore grafico DUNIA ENGINE 2 (davvero esplorativo e con una varietà di vegetazione e textures grafiche davvero interessanti) e in estrema sintesi ho benchato solo 2 profili sia il piu basso da 4.4 ghz sia il piu alto da 4.8 ghz all cores per verificare la solita equazione e cioè se l'impresa valesse la spesa :
p.s. vi riporto i valori sia con hyperthreading on sia con hyperthreading off alla risoluzione 1080p tutto maxato senza antialiasing
Allora a
4.4 ghz all cores con
hyperthreading on e con vcore a 1.114 in bios
fps min 70,
fps med 104
fps max 125
con hyperthreading off
fps min 81
fps med 123
fps max 155
a
4.8 ghz all cores con
hyperthreading on e vcore 1.350 in bios
fps min 74,
fps med 109
fps max 127
con hyperthreading off
fps min 84
fps med 129
fps max 161
in gaming, fuori dal benchmark, sempre in far cry primal mi attesto sinceramente su valori ben piu alti con il profilo da 4.4 ghz: il range è 130 -220 fps con una media di 170 fps; in bench quindi in questo gioco i valori scendono ma è utile usarlo per verificare l'utilità dell oc.
Signori miei con una 1080 ti a 1974 mhz costante, occando la cpu i7 7820x oltre 4.4 ghz in hypertreading off fino a 4.8 ghz ho ottenuto un aumento negli fps minimi di 3 valori , nei medi di 6 e nei massimi di 6. ( davvero poco e questo fa pensare a delle considerazioni che di seguito riporto)
per ottenere questo misero aumento di prestazioni ho dovuto aumentare il vcore in modo spropositato ovvero da 1.114 a 1.350 v : un incremento esagerato, non tanto per le temperature in gaming davvero buone, - su entrambi i profili 40 -55 gradi sul 4.4 ghz e 40 -60 sul 4.8 ghz - ( salvo quelle in bench assurde per il 4.8 ghz dove si arriva facilmente a 99 gradi a fronte dei 70 72 del 4.4. ghz) quanto per l'aumento del voltaggio del processore con logica riduzione della vita nel tempo, qualora adottassi un profilo 24/7 a 1.350 v con il profilo a 4.8 ghz.
a questa ultima considerazione ne aggiungerei un altra e cioè che evidentemente il 7820x a 4.4 ghz con 8 processori fisici in linea e una cache di livello 2 da 8 MB e una cache di livello 3 da 11 MB non funge da collo di bottiglia in full hd con una 1080 ti e scala davvero bene in ambito prestazionale e a 4.4 ghz sta bene dove sta..........! ( infatti in tutti questi casi la gpu ha lavorato al 97 -99 per cento) e l'aumento in oc superiore a 4.4 ghz nel mio caso non ha garantito dei benefici tangibili in gaming.
Pertanto io senza delid in ambito gaming consiglierei di provare a spremere senz'altro la cpu i7 7820x sui 4.4 - 4.5 ghz e al max a 4.7 ghz; oltre le temperature e i benefici nei giochi diventano un mistero paragonabile ad un buco nero o forse ad un buco nell 'acqua.
Inviato da SM-N9005 tramite
App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum