OVERCLOCK I7 7820X

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità. Vedo che ti prostituisci spesso e volentieri per aiutare gli aspiranti overclockers. :ok:

Mi occupo di firmware per Microcontrollori industriali e non è proprio la stessa cosa dei Microprocessori per IT.

Un Microcontrollore è un ecosistema completo, ovvero ha al suo interno CPU, FPU, BIOS, Flash, RAM, I/O, ingressi ed uscite analogiche, bus digitali come I2C ed SPI, crypto engine, DSP e tutto quanto ti puoi immaginare.

Un Microprocessore è invece principalmente una semplice unità di calcolo (CPU), magari accompagnata da un coprocessore dedicato ai numeri reali (FPU), e basta. Adesso magari integrano anche un controller per memoria e bus esterni, ma il concetto di CPU differisce da quello di MCU (MicroControllerUnit) proprio per i dispositivi periferici che sono o non sono integrati nel dispositivo.

C'è da dire che con una MCU hai a che fare con risorse - si interne - ma ridottissime. Ovvero grandezze come 256MB di Flash (può essere vista come l' Hard Disk) 32KB di Ram, potenze di calcolo da 80MHz (ed anche molto meno).
Lo scopo non è far girare Autocad o Crysis 3, ma far viaggiare alla velocità della luce, ED IN MANIERA DETERMINISTICA, piccole routine che magari controllano motori e/o altri processi industriali, dove magari c'è in ballo la sicurezza di materiali e macchinari molto costosi, ed anche la salvaguardia di vite umane!

Se posso ricambiarti con qualche curiosità su questo mondo, chiedi pure. Se non te ne frega un czz, amici lo stesso! :blau:

Tornando in tema, mi sta salendo la scimmia da Teknico, quasi quasi provo a cercare i 4800 stabili, e magari provo anche a deliddare. Hai info o feedback riguardo al delid di questi cosi?
 
A me interessa tutto ciò che riguarda il mondo della tecnologia e quindi pure gli algoritmi che stanno dietro questi programmi XD per il discorso di aiutare in oc, diciamo che è il mio mondo lo faccio da 16 anni e spesso vado pure di bench sotto azoto o ghiaccio secco, tornando alla tua cpu, si ci sono stati molti delid uno pure sul foro, la procedura è abbastanza semplice, unica cosa va preso il kit perchè ste cpu hanno un doppio pcb e all'interno il die sta appunto su un pcb sopraelevato rispetto al primo che poi si vede all'esterno. Con delid potresti prendere i 5.00ghz su tutti i core, questi più o meno sono i limiti di skylake :) se ti servono info poi sulle paste da prendere io sono a tua disposizione
 
Me tu sai anche cosa significano tutte le voci accessorie relative all'OC?

Per esempio "Flex ratio" o "PLL Trim"...
 
Il flex ratio è il ratio minimo a cui va la cpu e il pll trim dovrebbe essere la tensione generale che arriva alla cpu e poi viene divisa per le varie funzioni ovvero imc, bclk cpu stessa :) lasciale su auto non serve toccarle
 
Topic interessante, seguo.

Stavo giusto pensando di passare dal mio 5820k al 7820x, anche se non ho ben capito se ne valga la pena.. Ho letto che la piattaforma x299 ha diversi problemi energetici e di throttling.

Sul web molti overclockers sconsigliano SkylakeX ma sono sempre stato del parere che con calma e pazienza (CPU sfortunata a parte), si possa tirare fuori un buon risultato, anche con il dentifricio come pasta termica.

Vedo che sei già riuscito ad arrivare attorno ai 4.7 ghz che non è niente male, chiaramente arrivare sui 5 ghz sarebbe OP, ma impossibile senza delid.
 
Topic interessante, seguo.

Stavo giusto pensando di passare dal mio 5820k al 7820x, anche se non ho ben capito se ne valga la pena.. Ho letto che la piattaforma x299 ha diversi problemi energetici e di throttling.

Sul web molti overclockers sconsigliano SkylakeX ma sono sempre stato del parere che con calma e pazienza (CPU sfortunata a parte), si possa tirare fuori un buon risultato, anche con il dentifricio come pasta termica.

Vedo che sei già riuscito ad arrivare attorno ai 4.7 ghz che non è niente male, chiaramente arrivare sui 5 ghz sarebbe OP, ma impossibile senza delid.

Beh stiamo sempre parlando di 8 core quindi mica poco, io personalmente ne ho provate parecchie di queste piatte e seguito tanti oc pure degli utenti, apparte il 7800x che ha problemi riconducibili al taglio di cache dal 7820x in poi sono belve, pensa che salgono parecchio con vcore stock e se si prendono tutti i valori su auto e gradualmente si abbassano si migliora molto pure dal punto di vista energetico :) a me piace provare e toccare con mano l'hardware, ma questo pure con amd per dire, poi se le testate prendono la roba al d1 con magari problemi di bios acerbi giusto per intascarsi i soldi io guardo altrove. :)
 
Beh stiamo sempre parlando di 8 core quindi mica poco, io personalmente ne ho provate parecchie di queste piatte e seguito tanti oc pure degli utenti, apparte il 7800x che ha problemi riconducibili al taglio di cache dal 7820x in poi sono belve, pensa che salgono parecchio con vcore stock e se si prendono tutti i valori su auto e gradualmente si abbassano si migliora molto pure dal punto di vista energetico :) a me piace provare e toccare con mano l'hardware, ma questo pure con amd per dire, poi se le testate prendono la roba al d1 con magari problemi di bios acerbi giusto per intascarsi i soldi io guardo altrove. :)

Bravo, io la penso esattamente come te. Anche io sono San Tommaso e se le cose non le provo, ci credo fino a un certo punto. Come si dice, la verità sta nel mezzo. Ti mando un PM perchè avrei bisogno di chiederti alcune cose senza intasare il topic se non ti spiace ;)
 
Topic interessante, seguo.

Stavo giusto pensando di passare dal mio 5820k al 7820x, anche se non ho ben capito se ne valga la pena.. Ho letto che la piattaforma x299 ha diversi problemi energetici e di throttling.

Sul web molti overclockers sconsigliano SkylakeX ma sono sempre stato del parere che con calma e pazienza (CPU sfortunata a parte), si possa tirare fuori un buon risultato, anche con il dentifricio come pasta termica.

Vedo che sei già riuscito ad arrivare attorno ai 4.7 ghz che non è niente male, chiaramente arrivare sui 5 ghz sarebbe OP, ma impossibile senza delid.
Kurosaki è il migliore (che "conosco" ) a me il mio 7820X col dissi ad aria me lo ha fatto portare a x46 daily e funziona benissimo
 
posso chiedere anch'io aiuto?
7820X delid con kraken62, sono arrivato a 48 con 1.275 e AVX 3
non so muovermi per andare oltre, ho una Asus Prime A
grazie
 
posso chiedere anch'io aiuto?
7820X delid con kraken62, sono arrivato a 48 con 1.275 e AVX 3
non so muovermi per andare oltre, ho una Asus Prime A
grazie

Quanto fai di temperature nello stress test? Giusto per capire se hai margine o meno
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top