Overclock FX8320 + Asus M5A97 EVO R2

Pubblicità

r0cc0

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti ragazzi, da qualche settimana ho finito di assemblare la mia nuova configurazione:

Case Thermaltake Commander MS-1
AMD FX 8320
Dissipatore Cooler Master Ventirad Hyper 212 EVO + seconda ventola
ASUS M5A97 EVO R2.0
4x Ventola 120x120 Enermax 2x CLUSTER ADVANCE e 2x T.B.SILENCE 80x80– PWM Series
Kingston Hyperx Fury Memory Black Memoria RAM DIMM 2x8 GB 1866 MHz
Scheda video Ati Sapphire R9 280 - 3GB GDDR5
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 64MB Cache
Alimentatore 630W Thermaltake Berlin Smart B630W 80 Plus PFC

CONTINUA AL POST #4
 
Ultima modifica:
Salve a tutti ragazzi, da qualche settimana ho finito di assemblare la mia nuova configurazione:

Case Thermaltake Commander MS-1
AMD FX 8320
Dissipatore Cooler Master Ventirad Hyper 212 EVO + seconda ventola
ASUS M5A97 EVO R2.0
4x Ventola 120x120 Enermax 2x CLUSTER ADVANCE e 2x T.B.SILENCE 80x80– PWM Series
Kingston Hyperx Fury Memory Black Memoria RAM DIMM 2x8 GB 1866 MHz
Scheda video Ati Sapphire R9 280 - 3GB GDDR5
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 64MB Cache
Alimentatore 630W Thermaltake Berlin Smart B630W 80 Plus PFC

al momento nel bios ho settato la Latenza della ram in base alla mia configurazione,
e apportato qualche modifica riguardo l'OC.
possono andare questi valori?

vi allego qualche screenshot!

112air8.jpg

iptg61.jpg

25k7sps.jpg

2rxy0pc.jpg

2lv0iok.jpg


Ciao!
Intanto a quanto vuoi arrivare?? il voltaggio della cpu è forse un po troppo basso...:sisilui:
Deve stare come minimo a 1.25/1.30v per i 4 ghz...
 
intanto questi sono i risultati con prime95, ho dovuto fermare il test, più che altro, non capisco cosa devo tenere sotto controllo, oltre alla temperatura del sockperchè vedevo già errori e warning.




il test l'ho eseguito con
il mio profilo OC bios attuale: questo in foto!









CPU LLC HIGH
CPU/NB LLC AUTO
oscilla leggermente,
impostando LLC su Ultra, è molto più stabile, ma non capisco nella normalità come deve essere.

altra cosa credo di vitale importanza sia CPU PPC power phase control.. io l'ho impostato su Extreme.. di default era su STANDARD.

impostando quindi EXTREME, si può impostare manualmente CPU PRC e CPU/NB PRC entrambi impostati su FAST.

ma onestamente adesso non ci sto capendo più niente..

aiutatemi vi prego!
 
purtroppo il ragazzo esperto di overclock con gli fx è stato bannato quindi dovrai aspettare qualcun'altro esperto di settaggi bios .

comunque per testare gli fx bisogna usare IBT avx IBT Avx . fai 10 run su maximu poi posta i risultati con cpuz e hwmonitor .
 
il problema è che con IBT, che ho usato fino a stamattina,
mi stava facendo uscire pazzo!
in pratica, con la stessa configurazione da bios, la prima volta mi dava test eseguito correttamente,
successivamente o riavviavo o lo rieseguivo direttamente, mi dava errore nell'esito finale.

putroppo non potevo regolarmi così con i settaggi se a volte me lo dà giusto, a volte errato,
stessi settaggi bios..

ecco perchè ho usato prime! tra un pòò vi posto il risultato. sempre se ci arrivo!!
 
il problema è che con IBT, che ho usato fino a stamattina,
mi stava facendo uscire pazzo!
in pratica, con la stessa configurazione da bios, la prima volta mi dava test eseguito correttamente,
successivamente o riavviavo o lo rieseguivo direttamente, mi dava errore nell'esito finale.

putroppo non potevo regolarmi così con i settaggi se a volte me lo dà giusto, a volte errato,
stessi settaggi bios..

ecco perchè ho usato prime! tra un pòò vi posto il risultato. sempre se ci arrivo!!

evidentemente non sei stabile
 
il problema è che con IBT, che ho usato fino a stamattina,
mi stava facendo uscire pazzo!
in pratica, con la stessa configurazione da bios, la prima volta mi dava test eseguito correttamente,
successivamente o riavviavo o lo rieseguivo direttamente, mi dava errore nell'esito finale.

putroppo non potevo regolarmi così con i settaggi se a volte me lo dà giusto, a volte errato,
stessi settaggi bios..

ecco perchè ho usato prime! tra un pòò vi posto il risultato. sempre se ci arrivo!!

Dai solo un step di Vcore in più. Testa e posta gli screen :)
 
Ciao ragazzi, dopo svariati test in confusione totale, copiando a destra e a sinistra paramentri
consigliati su overclock.net, ho deciso di partire da ZERO!
E di fare una modifica alla volta! mi stavo esaurendo!

Innanzi tutto ho resettato il bios,
ed impostato solo:

Ai Tweaker Settings

Cpu Ratio - 21x200
Memory Frequency - AUTO (ma ho modificato il timing secondo hyperx kingston 1866Mhz 10-11-10-30)
CPU/NB Frequency - AUTO
HT Link Speed - AUTO
CPU Manual Voltage 1.35
CPU/NB Manual Voltage AUTO
CPU VDDA Voltage - AUTO
DRAM Voltage - AUTO
NB Voltage - AUTO
NB HT Voltage - AUTO
NB 1.8V Voltage - AUTO
SB Voltage - AUTO

DIGI+

CPU LLC - High
CPU/NB LLC - High
CPU Current Capability - auto
CPU/NB Current Capability - AUTO
CPU Power Phase Control - Standard
CPU Power Duty Control - T.Probe
CPU Power Response Control - auto
CPU/NB Power Response Control - auto
CPU Power Thermal Control - 130
DRAM Current Capability - 100%
DRAM Power Phase Control - Optimal

Advanced Tab

Cool'n'Quiet - Always Disabled
C1E - Disabled
SVM - Disabled
Core C6 State - Disabled
HPC Mode - Enabled
Amp Master Mode - Disabled

i test sono stati eseguiti su "standard" giusto per provare le impostazioni
Ho eseguito 3 test con IBT con
package 50° - cpu 64°



usando prime, ho dovuto fermare dopo venti minuti,
nessun errore, ma la temperatura:
package 54° - cpu 73°



vi allego anche le impostazioni bios:














Il Vcore impostato a 1.35 con LLC FAST/FAST

A) devo apportare qualche modifica ai voltaggi o vanno bene così?

B) riguardo la temperatura con PRIME95 che posso fare?

C) Nel DIGI+ ho settato il minimo indispensabile,
c'è bisogno di qualche modifica?
 
Ultima modifica:
ti stai facendo del male da solo :patpat:

ti ho già detto che con amd fx devi usare (solo) IBT avx , la versione che ti avevo dato io , tutti gli altri programmi , prime compreso , non servono ..

riporta tutti i valori del bios a stock e disattiva solo il turbo core e i risparmi energetici . poi fai 10 run di ibt su massimo con cpuz e HWmonitor aperti e alla fine posti lo screen . solo dopo , se tutto è ok , potrai iniziare a modificare i valori del bios ecc facendoti aiutare da @Tamer Arafa

- - - Updated - - -

devi fare una roba di questo tipo

ibt 10 run (FILEminimizer).webp
 
Ciao ragazzi, dopo svariati test in confusione totale, copiando a destra e a sinistra paramentri
consigliati su overclock.net, ho deciso di partire da ZERO!
E di fare una modifica alla volta! mi stavo esaurendo!
Allora: Si testa con IBT AVX, 10 run su maximum, poi si postano gli screen dei result con Cpu-Z e HWMonitor. Come ha fatto l'utente overclock1982!
HWinfo è un pacco, lascialo perdere.

Nel Bios Va bene tutto ma modifica solo queste voci Nel DIGI+:

Cpu LLC su Ultra High
Cpu/NB LLC su High
Cpu Current 130%
Cpu NB current Auto
CPu power Phase Optimized
Vrm spread spectrum Disable
Cpu Power Response Fast
CPu/NB Response Fast

Se non sei stabile dai uno step di Vcore in più.

- - - Updated - - -

Non state a perdere tempo nel Bios, vanno cambiate 2 cose, poi aumenteremo solo moltiplicatore/vcore.
 
@oVeRcLoCk82

ibt che mi avete consigliato, sicuramente è ottimo,
il problema che avevo purtroppo è che se anche avendo
una configurazione apparentemente stabile,
ibt mi confondeva le idee xké dava spesso e volentieri errore, anche se dava esito positivo, avevi gli intervalli regolari e velocità Gfloops regolari costanti, se si ripeteva il test, poteva dare anche errore, con gli stessi risultati in linea, costanti e pressoché uguali.
poi leggendo su overclock.net, ho letto e mi hanno detto che succede a tutti questa cosa, (errore a fine ultimo ciclo)
ma mi hanno detto di prendere in considerazione più risultati, anche se fallivano all'ultimo ciclo, di tener e in considerazione i risultati.. giusto? altrimenti mi spiegate come si fanno a fare 8 ore di test, quando alla fine hai 3 possibilità su una di ricevere quell'errore?


poi altra piccola accortezza, (per i palati più fini)
riguardo
HT CLOCK
NB CLOCK


in pratica oggi ho fatto caso ad una cosa.


nel bios, su Memory Frequency con i settaggi stock,
è impostato su AUTO, quindi di conseguenza
vedo i valori
CURRENT NB FREQUENCY 2.200mhz
CURRENT HT LINK 2.200mhz
(la ram cmq la vede a 1866 come deve essere)

se invece che mettere AUTO su Memory Frequency
imposto la frequenza relativa alla mia RAM DDR3-1866mhz, al riavvio entro in bios, e noto che
CURRENT NB FREQUENCY 2.200mhz
mentre
CURRENT HT LINK 2.400mhz


ora, in entrambi i casi le ram le vede correttamente, con i valori corretti come in SPD information.

in entrambi i casi, quale è il mio valore corretto del
HT LINK?

se imposto io la ram nel bios DDR3-1866, devo cambiare l'ht LINK da 2.200 a 2.400?
 
ibt lo devi far partire come amministratore per evitare che ti dia errore

riporta il bios com'era in origine , anche la ram alla quale penseremo in futuro , e modifica solo ciò che ti ho detto io e tamer arafa

poi fai sto benedetto test e posta i risultati

[ vuoi farlo o no sto overclock ?! :asd: ]
 
i test li faccio, riguardo IBT, dà errore casualmente!

ps. non lo faccio partire come amministratore, ma come presidente degli stati uniti!
lol! dà errore cmq!! fonte overclock.net! se non dava sti errori casuali a cavolo
era meglio! cmq errori a parte, vi posto gli screen non appena eseguo i test!
dmn!


se voglio fare l'overclock?!

AMD Bulldozer and Piledriver Overclocking Guide - Asus Motherboard

AMD Bulldozer and Piledriver Overclocking Guide - Asus Motherboard - Page 84

sono a pagina 84! ho iniziato qualche giorno fà!
ed il tipo che ha aperto il topic, neanche a farlo apposta, dice riguardo l'NB

For the FX processors there is no noticeable difference when overclocking the CPU/NB. Since the CPU/NB needs to be greater than or equal to the Ram speed if you were running memory over 2200Mhz then you would need to increase the CPU/NB speed for stability purposes. If you are running benchmarks then increasing the CPU/NB can get you ~1% higher score at the cost of increased temps.

io volevo proprio sapere che appunto non cambia nulla! va bene su AUTO!
 
Ultima modifica:
i test li faccio, riguardo IBT, dà errore casualmente!

ps. non lo faccio partire come amministratore, ma come presidente degli stati uniti!
lol! dà errore cmq!! fonte overclock.net! se non dava sti errori casuali a cavolo
era meglio! cmq errori a parte, vi posto gli screen non appena eseguo i test!
dmn!


se voglio fare l'overclock?!

AMD Bulldozer and Piledriver Overclocking Guide - Asus Motherboard

AMD Bulldozer and Piledriver Overclocking Guide - Asus Motherboard - Page 84

sono a pagina 84! ho iniziato qualche giorno fà!
ed il tipo che ha aperto il topic, neanche a farlo apposta, dice riguardo l'NB

For the FX processors there is no noticeable difference when overclocking the CPU/NB. Since the CPU/NB needs to be greater than or equal to the Ram speed if you were running memory over 2200Mhz then you would need to increase the CPU/NB speed for stability purposes. If you are running benchmarks then increasing the CPU/NB can get you ~1% higher score at the cost of increased temps.

io volevo proprio sapere che appunto non cambia nulla! va bene su AUTO!

Se mi postavi lo screen del test (come ti avevo chiesto) ti sapevo dire se eri stabile o no e il perchè.

- - - Updated - - -

Io leggo spesso quella discussione di quel forum, è lì che ho scovato gran parte delle info che ho sugli FX.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top