Overclock I7 6800k... Da Dove Comincio?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mattew hai gia' fatto qualche prova di oc? sono curioso per come si comporta l'Antec H600
sei fortunato perchè all'interno di questa discussione sono presenti due utenti con l'H600PRO e, addirittura, uno dei due ora è passato all'H1200PRO :lol::lol::lol::lol:
A parte gli scherzi, pochi giorni fa avevo un i5 6500 portato a 4,5 Ghz - 1,360V , ora ho un i7 6700K portato a 4,5 Ghz - 1,300V.
l'Antec ha fatto il suo dovere e lo fa tuttora:
- temperature in idle anche sotto i 25°
- temperature in gaming appena sotto i 60°
- temperature in stress test IBT level Maximum sotto i 75°
considera che ho ventole in push-pull (il radiatore è montato posteriormente al case con una ventola tra, case e radiatore, che prende aria da fuori e la butta sul radiatore e un'altra ventola tra radiatore e interno del case che prende aria dal radiatore e la butta all'interno del case per poi fuoriuscire dall'alto del case con due ventole in estrazione).
Questo per dirti che mi trovo davvero bene.
poi esteticamente è il più figo di tutti non c'è niente da fare..... guarda il video che ho in firma e ti viene da andarlo a comprare subito! :lol::lol::lol:
 
sei fortunato perchè all'interno di questa discussione sono presenti due utenti con l'H600PRO e, addirittura, uno dei due ora è passato all'H1200PRO :lol::lol::lol::lol:
A parte gli scherzi, pochi giorni fa avevo un i5 6500 portato a 4,5 Ghz - 1,360V , ora ho un i7 6700K portato a 4,5 Ghz - 1,300V.
l'Antec ha fatto il suo dovere e lo fa tuttora:
- temperature in idle anche sotto i 25°
- temperature in gaming appena sotto i 60°
- temperature in stress test IBT level Maximum sotto i 75°
considera che ho ventole in push-pull (il radiatore è montato posteriormente al case con una ventola tra, case e radiatore, che prende aria da fuori e la butta sul radiatore e un'altra ventola tra radiatore e interno del case che prende aria dal radiatore e la butta all'interno del case per poi fuoriuscire dall'alto del case con due ventole in estrazione).
Questo per dirti che mi trovo davvero bene.
poi esteticamente è il più figo di tutti non c'è niente da fare..... guarda il video che ho in firma e ti viene da andarlo a comprare subito! :lol::lol::lol:

Da cosa ho capito in un altro 3d ce l'aveva e l'ha cambiato con un Noctua....
 
Da cosa ho capito in un altro 3d ce l'aveva e l'ha cambiato con un Noctua....
cioè aveva l'H600 e l'ha cambiato con un Noctua D14????
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM a livello di prestazioni viaggiano più o meno allo stesso livello, un po più rumoroso l'Antec ma, allo stesso tempo, è più bello esteticamente e molto molto meno ingombrante, il D14 pare il muso di una cadillac.... :lol:
 
Avevo già dato un'occhiata però il mio dubbio è:
Da bios caricando il profilo xmp delle memorie mi aumenta il bclk a 125mhz... è normale o conviene dettarlo manualmente a 100? E nel caso venga settato a 100, dove manualmente inserire i valori per le memorie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che versione di BIOS hai?

Perché quello che descrivi è un "problema" comune di molte mobo x99, che essendo stata la prima piattaforma a supportare le DDR4 non avevano tenuto conto delle frequenze raggiungibili da queste memorie e limitato i moltiplicatori ram fino a 2666MHz
Per andare oltre utilizzano lo strap superiore di bclk ;)

Dalle recensioni che ho visto della tua però non dovrebbe avere questo comportamento (anche perché è uscita insieme alla serie broadwell-E, quindi non è tra i primi modelli x99 ;)), tuttavia guardando sul sito ufficiale noto che la release "beta" 1.30 è stata fatta proprio per migliorare la compatibilità ai profili XMP3000

Verifica con cpu-z che versione hai, e se è precedente aggiornalo all'ultima 1.40 (che migliora la compatibilità ram e quindi sicuramente aiuta se vuoi tenerle a frequenze elevate ;))
 
si l'ho cambiato con il noctua, e le temperature sono scese di molto, in idle H600 mi faceva 24 gradi il noctua mi fa 18, ora provo con ibt e vedo
 
si l'ho cambiato con il noctua, e le temperature sono scese di molto, in idle H600 mi faceva 24 gradi il noctua mi fa 18, ora provo con ibt e vedo
ma per 5 gradi (sempre che sia così poi alla fine) ti è convenuto fare questa sostituzione?
Ora hai occupato tutto il case......................... :sisi:
 
siccome ho cambiato anche quello con l'Air extreme della aerocool...non cio' questo problema, anzi il noctua fa la sua porcissima figura xD
 
cioè aveva l'H600 e l'ha cambiato con un Noctua D14????
MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM a livello di prestazioni viaggiano più o meno allo stesso livello, un po più rumoroso l'Antec ma, allo stesso tempo, è più bello esteticamente e molto molto meno ingombrante, il D14 pare il muso di una cadillac.... :lol:

Il muso di una Cadillac pesa di meno ed è più bello. :P
Niente da dire sulle prestazioni del Noctua,fantastiche per essere un dissipatore ad aria,ma occupare mezzo case e mettere così tanto peso sulla MB a me ha sempre fatto un po paura.
Gia mi ero preoccupato con uno dei primi Thermalright che avevo montato(che è la metà del Noctua,ce l'ho ancora a casa) che mi aveva piegato la MB..per quello ero passato ad un custom loop della Ybris(che avevo poi espanso alla VGA).
Inoltre sti mega dissipatori si intasano di polvere continuamente e pulirli è un delirio.
Dissipatore incredibile per carità ma per cambiare la temperatura di 5°C secondo me non valeva la spesa,o almeno io mi sarei orientato su un AIO performante o un custom loop se l'obiettivo è overcloccare fino al limite.
Se invece l'obiettivo è l'overclock in daily use....non ha molto senso questo cambio,ma ognuno fa quello che crede più giusto.....
 
siccome ho cambiato anche quello con l'Air extreme della aerocool...non cio' questo problema, anzi il noctua fa la sua porcissima figura xD
si si, il noctua sicuro si comporta benissimo. i grafici parlano chiaro ma, personalmente, per 5° in meno avere tutto quel popò di dissipatore avrei tenuto l'H600 TUTTA LA VITA....
Sono sempre opinioni soggettive eh!!!! ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
siccome ho cambiato anche quello con l'Air extreme della aerocool...non cio' questo problema, anzi il noctua fa la sua porcissima figura xD

Bello l'X air della aerocool,ma più che un case è un banchetto da bench,ottimo per chi smonta e rimonta pezzi in continuazione ma come case vero e proprio non lo consiglierei a nessuno.
Ho avuto vari banchetti da bench(un paio autocostruiti e uno dei primi Dimastech) e dopo un po vengono a noia....però se fai spesso prove di pezzi e overclock estremo sono una figata.
 
il banchetto gia' ce l'ho... questo l'ho preso proprio ad uso case... saro' strano ma sono morto la prima volta che l'ho visto XD. Alla fine si sono pareri personali e stiam qui pure a farci 4 risate per le stranezze di ogniuno di noi ^^
 
il banchetto gia' ce l'ho... questo l'ho preso proprio ad uso case... saro' strano ma sono morto la prima volta che l'ho visto XD. Alla fine si sono pareri personali e stiam qui pure a farci 4 risate per le stranezze di ogniuno di noi ^^
:+1:
io me ne sono fatte tante di risate per la TUA stranezza!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: scherzo!
 
Che versione di BIOS hai?

Perché quello che descrivi è un "problema" comune di molte mobo x99, che essendo stata la prima piattaforma a supportare le DDR4 non avevano tenuto conto delle frequenze raggiungibili da queste memorie e limitato i moltiplicatori ram fino a 2666MHz
Per andare oltre utilizzano lo strap superiore di bclk ;)

Dalle recensioni che ho visto della tua però non dovrebbe avere questo comportamento (anche perché è uscita insieme alla serie broadwell-E, quindi non è tra i primi modelli x99 ;)), tuttavia guardando sul sito ufficiale noto che la release "beta" 1.30 è stata fatta proprio per migliorare la compatibilità ai profili XMP3000

Verifica con cpu-z che versione hai, e se è precedente aggiornalo all'ultima 1.40 (che migliora la compatibilità ram e quindi sicuramente aiuta se vuoi tenerle a frequenze elevate ;))

Già aggiornato! Appena montate le memorie e caricato il profilo xmp non c'era più modo di far partire il pc.... aggiornato il bios mi ha correttamente caricato l'xmp.... mi sono accorto del problema bclk perché salendo con il moltiplicatore a frequenze facilmente raggiungibili, diventava instabile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quali sono le temperature limite del processore? Testandolo portato a 4000mhz e core voltage di 1,23v ho temperature tra i 65 e i 73 gradi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quali sono le temperature limite del processore? Testandolo portato a 4000mhz e core voltage di 1,23v ho temperature tra i 65 e i 73 gradi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando hai queste temperature? Sotto stress o in gaming?
Se in stress e poi in gaming sono più basse sei ok, se le hai in gaming e nello stress test stai ancora più alto allora non va bene!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top