OVERCLOCK i7 6700K 4.5Ghz

Pubblicità
Perfetto. Innanzitutto ti ringrazio perché sei stato molto gentile. Volevo chiederti un'ultima cosa. È possibile "giocare" sull'llc per forzare un po' di più senza superare gli 1.35v? Leggevo che alcuni consigliavano llc 4 con la mio mobo (asus maximus viii hero) e il 6700k..

Io ho visto che di solito sulle Z170 Asus LLC andava meglio a 4, in qualche caso anche 5, dipende anche dal quanto alto é il Vcore, con 3 avevo troppo drop
 
Allora, come immaginavo con llc 2 è ancora peggio che con 3 in quanto in full load mi scende anche a 1.280v.
Con llc 4 credo ci sia la situazione migliore: in full load sono a 1.328 e tra un ciclo e l'altro 1.344. Temperatura massima di 83 gradi.. Ma ovviamente adesso potrò scendere con il vcore.
Con llc 5 mi fa in full load l'esatto valore che io imposto dal bios (1.344), però tra un ciclo e l'altro sale anche a 1.36 e preferisco raggiungere il livello desiderato di vcore e poi sapere che si aggiusterà un po' al ribasso piuttosto che impostarne uno che poi andrà ad alzarsi in determinate situazioni.. Tra l'altro in questo caso ho dovuto stoppare il test di ibt perché le temp erano arrivate a 85 gradi su uno dei core..
 
Ho fatto un po' di test e credo di aver trovato il punto massimo per la mia cpu a 4.6ghz... Llc 4 ho impostato da bios un vcore di 1.32 ed è stabile e sotto sforzo va di nuovo a 1.296v! Quindi quello è il voltaggio che vuole la mia cpu x46. Ho testato con ibt e in una sessione (breve) di sniper ghost warrior 3 sia con llc 4 e 1.32 vcore sia llc 3 con 1.34v e in entrambi i casi ho temp massime di 82 gradi su ibt e 71 gradi in game. Sono accettabili come valori? Safe per uso daily? Per reggere i 4.7 sono dovuto salire a 1.36v con llc 4 ma le temperature erano inaccettabili.. ho superato gli 85 su ibt (stava sugli 86 ma ho stoppato il test dopo 5 cicli) e non voglio stressare cosi la cpu.. dovevo aspettarmi di più dal noctua secondo voi o ci stanno come temp?
Infine vi chiedo se tra le due situazioni considerando che il vcore sotto sforzo è identico è meglio stare su llc 3 o 4. Io sarei più orientato sul 4 perché cosi in idle sta ad un vcore più basso.
 
nella prima schermata del bios c'è la dicitura "support SVID" - auto
disattivalo e vedi così con LLC4 per il *36 che dicevi prima ;)
 
Concordo avere il svid cerca comunque in automatico di portare il vcore allo stesso valore del vid indipendentemente dalla llc impostata
 
Ho provato a disabilitare quella voce ma se lo scopo era mantenere il vcore sotto sforzo allo stesso livello di quello impostato manualmente non cambia nulla.
Sempre llc 4, vcore 1.32 da bios, sotto sforzo va a 1.296v e tra un ciclo di ibt e l'altro passa a 1.312v. In idle invece sta a 1.328v. Ricordo che con llc 3 era ancora peggio perché dovevo mettere vcore 1.34 in idle che poi passava a 1.296 sotto sforzo... Adesso provo a fare qualche test con llc 5 e vediamo come va..
Nel frattempo nella sessione di ibt che ho fatto adesso temp massima 80 gradi contro gli 82 di ieri stesse impostazioni con solo svid modificato, ma credo dipenda più dal fatto che ieri era un test fatto dopo una serie di altri test in cui sono andato a stressare per bene la cpu mentre adesso era il primo dopo che il pc era stato spento tutto il giorno (quindi bello "fresco")..
 
Allora, forse llc 5 è il top. Infatti impostando da bios un vcore di 1.3 sotto sforzo su ibt mi fa proprio quel vcore (1.296 su cui ho trovato stabilità con il moltiplicatore a 46) mentre tra un ciclo e l'altro passa a 1.312v. Stessa situazione che llc 4/1.32v da bios. Con la differenza però che in idle mi mantiene gli 1.312v mentre nell'altro caso avevo 1.328v... In questo caso c'è un differenziale massimo di 0.016v tra idle e sotto sforzo (1.312-1.296) mentre con llc 4 avevo il doppio di differenziale, ossia 0.032 (1.328-1.296).. Come temp mantengo sempre quegli 80/81 gradi in full load dopo 15 cicli di ibt standard mentre segnalo che con llc 5/1.3v ottengo una temp massima di un paio di gradi più bassa (69 contro 71) in sniper ghost warrior 3 (stesso pezzo di gioco provato ieri).. Dite che posso ritenermi soddisfatto o devo provare anche llc 6? Io mi accontenterei perché adesso il gap è proprio sottile. Come moltiplicatore non posso spingermi oltre perché andrei alto di temp e non voglio sforzare troppo.
 
Allora, forse llc 5 è il top. Infatti impostando da bios un vcore di 1.3 sotto sforzo su ibt mi fa proprio quel vcore (1.296 su cui ho trovato stabilità con il moltiplicatore a 46) mentre tra un ciclo e l'altro passa a 1.312v. Stessa situazione che llc 4/1.32v da bios. Con la differenza però che in idle mi mantiene gli 1.312v mentre nell'altro caso avevo 1.328v... In questo caso c'è un differenziale massimo di 0.016v tra idle e sotto sforzo (1.312-1.296) mentre con llc 4 avevo il doppio di differenziale, ossia 0.032 (1.328-1.296).. Come temp mantengo sempre quegli 80/81 gradi in full load dopo 15 cicli di ibt standard mentre segnalo che con llc 5/1.3v ottengo una temp massima di un paio di gradi più bassa (69 contro 71) in sniper ghost warrior 3 (stesso pezzo di gioco provato ieri).. Dite che posso ritenermi soddisfatto o devo provare anche llc 6? Io mi accontenterei perché adesso il gap è proprio sottile. Come moltiplicatore non posso spingermi oltre perché andrei alto di temp e non voglio sforzare troppo.

non si smette mai di provare ed affinare... se vuoi provare LLC6 fallo ;) controlla le temp.

Direi cmq che sei arrivato ad un ottimo risultato con LLC5!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top