Overclock gtx 980 MSI 4G step by step

Pubblicità

NONinONDA

Utente Attivo
Messaggi
989
Reazioni
175
Punteggio
70
da premettere che da sempre ho avuto ed overcloccato solo vga AMD (5770 - 6870 - 280x - 290 vapor-x) fino a quando ho avuto l'opportunità di comprare la suddetta 980 e quindi cerco di condividere con voi passo dopo passo questo "percorso" affinché possa insieme ai vostri consigli effettuare questo "battesimo" nel migliore dei modi :)

Non vi nascondo che è anche un mio obbiettivo, quello di condividere più dati possibili affinchè possa essere d'aiuto a chi si sta avvicinando per la prima volta all'overclocking in generale di una vga.

INFO UTILI:

Driver: nvidia 355.98
Software utilizzati: MSI Afterburner, Unigine Valley, Unigine heaven benchmark, 3D Mark Firestrike
Temperatura IDLE: 26°C
Temperatura massima raggiunta: 67°

- frequenze di default


(nello SPOILER troverete le prove INTERMEDIE)
- core clock +50 MHz / memory clock +0


- core clock +100 / memory clock +0


- core clock +140 / memory clock +30



- core clock +140 / memory clock +50



- core clock +140 / memory clock +80



- core clock +140 / memory clock +110



- core clock +140 / memory clock +150



- core clock +140 / memory clock +180

- core clock +140 / memory clock +200



Mi son fermato qui perché non saprei se tentare di alzare ancor di più il core clock e perché non saprei fin dove spingermi con le memorie..

Premetto che non ho alcuna intenzione di modificare il voltaggio della scheda per raggiungere overclock spinti, perché il mio obbiettivo è quello di provare ad overcloccare la scheda più o meno fin dove me lo permette con il voltaggio stock e fin dove riesco a percepirne un giovamento a livello di fps/prestazioni...

a voi la parola :)

----------------------------- EDIT ------------------------------

- core clock +140 / memory clock +230



(nello SPOILER troverete le prove INTERMEDIE)
- core clock +140 / memory clock +250



- core clock +140 / memory clock +270



- core clock +140 / memory clock +300



- core clock +140 / memory clock +330


- core clock +160 / memory clock +330

 
Ultima modifica:
da premettere che da sempre ho avuto ed overcloccato solo vga AMD (5770 - 6870 - 280x - 290 vapor-x) fino a quando ho avuto l'opportunità di comprare la suddetta 980 e quindi cerco di condividere con voi passo dopo passo questo "percorso" affinché possa insieme ai vostri consigli effettuare questo "battesimo" nel migliore dei modi :)

Non vi nascondo che è anche un mio obbiettivo, quello di condividere più dati possibili affinchè possa essere d'aiuto a chi si sta avvicinando per la prima volta all'overclocking in generale di una vga.

INFO UTILI:

Driver: nvidia 355.98
Software utilizzati: MSI Afterburner, Unigine Valley, Unigine heaven benchmark
Temperatura massima raggiunta: 63°C

- frequenze di default


- core clock +50 MHz / memory clock +0


- core clock +100 / memory clock +0


- core clock +140 / memory clock +30



- core clock +140 / memory clock +50



- core clock +140 / memory clock +80



- core clock +140 / memory clock +110



- core clock +140 / memory clock +150



- core clock +140 / memory clock +180



- core clock +140 / memory clock +200



Mi son fermato qui perché non saprei se tentare di alzare ancor di più il core clock e perché non saprei fin dove spingermi con le memorie..

Premetto che non ho alcuna intenzione di modificare il voltaggio della scheda per raggiungere overclock spinti, perché il mio obbiettivo è quello di provare ad overcloccare la scheda più o meno fin dove me lo permette con il voltaggio stock e fin dove riesco a percepirne un giovamento a livello di fps/prestazioni...

a voi la parola :)
Bè basta alzare il power limit al massimo ed alzare prima il core e poi la frequenza della memoria.

Fermati appena crasha il video durante una partita a qualche gioco o durante un bench.
Fine
;)
 
si effettivamente ahahhaha... il power limit comunque è al massimo già...

le ram solitamente riescono a raggiungere valori medi di offset di +400 ~ +500 (+500 sarebbero 8000Mhz rispetto ai 7000Mhz di partenza) quindi per salire sul lato memorie ne hai ancora un pò anche ipotizzando la situazione più sfortunata.

Per il core dipende già a che frequenze effettive arrivi con le frequenze di fabbrica +140 offset +boost 2.0, solitamente dai 1500~1530 indicativi incomincia a farsi difficile salire di frequenza, ancor di più se si rimane con il voltaggio di base, il tutto va in base alla fortuna del chip
 
Ultima modifica:
quanto ha da dare più o meno rispettivamente nel core clock e nel memory clock? (non intendo toccare i voltaggi però, l'ho specificato nelle "note" alla fine del post principale)

direi cxhe 8000 sulle memorie li prendi anche di più.. sul core tra i 1520/1550 senza overvolt è fortunella già a 1550.. con overvolt se è fortunata benchi a 1580/1600
 
direi cxhe 8000 sulle memorie li prendi anche di più.. sul core tra i 1520/1550 senza overvolt è fortunella già a 1550.. con overvolt se è fortunata benchi a 1580/1600
Solid ma quei numeri che hai dato tu da dove li prendi? Perché attualmente con +140 core/+270 memory su msi afterburner mi segna core a 1468 e memory a 3780... dati per quanto riguarda il core clock identico anche per gpu-z tranne che per le memorie che gpu-z mi da a 1890...

Quindi quei mumeri tu da dove li tiri fuori? scusa l'ignoranza
 
Solid ma quei numeri che hai dato tu da dove li prendi? Perché attualmente con +140 core/+270 memory su msi afterburner mi segna core a 1468 e memory a 3780... dati per quanto riguarda il core clock identico anche per gpu-z tranne che per le memorie che gpu-z mi da a 1890...

Quindi quei mumeri tu da dove li tiri fuori? scusa l'ignoranza
quelle che ho detto io sono frequenze teoriche che la vga dovreebbe raggiungere..

+140/+270 sono gli offset che dai da msi afterburner

quindi se prendi 1468 con +140 facendo due calcoli 1468-140=1328 la tua vga a deafault sta a 1328.. io proverei a dare +200 e portarmi direttamente a 1528 e vedere se crasha.



gpu-z devi moltiplicare le memorie per 4 quindi 1890*4 7560
invece in afterburner *2 ovvero 3780*2 7560
 
quelle che ho detto io sono frequenze teoriche che la vga dovreebbe raggiungere..

+140/+270 sono gli offset che dai da msi afterburner

quindi se prendi 1468 con +140 facendo due calcoli 1468-140=1328 la tua vga a deafault sta a 1328.. io proverei a dare +200 e portarmi direttamente a 1528 e vedere se crasha.



gpu-z devi moltiplicare le memorie per 4 quindi 1890*4 7560
invece in afterburner *2 ovvero 3780*2 7560
Ti ringrazio per le delucidazioni a riguardo...
Un altro dubbio che ho è invece legato ai benchmark, perché ho notato che a volte, anche se continuo ad alzare il core memory ( adesso sono a 300), qualche bench su valley o su heaven mi risulta in termini di valori di poco inferiore a bench con frequenze minori... non so se mi son spiegato

Ad esempio con un memory clock a 250 ed un memory clock a 270 a parita di core clock è normale che il 250 mi dia valori anche se di poco superiori al secondo? Oppure è anomala come cosa?

questo non mi succede con 3d mark firestrike però...

- - - Updated - - -

aggiornato il primo post, con gli ultimi benchmark a queste frequenze:

core clock +160 / memory clock +330
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per le delucidazioni a riguardo...
Un altro dubbio che ho è invece legato ai benchmark, perché ho notato che a volte, anche se continuo ad alzare il core memory ( adesso sono a 300), qualche bench su valley o su heaven mi risulta in termini di valori di poco inferiore a bench con frequenze minori... non so se mi son spiegato

Ad esempio con un memory clock a 250 ed un memory clock a 270 a parita di core clock è normale che il 250 mi dia valori anche se di poco superiori al secondo? Oppure è anomala come cosa?

questo non mi succede con 3d mark firestrike però...



- - - Updated - - -

aggiornato il primo post, con gli ultimi benchmark a queste frequenze:

core clock +160 / memory clock +330

prima si fa il core e si trovano i limiti, poi le memorie sennò è un pasticcio e basta..

i test vanno fatti in 1920*1080 aa8x fullscrenn quality ultra tessellation extreme..

core voltage +0mv (per ora)
pw limit +120%
core clock +200
memory clock +0 default
velocità ventole 75% fisse
 
se prende gli 8000 è gia un ottimo risultato , oltre la vedo dura
invece un bel 1500 sul core dovrebbe prenderlo bene :sisilui:

Ma no le mie prendono 8250.. dipende dalle memorie se sono fortunate..

mi sa che vi state scaldando un pochettino ahahahah ho già detto che non devo fare OC spinti... volevo solo testarla con un OC che si possa ritenere soddisfacente come prestazioni e che non mi porti la vga alle stesse temperature della 290 vapor-x che avevo prima (in oc arrivavo a 73°)...

ma quindi devo rifare la trafila, portando di nuovo a zero le memorie ed alzando solo il vcore?
con le memorie a 330 non si potrebbe alzare solo il vcore adesso?

p.s. ero consapevole del fatto che si dovesse alzare prima il core clock, ma quando son arrivato a +140 pensavo di aver raggiunto un buon oc e quindi mi son dedicato alle memorie, che avevo sentito dire salissero tanto come effettivamente è successo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top