Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non conviene poiché 0,005V la mobo nemmeno li capta.Come budget case 80/100€, stessa cosa per alimentatore!
Ho da chiedere un'ultima domanda:
Se provassi ad abbassare il vCore a 1.280v (invece che 1.285v) o magari qualche altro 0,005v più basso, e aumentassi il livello di LLC a 5 per avere più stabilità conviene?
E' vero che un livello di LLC, come mi è stato spiegato, può creare differenze molto alte di vDrop, ma se in tal senso io ottenessi a sua volta un vCore più basso sperando che un LLC a 5 possa darmi massimo un aumento temporaneo di voltaggio fino a 1,30v?
Spero di essere stato chiaro e di non aver fatto confusione!
LLC a livello 3 su 4 livelli va bene
IBT, ok 8 RUN in stress level VERY HIGH
le temperature sono ottime.
considerando che in stress tes fino a 85 gradi puoi arrivare e sul vcore fino a 1,400 puoi spingerti, hai ancora molto margine di salita.
aumenta il ratio di un punto alla volta mantenendo lo stesso vcore, testando ad ogni modifica con IBT.
appena hai instabilità aumenta il vcore di 0,025 e continua a salire sul ratio. e così via......
- ok per le temperature e LLCGame max Onyx RGB Mid tower ATX PC
NZXT CA-N450W-M1
Corsair CC-9011085-WW Carbide Spec-Alpha
Itek ITGCR03
Questi sono quelli messi dove il prezzo varia (e anche parecchio) Io ho un Cooler Master Case di almeno 10 anni fa, ha retto tantissimo quindi se dovessi fare anche la spesa per un case esteticamente carino (non cerco qualcosa di incredibile) non mi dispiace, ciò che cerco veramente è un case completo con ventole BUONE e ottime prestazioni di dissipazione e riciclo d'aria. Mi interessa solo questo sostanzialmente.
Per l'alimentatore invece mi convince veramente tanto questo Corsair da te proposto, che tu sappia solitamente i saldi di Amazon a quanto lo propongono così per farmi un'idea di quando acquistarlo!
Ultima parentesi per concludere il discorso OC (testato oggi con Aida64 per almeno 5 ore):
- LLC-4 mi regge perfettamente l'oc dando un voltaggio massimo di 1.296 mentre per voltaggio core base 1.280 a 4,5GHz quindi mi sta più che bene
- Temperature massime in fase di stress toccata dalla CPU è di 79° mentre in game sto molto sotto i 67° (e in questo periodo in Sicilia fa veramente caldo)
- Temperatura in IDLE fissa a 35° (massimo 37°) con ARCTIC MX-4 e Noctua NH-U12S predisposto con 1 ventola
Ricapitolando e aggiungendo giusto un'ultima curiosità (lo so sono abbastanza pignolo/rompipalle :P)
- Consigli su case non assolutamente stupendi esteticamente ma che abbiano comodità e soprattutto alta prestazione di riciclo aria/temperature/dissipazione
- Prezzo dell'alimentatore abbordabile così appena possibile lo acquisto su Amazon (dato che non ho proprio urgente bisogno)
- Consiglio per la mia scheda madre Asus Z170 Pro Gaming relativo ad un buon SSD o M2?? (sono molto ignorante ancora in questo ambito avendo solo un meccanico)
- Consiglio sull'acquisto o meno di una ulteriore ventola per il mio Noctua NH-U12S dato che ne ho solamente 1 (sempre se può servire)
Grazie mille veramente per il vostro aiuto e mi scuso ancora per le mie paranoie :P
Fai un reset CMOS con la batteria Tampone e ricomincia da capo con l'overclockVengo a ripescare te, dato che mi sembri skillato ed hai anche tu una mobo Asrock.
come ti avevo promesso ho fatto altri tentativi per continuare a salire.
ho provato a 41 con stesso VCORE ed è andato a buon fine.
con 42 si è avviato ma il pc è andato in crash durante il quarto (o quinto) test con IBT.
ho provato quindi ad alzare il VCORE di 0,025 come mi hai suggerito ma all'avvio di Windows mi sono beccato una bella BSOD.
dopo di che ho risettato tutto a 40 (che era stabile e mi aveva dato ok a tutti i test di IBT) ma comunque continuavo a beccarmi errori (tutti diversi tra loro, sigh!) all'avvio di windows. dopo una decina di tentatvi sono tornato alle impostazioni di default e la macchina si avvia, però non riesco più ad OCcare in nessun modo.
Idee?
consigli?
la ram fa i capricci?
sinceramente non so esattamente cosa pensare
grazie per l'aiuto
Fai un reset CMOS con la batteria Tampone e ricomincia da capo con l'overclock
Dopo aver impostato il profilo XMP è sempre meglio impostare il DRAM FREQUENCY ai MHz delle tue RAM!basta così?
in che maniera va a ripristinare il pc?
davvero pensi che non possa essere un problema di RAM? (speriamo!)
ah!
per le RAM io ho impostato XMP profile 1, ma non ho cambiato le frequenze, lasciando auto. è un errore?
Bene!Dopo aver impostato il profilo XMP è sempre meglio impostare il DRAM FREQUENCY ai MHz delle tue RAM!
Il reset CMOS resetta le impostazioni del bios a default ed elimina quindi possibili errori di modifica settaggi.
Dopo aver impostato il profilo XMP è sempre meglio impostare il DRAM FREQUENCY ai MHz delle tue RAM!
Il reset CMOS resetta le impostazioni del bios a default ed elimina quindi possibili errori di modifica settaggi.
ci sono evidenti problemi con ram ad alte frequenze....E niente, c'è qualcosa di estremamente sbagliato.
ho resettato il CMOS rimuovendo la batteria.
una volta riavviato il tutto ho provato con la stessa configurazione che avevo testato peri 4Ghz (era stabile dopo i test IBT) e continua ad avere problemi di boot --> schermata nera Asrock con scritte bianche nella quale mi dice che il sistema ha fallito il boot "several times"
l'unica differenza è che ho impostato le frequenze delle RAM, spostandole da "Auto" a "3200".
ho provato con Vcore 1.2 e 1.225 senza riuscire mai a bootare. è possibile che il cambio della frequenza richieda maggiore voltaggio?
inizio ad essere scoraggiato :/
non tutti hanno problemi con le ram ad alta frequenza ma sono frequenti.perchè dici che sono evidenti? è un problea comune o solo io lo sto riscontrando?
oggi riprovo con le ram settate ad auto per la configurazione a 4Ghz. ma se invece volessi spingere le ram più in la cosa dovrei fare?
Mi sembra di aver aggiornato il BIOS, non so se è uscito qualcosa di nuovo dall'ultimo check, stasera controllo