DOMANDA OVERCLOCK FX 8350 + MSI 970 GAMING

Pubblicità
Ma hai qualche ventola sui vrm o dissipatore dietro la mobo?

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

Ho messo una ventolina che mi soffia verso il waterblock altrimenti in full durante i test iniziavo ad avere tagli di frequenza...
Così invece no
Durante il montaggio( vga provvisoria)
3bc8a659e9e0e64e79d8a90d68b6dac3.jpg




Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ho messo una ventolina che mi soffia verso il waterblock altrimenti in full durante i test iniziavo ad avere tagli di frequenza...
Così invece no
Durante il montaggio( vga provvisoria)
3bc8a659e9e0e64e79d8a90d68b6dac3.jpg




Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Ecco , durante un cinebench 1.392-1.4
Calcola alzando i voltaggi va anche peggio la cpu tutti i punteggi calano di un 20 percento
Non capisco se è fortunata la cpu o i sensori che non funzionano o la mobo penosa
4.8 me li tiene anche con 1.384 in full e ha le stesse performance..
.
060c09e652e00d35e84d9d219d75db71.jpg


Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ecco , durante un cinebench 1.392-1.4
Calcola alzando i voltaggi va anche peggio la cpu tutti i punteggi calano di un 20 percento
Non capisco se è fortunata la cpu o i sensori che non funzionano o la mobo penosa
4.8 me li tiene anche con 1.384 in full e ha le stesse performance..
Ma va bene dai. Quelle frequenze con quella tensione e tutto ottimo.
Ora cambi case e magari vga e via.
 
Ciao a tutti
Riesumo thread perché io ho ancora l accoppiata cpu e mobo di cui titolo del thread. La cpu è titara a 4.5 ghz ma adesso metti le temperature estive, il fatto di abitare a sud della sicilia, la cpu adesso ha picchi a pino carico di 72 gradi con tutte le conseguenze del caso (la camera è diventata un fornetto). Arrivo alla domanda. Non ho molta disponibilità economica per un dissipatore aio ad alte prestazioni, ma ad esempio un cooler master seidon 240v di quanti gradi potrebbe abbassare la temperatura della cpu? Attualmente monto un arctic a30

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti
Riesumo thread perché io ho ancora l accoppiata cpu e mobo di cui titolo del thread. La cpu è titara a 4.5 ghz ma adesso metti le temperature estive, il fatto di abitare a sud della sicilia, la cpu adesso ha picchi a pino carico di 72 gradi con tutte le conseguenze del caso (la camera è diventata un fornetto). Arrivo alla domanda. Non ho molta disponibilità economica per un dissipatore aio ad alte prestazioni, ma ad esempio un cooler master seidon 240v di quanti gradi potrebbe abbassare la temperatura della cpu? Attualmente monto un arctic a30

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Anche una decina.
72 gradi sono quasi nella norma.
Basterebbe scendere di uno step sul vcore e quindi, se occorre, anche sulla frequenza.
 
Anche una decina.
72 gradi sono quasi nella norma.
Basterebbe scendere di uno step sul vcore e quindi, se occorre, anche sulla frequenza.
Se invece lascio tutto com è e dovessi mettere il seidon dovrei arrivare intorno ai 62 gradi, che già sarebbe un bel guadagno pure per la mia stanza . Comunque con lo stesso prezzo del seidon si può prendere qualcosa di migliore o in quella fascia di prezzo è il migliore che c è sul mercato?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top