Overclock i5-4690k su AsRock Z97 Extreme 4

Pubblicità
Ok dai bene così. Ora passiamo alla cache. Metti su cache voltage mode override e come voltaggio cache 1.2. Cache ratio parti con x41
 
Ok dai bene così. Ora passiamo alla cache. Metti su cache voltage mode override e come voltaggio cache 1.2. Cache ratio parti con x41
Ecco i bench con Cache Ratio x41
Cinebench.webpCore Temp.webpCore Temp.webp
Ora come gestisco insieme questi parametri? (Core e Cache Ratio, Core e Cache Override Voltage)
 
Ultima modifica:
No no, nom devi gestirli insieme! I core hanno un voltaggio e la cache un altro. Ora aumenta ancora il cache ratio a x42
Cinebench.webpCore Temp.webpHW.webp
Provo x43? Continuo ad incrementare il Cache Ratio finché il sistema non è instabile o le temp superano gli 80°C?
 
Ultima modifica:
Ottimo. Come vedi l'incremento prestazionale ormai è irrisorio da x43. Credo che abbiamo finito :)
Non posso più continuare? Posso lasciare così i parametri per uso quotidiano?
In ogni caso ti ringrazio per la pazienza e la disponibilità, senza il tuo aiuto probabilmente non avrei concluso nulla. Grazie ancora :)
 
Non posso più continuare? Posso lasciare così i parametri per uso quotidiano?
In ogni caso ti ringrazio per la pazienza e la disponibilità, senza il tuo aiuto probabilmente non avrei concluso nulla. Grazie ancora :)
Se aumenti ancora la cache aumenti consumi e calore a fronte di un aumento prestazionale irrisorio, è questo il problema. Il core non ti va più su per via del voltaggio... altro non puoi fare
 
Ultima modifica:
Se aumenti ancora la cache aumenti consumi e calore a fronte di un aumento prestazionale irrisorio, è questo il problema. Il core non ti va più su per via del voltaggio... altro non puoi fare
Chiaro, quindi lascio tutto così come è (Core Ratio x46 e Cache Ratio x44). Grazie ancora ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top