Ragazzi ho fatto un'ulteriore prova a 4.6GHz alzando il voltaggio a 1.36V, ho navigato, ho fatto un benchmark con CPU-Z, aveva risultati ottimi, superiori a molti processori.
Poi ho fatto partire IBT e si è stabilizzato sui 70-71˚.
Dopo 5-6 minuti di test, il bello che credevo di aver trovato il voltaggio giusto, BAM! Schermata blu con faccina, e il reset si blocca al 55%.
Alla fine ho dovuto schiacciare il tasto reset, entrare nel bios e ripristinare i valori del precedente overclock, per questo non ho screen da mostrarvi.
Tuttavia, nel ripristinare la configurazione precedente (il bios permette di salvare dei profili di overclock, per non rimettersi ogni volta a reimpostare tutto) ho fatto la prova a diminuire il voltaggio da 1.275v a 1.265v.
Non è cambiato moltissimo, ma comunque regge e la temperatura è più basa di quasi 2˚ (il picco massimo di 1 solo grado ma la temperatura stabile di 2).
I dati sono fittizzi perchè lo smart mode è impostato manualmente da me in questo modo:
32˚C - 14%
41˚C - 38%
58˚C - 70%
67˚C - 100%
Da qui potete notare come le ventole cpu tendano a salire in fretta dopo i 58˚ (il 30% di potenza suddivisa in 9˚C di differenza).
Quindi intorno ai 62˚C potrebbe esserci uno scalino difficile da superare, devo solo capire se con il voltaggio più basso le ventole cpu siano più silenziose in gaming.
Visualizza allegato 223223
Sempre più soddisfatto di questa frequenza. Veramente :giudice: