Innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità. Vedo che ti prostituisci spesso e volentieri per aiutare gli aspiranti overclockers. :ok:
Mi occupo di firmware per Microcontrollori industriali e non è proprio la stessa cosa dei Microprocessori per IT.
Un Microcontrollore è un ecosistema completo, ovvero ha al suo interno CPU, FPU, BIOS, Flash, RAM, I/O, ingressi ed uscite analogiche, bus digitali come I2C ed SPI, crypto engine, DSP e tutto quanto ti puoi immaginare.
Un Microprocessore è invece principalmente una semplice unità di calcolo (CPU), magari accompagnata da un coprocessore dedicato ai numeri reali (FPU), e basta. Adesso magari integrano anche un controller per memoria e bus esterni, ma il concetto di CPU differisce da quello di MCU (MicroControllerUnit) proprio per i dispositivi periferici che sono o non sono integrati nel dispositivo.
C'è da dire che con una MCU hai a che fare con risorse - si interne - ma ridottissime. Ovvero grandezze come 256MB di Flash (può essere vista come l' Hard Disk) 32KB di Ram, potenze di calcolo da 80MHz (ed anche molto meno).
Lo scopo non è far girare Autocad o Crysis 3, ma far viaggiare alla velocità della luce, ED IN MANIERA DETERMINISTICA, piccole routine che magari controllano motori e/o altri processi industriali, dove magari c'è in ballo la sicurezza di materiali e macchinari molto costosi, ed anche la salvaguardia di vite umane!
Se posso ricambiarti con qualche curiosità su questo mondo, chiedi pure. Se non te ne frega un czz, amici lo stesso! :blau:
Tornando in tema, mi sta salendo la scimmia da Teknico, quasi quasi provo a cercare i 4800 stabili, e magari provo anche a deliddare. Hai info o feedback riguardo al delid di questi cosi?