- 2,819
- 922
- CPU
- Intel i7 3770K @4.3 GHz
- Dissipatore
- Noctua NH-U12S Redux
- Scheda Madre
- Asus Sabertooth z77
- HDD
- SSD Samsung 870 EVO 500 GB, HDD WD 1 TB
- RAM
- G.Skill TridentX 2x8 GB @2400 CL10 ddr3
- GPU
- OEM GTX 1650 SUPER @1935 875 mV
- Audio
- Integrata, Fnatic React
- Monitor
- Acer R241Y
- PSU
- Corsair HX 850
- Case
- Cooler Master Elitè 370 Gaming
- Periferiche
- Mouse: Logitech G600
- Net
- Spaziale, megagalattica
- OS
- Windows 10 Pro 64 bit
Salve a tutti, volevo chiedere:
durante l'overclock aumenta il circolo di corrente che arriva ad un componente;
per esempio, durante l'OC del processore la corrente passa prima dalla scheda madre.
Essendo la scheda madre il componente di base, dalla quale passa tutto, durante l'overclock non si rischia di danneggiarla, magari anche solo i circuiti dove passa più corrente ??
Rispondetemi per favore !!
durante l'overclock aumenta il circolo di corrente che arriva ad un componente;
per esempio, durante l'OC del processore la corrente passa prima dalla scheda madre.
Essendo la scheda madre il componente di base, dalla quale passa tutto, durante l'overclock non si rischia di danneggiarla, magari anche solo i circuiti dove passa più corrente ??
Rispondetemi per favore !!
Ultima modifica: