PROBLEMA Overclock i5 4690k - Asus Z97-A Usb3.1

Pubblicità
Forse per il momento aspetterò,anche perchè mi dovrei comprare anche un monitor da gaming,il monitor attuale che tengo e di 60hz ed ha quasi 5 anni XD
 
Forse per il momento aspetterò,anche perchè mi dovrei comprare anche un monitor da gaming,il monitor attuale che tengo e di 60hz ed ha quasi 5 anni XD
.... ti do un consiglio: la prossima volta prenditi un sistema non overcloccabile. Risparmi almeno 150€ da poter reinvestire in una gpu più potente o nella cpu superiore.

Saluti
 
mettendo a 1.200v mi da delle schermate di errore,(e per 2 volte si è riavviato)dove dice che windows ha riscontrato un problema e deve essere riavviato,quindi rimetto 1.195v per x39 oppure 1.115v x39?

Trovate,ma ci sono una marea di opzioni di Cpu Fan speed,dopo quando ci sei posto delle foto
 
Ultima modifica:
Salve,ecco le foto,le prime 2 sono le modifiche quelle che mi avevi detto tu BWD87,le altre 2 sono le cpu fan,comunque sulla scheda madre lo spinotto delle ventole sta su Cpu Fan,cosi stà scritto
 

Allegati

  • DSC_0934.webp
    DSC_0934.webp
    2.6 MB · Visualizzazioni: 90
  • DSC_0935.webp
    DSC_0935.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 102
  • DSC_0936.webp
    DSC_0936.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 93
  • DSC_0937.webp
    DSC_0937.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 92
mettendo a 1.200v mi da delle schermate di errore,(e per 2 volte si è riavviato)dove dice che windows ha riscontrato un problema e deve essere riavviato,quindi rimetto 1.195v per x39 oppure 1.115v x39?

Trovate,ma ci sono una marea di opzioni di Cpu Fan speed,dopo quando ci sei posto delle foto
Allora, 1.115v x39 è un 'impostazione che va bene ed è stabile per la tua CPU come mi hai detto in pvt. Quindi, per stabilizzare x44 prova a dare 1.275v rifai 20min di prime95 così Immagine.webp

Monitora le tempereture. A riguardo consiglio di scaricare hwinfo64, è completo e preciso! Se vedi che i valori di "thermal throttling" incominciano a diventare rossi, ferma il test. Vuol dire che sei al limite termico dovuto dal dissipatore (ma eventualmente ci sono varie soluzioni abbastanza economiche ;)).

Salve,ecco le foto,le prime 2 sono le modifiche quelle che mi avevi detto tu BWD87,le altre 2 sono le cpu fan,comunque sulla scheda madre lo spinotto delle ventole sta su Cpu Fan,cosi stà scritto
Puoi fare una foto e postarla, all'attacco della pompa sulla mobo?
 
rieccomi,con la foto che voleva :)
No dammi del tu mi fai sentire vecchio :D
Comunque dalla fato non capisco dove è attaccata la pompa. Necessito di vedere dove va a finire il cavo 3pin che parte dalla pompa e va a finire sulla scheda madre, e che si legga il nome dell'attacco sulla scheda madre (cpu_fan o sys_fan ecc...) ;)
 
eccomi,ed ecco la foto goku con l'ultra istinto XD
Quello è l'UI MASTERED non ti sbagliare :popo::lol::lol::lol::D

Comunque a quanto pare la pompa ce l'hai su cpu_fan. Quindi nel bios, menù delle ventole, su cpu q-fan control imposta da auto a DC mode e su cpu fan profile metti manual e sotto ti si estenderà il menù, a quel punto nelle percentuali metti tutto al 100%. Salva e riavvia. Così dovresti avere la pompa sempre al massimo, come dovrebbe essere! Altrimenti puoi prenderti questo cavo su amazon https://www.amazon.it/dp/B000234T1Q/?tag=tomsforum-21
In questo modo attacchi la pompa direttente all'ali che la manderà automaticamente sempre al massimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top