Overclock i7-6700k e ASRock Z170 Extreme4

Pubblicità
per riuscire a tenere il 45 devo mettere 3,5. Uscito proprio male questo processore.. In ogni caso il core #2 da uno stacco dal secondo di 3 gradi (arriva ad 83), mentre il meno caldo arriva a 75°. Però ho appena cambiato la pasta termica quindi probabilmente non si sarà distribuita uniformemente sul processore, sarà quello.

Per quanto riguarda l'overclock voi cosa mi consigliate di fare? L'unico momento in cui la mia cpu va in load sono quando sporadicamente renderizzo qualcosa con premiere.
 
Ed il VID sempre fisso a 1,26..
Il VID lascialo perdere è il voltaggio di funzionamento della CPU ed è fisso, lo attribuisce Intel durante la fabbricazione della CPU.
Con Il LOAD LINE CALIBRATION giocaci un pochino fino a trovare stabilità, puoi anche tenerlo a 1 ma stressi un po' i VRM.
La temperatura del core poco più alta è normale, non succede perché la pasta non si è uniformata, a volte lo stacco è anche più alto!
 
Con 1.37v non sono arrivato ai 4.6 quindi ho lasciato a 4.5 e 1.345v (1.34 non reggeva) con questo è stabile. credo. ho fatto 8x very high e 5x maximum e ha tenuto.. con llc 3, cosa potrei fare ora?
 
Con 1.37v non sono arrivato ai 4.6 quindi ho lasciato a 4.5 e 1.345v (1.34 non reggeva) con questo è stabile. credo. ho fatto 8x very high e 5x maximum e ha tenuto.. con llc 3, cosa potrei fare ora?
Mmm non credo molto, il pll a quanto lo tieni ? Sta su auto ? Un altra cosa il cache ratio e vcore ratio sono su auto ? Se sono su auto setta la cache alla frequenza stock della CPU ovvero x40 e il vcore tienilo a 1.20 se regge così lima di vcore cache ti fa guadagnare gradi sulla cpu, e poi riprovi i x46 anche se la vedo dura. Devi sapere che la CPU più e fresca e meno vcore richiede, facendo quello che ti ho detto non guadagnerei chissà quanto però una prova si può fare. Purtroppo skylake non va molto in oc

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie dei consigli, ma se riesco a portarlo a 4.6 ci provo, tanto.. :)
In ogni caso, M8l8th, la cache ratio è su auto, il vcore ratio non l'ho trovato, ne su voltage configuration ne su cpu configuration..
 
Niente, ho provato mettendo llc a 1 ma le temperature toccano i 91° e non è comunque stabile, ho provato alzando il vcore a 1,37 e llc2 ma 4.6 non lo regge a pagare. Avrebbe senso tenere 4.5 e abbassare la load line calibration per poter abbassare il vcore di qualche centesimo o millesimo?
 
Ultima modifica:
Niente, ho provato mettendo llc a 1 ma le temperature toccano i 91° e non è comunque stabile, ho provato alzando il vcore a 1,37 e llc2 ma 4.6 non lo regge a pagare. Avrebbe senso tenere 4.5 e abbassare la load line calibration per poter abbassare il vcore di qualche centesimo o millesimo?
No, non ha senso perché non livelleresti di tanto il vcore quindi risulta più una perdita di tempo....
 
Ciao ragazzi! A distanza di 4 mesi circa ho riprovato a overclockare il PC portando la cpu a 4.5ghz con llc 3 e 1.32 (fixed). Mi sono fermato perchè Intel Burn Test con 10 test Very High my dava il warning (ma senza crash/schermata blu). A luglio facevo sempre 4.5ghz con llc 1 (o 3 non ricordo) a 1.345 (appena scendevo a 1.34 crashava). A temperature vado benone, penso, con 3.2 non raggiunge i 75°. Secondo voi a cos'è dovuto questo cambio prestazionale? Il caldo non so se centri perche ricordo che prima non crashava per le temperature (che rimanevano sempre accettabili). Inoltre, posso tentare qualche altro miglioramento secondo voi?
Grazie dei consigli.
 
Prova 15 cicli su standard di ibt, tenendolo su very high stressi pure l'imc e la ram e niente di strano che l'errore riportato sia riconducibile proprio all'imc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top