DOMANDA Overclock FX 8320

Pubblicità

starks

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
5
Punteggio
26
Ciao, volevo qualche consiglio per fare un buon overclock sul mio FX 8320... premetto che sono abbastanza nuovo verso questa pratica, l'ultima volta che ho fatto overclock avevo ancora il mio vecchio amd athlon XP e nei bios attuali proprio non mi ci trovo ora ci sono una valanga di voci!! XD... quindi principalmente mi servirebbero delucidazioni sulle voci del bios ho letto il manuale ma dice poco

comunque tornando a noi la mia configurazione è la seguente:

amd FX8320
ASUS m5a97 EVO R2.0 (6+2 fasi)
RAM hyper X genesis 8GB 1600MHz

allego qualche screen del bios a default non ho eseguito ancora un ibt però in full dovrei essere sui 55° queste sono le temperature che raggiungo con solidworks se attivo il render in tempo reale che stressa al 100% la cpu.

130924214033.webp130924214042.webp130924214059.webp130924214341.webp

vorrei portarlo alle frequenze del suo fratello maggiore 8350 e magari abbassare la vcore che da quanto ho letto da percchie parti è settata un po' alta di default così raggiungerei anche temperature minori...

Grazie mille!!
 
Ultima modifica:
Comunque ho eseguito un intelburntest... e ho dedotto che devo aver applicato troppa pasta visto che dopo un solo run avevo gia raggiunto i 60°C... riapplico la pasta e rieseguo il test... il case dovrebbe essere abbastanza arieggiato ho una ventola in ingresso e una in estrazione entrambe da 120 mm controllate manualmente a 1200 giri.
 
Ultima modifica:
Grazie Federico ;)

Una cosa visto che abbiamo la stessa configurazione a temperature a te come stanno?? ho fatto test sotto sforzo con ibt e già nella prima iterazione ho raggiunto i 61°C... allora ho porvato a cambiare pasta credendo di averne messa troppa ho tolto il dissi pulito tutto e riapplicata peggio arrivavo a 64°C... allora ho riapplicato nuovamente un chicco di riso spalmandola con una carta di credito e ora dopo un'iterazione sto a 61°C è normale? pensavo che il mio 412 raffreddasse di più!!

PS: come dissipatore monto un cooler master hyper 412s

[EDIT] non vedo le immagini per la configurazione a 4GHz
 
Ultima modifica:
Grazie Federico ;)

Una cosa visto che abbiamo la stessa configurazione a temperature a te come stanno?? ho fatto test sotto sforzo con ibt e già nella prima iterazione ho raggiunto i 61°C... allora ho porvato a cambiare pasta credendo di averne messa troppa ho tolto il dissi pulito tutto e riapplicata peggio arrivavo a 64°C... allora ho riapplicato nuovamente un chicco di riso spalmandola con una carta di credito e ora dopo un'iterazione sto a 61°C è normale? pensavo che il mio 412 raffreddasse di più!!

PS: come dissipatore monto un cooler master hyper 412s

A 4.2 coretemp segna 61 gradi di massima sotto prime95.
Come pasta termica utilizzo una mx-2 e come dissipatore, un sf524 che è meno prestante del tuo 412.
Io applico un chicco di riso al centro e non spalmo, lascio che sia il dissipatore, pressato contro la cpu, a spalmare la pasta.

- - - Updated - - -

...[EDIT] non vedo le immagini per la configurazione a 4GHz


E adesso?
 
Ultima modifica:
A 4.2 coretemp segna 61 gradi di massima.
Come pasta termica utilizzo una mx-2 e come dissipatore, un sf524 che è meno prestante del tuo 412.
Io applico un chicco di riso al centro e non spalmo, lascio che sia il dissipatore, pressato contro la cpu, a spalmare la pasta.
Io ho spalmato un chicco di riso sull'ihs.. E hwmonitor mi da come temperatura del package 61°C di massima con battlefield sto sui 55°C Frequenze stock. Mentre core temp mi segna solo 45 di massima!! Anche a te capita ogni tanto che la suite di Asus impazzisca e ti dia warning... Cioè ieri mi ha dato warning di un drop sulla 3.3v ma ho controllato da hwmonitor non aveva registrato niente!! Mi devo preoccupare o non è nulla?

[EDIT] no ancora nulla se ma prova a mandarmele per PM.
 
Ultima modifica:
Io ho spalmato un chicco di riso sull'ihs.. E hwmonitor mi da come temperatura del package 61°C di massima con battlefield sto sui 55°C Frequenze stock. Mentre core temp mi segna solo 45 di massima!! Anche a te capita ogni tanto che la suite di Asus impazzisca e ti dia warning... Cioè ieri mi ha dato warning di un drop sulla 3.3v ma ho controllato da hwmonitor non aveva registrato niente!! Mi devo preoccupare o non è nulla?

A me la suite di asus da warning di drop random sui 5v, sui 12v, su vdda oltre che sui 3.3 ma non credo ci sia da preoccuparsi, però, qualche altro parere in merito sarebbe utile:D.
 
Ultima modifica:
A me la suite di asus da warning di drop random sui 5v, sui 12v, su vdda oltre che sui 3.3 ma non credo ci sia da preoccuparsi, però, qualche altro parere in merito sarebbe utile:D.
Beh funziona bene insomma!! XD
Comunque se riesci prova a mandarmeli per pm gli screen perche non so come mai mi continua a dare link mancante!! ;)
 
io ho questa scheda madre ASROCK 970 EXTREME3 - SOCKET AM3+ - CHIPSET 970 - ATX posso usare i vosti stessi settaggi o non posso xche e un altra scheda? p.s che dissipatore mi consigliereste? grazie

 
Ultima modifica:
io ho questa scheda video madre ASROCK 970 EXTREME3 - SOCKET AM3+ - CHIPSET 970 - ATX posso usare i vosti stessi settaggi o non posso xche e un altra scheda? p.s che dissipatore mi consigliereste? grazie


Beh gli stessi voltaggi no, la tua mobo ha 4+1 fasi di alimentazione e la m5a97 evo ne ha 6+2 quindi cambia parecchio.
La 970 extreme 3 forse puoi fare un piccolo overclock ma non penso che arrivi a 4.0/4.2 stabili, considera che 8 core succhiano parecchio e le 4+1 fasi della tua mobo non sono sufficienti per stabilizzare il voltaggio di un 8 core overclockato..
 
Ciao, anche io ho la stessa configurazione.. tra qualche giorno visto che ho ordinato oggi :)

Ho guardato gli screen della 4.2 ghz.. parlo da ignorante visto che ancora non ci ho messo mano sopra, ma non conviene disabilitare il c1e e c6e? in teoria dovrebbe permettere di aumentare un po il clock no?

Non ti so dire se aumenta il clock, io li tengo attivati per risparmiare un pò di energia quando il pc è in idle.

- - - Updated - - -

io ho questa scheda madre ASROCK 970 EXTREME3 - SOCKET AM3+ - CHIPSET 970 - ATX posso usare i vosti stessi settaggi o non posso xche e un altra scheda? p.s che dissipatore mi consigliereste? grazie

Di provare potresti provare, ma, come ti ha detto Lodo85, non è detto che riusciresti nell'overclock per via del numero di fasi.
Prima di consigliarti un dissipatore, mi accerterei che la mobo permette l'overclock. Il dissipatore originale dovrebbe reggere i 4ghz visto che è lo stesso dell'8350.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top