In questi giorni, ho avuto l'occasione di buildare un nuovo muletto (occasione di un 7800X nuovo imballato a 230€ spedito e una Taichi x299 riesumata, già in mio possesso) e siccome mi prudevano le mani, non ho nemmeno provato la CPU aprendo la scatola: subito deliddata dal primo minuto di vita (si, ho sempre schifato le garanzie xD ) :cavallo:
Ero troppo curioso di paragonare le sue capacità rispetto al 7820x che ho di main e ad un eventuale 8700k.
Beh, che dire.. Considerando che ho un custom molto molto semplice, aka:
- Waterblock XSPC Raystorm full copper I° serie(non pro), adattato per LGA 2066 con perni EK e O-ring interno rifatto a mano con il silicone perchè ormai inutilizzabile. Superficie lucidata;
- Pompa + mini tank Magicool MC-DCP450;
- Radiatore AX240;
I risultati sono stati i seguenti:
Stabile a 10 cicli di IBT + Cinebench @4.9 ghz + 3.2 mesh, con 1.325 VCore. Offset su AVX di 100 mhz. Temperature su 85-87° max con 31-32° di liquido.
Su questa CPU 6 core della famiglia Skylake-X, quello che ho notato è che necessita di grossi salti di VCore per ogni salto di 100 mhz (chiaramente un campione di una sola CPU, non fa' regola fissa).
4.8 era stabile a 1.150 VCore.
Per la stabilità a 4.9, ne ha voluti 1.325.
5.0 non era stabile nemmeno a 1.40 (temperature a parte).
Mal tollera comunque l'aumento di frequenza della cache, seppur a basso VRing (1.140). L'incremento prestazionale di quest'ultima (a parità di frequenza) rispetto al 7820x è decisamente minore e soffre almeno 2-3 gradi in più. E' quasi useless, è più un tirarla per sfizio. Con mesh a frequenze stock, recupero almeno 5-7 gradi facili facili.
Sono comunque quasi sicuro al 100% che:
- Con la motherboard che ho nel main (Rampage VI Apex), almeno una D5 come pompa, un radiatore migliore, un case più areato e soprattutto un waterblock migliore, a 5.0 ghz stable ce lo avrei portato. Con VCore fra 1.40 e 1.42 penso.
In ogni caso, visti i risultati, posso dire che gli 8700k non li temo proprio, direi che è un signor muletto ;)
P.S= I risultati sono con 4 GB di ram 3000 mhz @3.200 15-15-15-35 in single channel per ora, quindi sicuramente recupererei un bel po' di prestazioni se riuscissi a farlo girare in quad channel e con un po' più di RAM.