Tamer Arafa
Bannato a Vita
- Messaggi
- 1,872
- Reazioni
- 241
- Punteggio
- 62
@tamer io voglio capire una cosa... sto morendo! ho letto questo articolo credo tradotto anche perché c'è nella versione inglese, che spiega in un modo abbastanza elementare llc vdrop e vdroop.
ora è chiaro che cambiando l'impostazione LLC, questa ti da in Windows con cpuz una visione del vdrop e vdroop.
qualsiasi vcore imposti, cambiando LLC high/ultra etc ti da dei margini in Windows.
esempio bios 1.343 vdrop +0.001 perché segna 1.344
e vdroop -0.023/-0.035 rispettivamente 1,320/1.308
ora leggendo l'articolo che vi accennavo,
[GUIDA] Alimentazione Cpu ;Vcore,Vid,Vdrop,Vdroop,Loadlinecalibration,Offset.
si evince che un buon vdroop è di 0.020/0.025
e un buon vdrop di 0.005/0.010/0.015
ma non mi è chiara una cosa..
i valori di vdroop e vdrop devono x forza essere negativi oppure possono superare il vcore impostato nel bios?
se si imposta LLC SU ULTRA avviene questo avvenimento.
ho letto di overvolt, ma non ho ben capito questa cosa
ps. se avete qualche buona guida riguardante l'argomento vi dico grazie :)))))
La guida che hai letto è ottima, e cmq c'è scritto lì come risolvere il tuo dubbio, se l'hai letta bene.
Altra cosa che non sai e che nessuno sà bene, è come i produttori settino i vari valori della LLC.
Nella mia, per esempio, tutti i valori (e ne ho 6) sbagliano completamente la calibrazione. Tutti a parte il valore MEDIUM.
Non sò perchè. Finchè i produttori non diranno su che scala corrispondano i valori, bisogna solo sceglierli "casualmente" e poi mantenere quello che si preferisce dopo averli testati.
Altro esempio, sempre sulla mia settando LLC EXTREME con vcore 1.40, la scheda me lo spara ad 1.44.
- - - Updated - - -
Cmq ricordavo che la tua, come quasi tutte le Asus per AMD, LLC settata su Ultra High era la migliore opzione.
O almeno quella che faceva avere il minor Vdoop.