Mikwar91
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,592
- Reazioni
- 881
- Punteggio
- 107
Dato che burn test usa i linpack per stressare la cpu e quindi per bombardarla a dovere non è il caso utilizzare livelli alti di stress test per testare la stabilità. Questo riconduce al fatto che se settato in maximum o very high viene interessato anche il controller delle memorie che a dirla tutta interessa in minima parte l'OC della cpu (anche se cpu e memorie lavorano in sincrono). Quindi per assicurarsi che l'OC dell'esclusiva CPU sia fatto a dovere viene settato in standard in quanto non viene toccato l'imc.E' da ieri che lurko questo topic visto che sono quello che gli ha consigliato i pezzi (ed ho colto l'occasione per indottrinarmi sull'OC su piattaforma Z270) e mi è venuto un quesito da porvi @Mikwar91 @Kurosaki kun :
all'epoca (parliamo di sandy\ivy bridge\Haswell) mi ricordo che per il test di stabilità si consigliavano o 10 run di IBT con Maximum (o comunque con ~6gb di ram occupata dallo stress test per gli utenti con più di 8Gb di ram) oppure 15 a very high, tuttavia vedo che ora è diventata prassi consigliare 10 giri a standard.
Non è un po' troppo poco per sincerarsi che la CPU non dia noie in OC?
Come hai potuto constatare, settando in standard, comunque viene rilevato un eventuale errore/instabilità. Anzi a dirla tutta vengono rilevati solo ed esclusivamente errori riguardanti la cpu. ergo usare standard per occare il processore è la maniera e la via migliore.
nessun altro vieta di usare prime 95 o OCCT