Overclock CPU

Pubblicità
Comunque si per la ram devi modificare DRAM frequency alla frequenza delle tue ram senza impostare XMP

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Ho provato ad impostare manualmente la frequenza ma il pc si blocca al solito caricamento. Ogni volta devo rimandare a default tutto per far fare la diagnostica a Windows e poi rientrare anche solo per impostare l'overclock della CPU. Ieri il memtest non ha dato nessun errore dopo averlo fatto girare per 1 ora e mezza.
 
Usando il pc prettamente per navigazione e gaming, in teoria l'oc della RAM non mi porterebbe grandi benefici o sbaglio?
Ho letto la prima parte della guida sull'oc della RAM e non ho capito se la modifica degli altri parametri tipo timing vada fatta dopo aver superato il limite progettuale o anche per un passaggio da 2133 a 3000 MHz per una RAM che arriva a 3000 MHz già di fabbrica.
Passando per un software di Windows forse il s.o. digerisce meglio un aumento di frequenza delle RAM?
 
Ho provato ad impostare manualmente la frequenza ma il pc si blocca al solito caricamento. Ogni volta devo rimandare a default tutto per far fare la diagnostica a Windows e poi rientrare anche solo per impostare l'overclock della CPU. Ieri il memtest non ha dato nessun errore dopo averlo fatto girare per 1 ora e mezza.

Ma è davvero strano, direi di lasciarle così allora, non prende l'oc alle ram.
 
Usando il pc prettamente per navigazione e gaming, in teoria l'oc della RAM non mi porterebbe grandi benefici o sbaglio?
Ho letto la prima parte della guida sull'oc della RAM e non ho capito se la modifica degli altri parametri tipo timing vada fatta dopo aver superato il limite progettuale o anche per un passaggio da 2133 a 3000 MHz per una RAM che arriva a 3000 MHz già di fabbrica.
Passando per un software di Windows forse il s.o. digerisce meglio un aumento di frequenza delle RAM?

No no le tue non reggono nemmeno con timings in auto quindi c'è poco da fare, comunque no le differenze in uso normale non sono tante e in gaming balla 1fps uguale quindi non preocuparti più di tanto
 
No no le tue non reggono nemmeno con timings in auto quindi c'è poco da fare, comunque no le differenze in uso normale non sono tante e in gaming balla 1fps uguale quindi non preocuparti più di tanto
Screenshot (22).webp
Temperature in idle durante navigazione.
Grazie ancora per il tuo aiuto. Se ci sono problemi riscriverò in questo post.
 
Adesso che è un bel po che la CPU è sotto overclock, il problema dell'avvio l'ho circoscritto solamente ai riavvii qualsiasi essi siano.
Che sia riavvio da Windows, riavvio per installazione driver o riavvio da dentro BIOS; il pc si blocca ma mi permette di tenere premuto il tasto di alimentazione sul case per forzare lo spegnimento del pc. Avviato da tasto alimentazione il pc parte tranquillamente.
Fatto curioso oggi ho aggiornato i driver grafici con DDU e quando sono entrato in modalità provvisoria riavviando il pc non si è bloccato per ben due volte: quando ho riavviato per entrare in modalità provvisoria e quando DDU ha riavviato per uscire dalla provvisoria e tornare alla normale.
Installando i nuovi driver alla fine ho dovuto riavviare e li si è bloccato.
Idee?
 
Ok attendo un tuo riscontro :)
Ho resettato il Bios e salvato le impostazioni uscendo.
Ho spento e sono rientrato nel Bios e ho impostato il profilo XMP 2.0 da 3000MHz salvato e uscito.
Ha caricato Windows perfettamente.
Adesso ho overclock Ram a 3000 MHz e basta; CPU a frequenza stock 3.8 GHz.
 
Ho resettato il Bios e salvato le impostazioni uscendo.
Ho spento e sono rientrato nel Bios e ho impostato il profilo XMP 2.0 da 3000MHz salvato e uscito.
Ha caricato Windows perfettamente.
Adesso ho overclock Ram a 3000 MHz e basta; CPU a frequenza stock 3.8 GHz.

OK il tutto funziona bene ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top