Overclock a 3733mhz utile?

Pubblicità
Quella versione cinese usa il profilo custom di 1usmus (lo sviluppatore di Ryzen Dram Calculator) per cui dovrebbe andare bene. Ora procedi con memtest hci.
Con che parametri sulle ram stai testando?
Se per parametri intendi A3/A2 ho messo A0. E per tutti quelli che ho trovato su ryzen calcolatur li ho tutti in safe preset, e dopo aver impostato il soc a 1,13 e RAM a 1,44v, trfc a 653 e cas come nel profilo xmp, trcdrd a 20 sono risultato stabileee:love:. Ora l'unica cosa che mi chiedo e visto che ho alzato tutto forse potrei abbassare, tu cosa mi consiglieresti? Non so se usare il test cinese perché dopo 45minuti non è finito, quindi un po' dubito, e penso di fare piccoli cambi ogni sera testando ogni sera le RAM, penso che finirò per ucciderle HAHAHA
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se per parametri intendi A3/A2 ho messo A0. E per tutti quelli che ho trovato su ryzen calcolatur li ho tutti in safe preset, e dopo aver impostato il soc a 1,13 e RAM a 1,44v, trfc a 653 e cas come nel profilo xmp, trcdrd a 20 sono risultato stabileee:love:. Ora l'unica cosa che mi chiedo e visto che ho alzato tutto forse potrei abbassare, tu cosa mi consiglieresti? Non so se usare il test cinese perché dopo 45minuti non è finito, quindi un po' dubito, e penso di fare piccoli cambi ogni sera testando ogni sera le RAM, penso che finirò per ucciderle HAHAHA
Del tipo molti parametri li ho alzati, anche se nelle conseguenze c'era solo un non avvio del sistema operativo, potrei iniziare ad alzare quelli?
 
Ultima modifica:
Se per parametri intendi A3/A2 ho messo A0. E per tutti quelli che ho trovato su ryzen calcolatur li ho tutti in safe preset, e dopo aver impostato il soc a 1,13 e RAM a 1,44v, trfc a 653 e cas come nel profilo xmp, trcdrd a 20 sono risultato stabileee:love:. Ora l'unica cosa che mi chiedo e visto che ho alzato tutto forse potrei abbassare, tu cosa mi consiglieresti?

come parametri intendevo che timing stai usando perché non ricordo con che frequenza e latenze stavi testando. Puoi postare uno screen di Ryzen Dram Calculator?

Non so se usare il test cinese perché dopo 45minuti non è finito, quindi un po' dubito, e penso di fare piccoli cambi ogni sera testando ogni sera le RAM, penso che finirò per ucciderle HAHAHA
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Dovresti cercare di fare andare la versione di Testmem che ti avevo postato.
Avvii Windows in modalità provvisoria, esegui Testmem da amministratore, premi Load config & exit e carichi il file MT che trovi dentro alla cartella scaricata, riesegui Testmem come amministratore.
Sicuro che con questa procedura non parte correttamente?

Del tipo molti parametri li ho alzati, anche se nelle conseguenze c'era solo un non avvio del sistema operativo, potrei iniziare ad alzare quelli?

Non ho capito cosa intendi.
 
ho provato memory try it sulla mia msi toma max e fatto oltre 1000% di test con hci senza errori... le ram sono a 3800 mhz dici che possano essere lasciate cosi o la frequenza e' troppo alta?
 
ho provato memory try it sulla mia msi toma max e fatto oltre 1000% di test con hci senza errori... le ram sono a 3800 mhz dici che possano essere lasciate cosi o la frequenza e' troppo alta?

su cpu-z, nella tab Memory, l'NB Frequency che valore riporta? Se riporta 1900 MHz puoi lasciare così le memorie. Ma con che timing stai girando a 3800 MHz?
 
non ho ustao ryzen dram calculator perche qualsiasi timing che prenda dal programma non mi risulta stabile
--- i due messaggi sono stati uniti ---
poi mi da timings dispari che con i ryzen mi sembra non vadano d'accordo
 

Allegati

  • Screenshot (5).webp
    Screenshot (5).webp
    200.8 KB · Visualizzazioni: 23
Al termine dei test con Testmem 5 consiglio vivamente un test anche con Memtest HCI:

Per eseguire il test andranno lanciate un numero di istanze pari al numero di thread della CPU in possesso, assegnando a ciascuna una quantità di memoria pari a:

0,85 * Quantità di memoria totale / Numero di thread della CPU

Nel mio caso, con 16 GB di RAM e 16 thread, ogni istanta andrà impostata con 850 MB.

Per considerare le memorie stabili tutte le istanze di memtest dovranno aver superato almeno il 1000% di test senza evidenziare errori.

Memtest-16x850-MB-Gear-Down-Disable-16-16-16-16-38-1000-OK.png
ciao carissimo mi puoi spiegare come fare esattamente questo HCI test ? perchè avevo messo il file cfg nella cartella e poi fatto load config and exit ed ora ogni volta che eseguo testmem mi fa sempre quel test... devo togliere il cfg di @1usmus ? e poi? scusa la niubbaggine come al solito, io ho l'ultima versione scaricata dal sito ufficiale cioè la 0.12. thanks!

p.s.

ahahah scusa avevo capito che era lo stesso software e bisognava fare qualkcos'altro per fare quel test... invece è un software diverso... trovato comunque. ora vedo il da farsi. thx
--- i due messaggi sono stati uniti ---
l'ho fatto grazie mille... però mi son stufato, troppo lungo ed ho interrotto a circa il 450% vedendo che non c'erano errori... e vabbè.. xD
 
Ultima modifica:
come parametri intendevo che timing stai usando perché non ricordo con che frequenza e latenze stavi testando. Puoi postare uno screen di Ryzen Dram Calculator?



Dovresti cercare di fare andare la versione di Testmem che ti avevo postato.
Avvii Windows in modalità provvisoria, esegui Testmem da amministratore, premi Load config & exit e carichi il file MT che trovi dentro alla cartella scaricata, riesegui Testmem come amministratore.
Sicuro che con questa procedura non parte correttamente?



Non ho capito cosa intendi.
Eccoli qui, sono quelli di destra, secondo te li ho alzati troppo?non riuscivo a rendere stabile il sistema, quindi ho deciso di alzare tutto XD. Sto a 3733 MHz 1,44v e soc 1,13
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Eccoli qui, sono quelli di destra, secondo te li ho alzati troppo?non riuscivo a rendere stabile il sistema, quindi ho deciso di alzare tutto XD. Sto a 3733 MHz 1,44v e soc 1,13
quale parametro dovrei alzare secondo te ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
come parametri intendevo che timing stai usando perché non ricordo con che frequenza e latenze stavi testando. Puoi postare uno screen di Ryzen Dram Calculator?



Dovresti cercare di fare andare la versione di Testmem che ti avevo postato.
Avvii Windows in modalità provvisoria, esegui Testmem da amministratore, premi Load config & exit e carichi il file MT che trovi dentro alla cartella scaricata, riesegui Testmem come amministratore.
Sicuro che con questa procedura non parte correttamente?



Non ho capito cosa intendi.
Ok ho un piccolo probelma, con le RAM a 3733 faccio 3550 punti di cinebech r20
Mentre con il profilo xmp a 3600 faccio 3569
 

Allegati

  • IMG_20200621_203815.webp
    IMG_20200621_203815.webp
    6.1 MB · Visualizzazioni: 38
Ultima modifica:
uno scarto variabile di 50 punti è normale, se lo rifai il putenggio cambia quasi ogni volta
 
Eccoli qui, sono quelli di destra, secondo te li ho alzati troppo?non riuscivo a rendere stabile il sistema, quindi ho deciso di alzare tutto XD. Sto a 3733 MHz 1,44v e soc 1,13
--- i due messaggi sono stati uniti ---
quale parametro dovrei alzare secondo te ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

il vsoc secondo me non ha senso alzarlo. Io lo tengo in undervolt a 1,025 V con 4 banchi di ram occupati a 3666 MHz. Quanto ai timing l'unica cosa che puoi provare a fare è ridurli uno a uno e testando la stabilità: ad esempio puoi provare a ridurre a 19 il tRCDRD, il tRC (che non deve essere comunque inferiore alla somma di tRP e tRAS), il tFAW, il tWR, il tRFC (anche se in base ai chip che montano le tue memorie è difficile tu possa scendere sotto il valore 600). Gli altri parametri hanno poca importanza e non ha senso toccarli.

Ok ho un piccolo probelma, con le RAM a 3733 faccio 3550 punti di cinebech r20
Mentre con il profilo xmp a 3600 faccio 3569

Differenza che rientra nel margine d'errore del test.
 
Ultima modifica:
il vsoc secondo me non ha senso alzarlo. Io lo tengo in downclock a 1,025 V con 4 banchi di ram occupati a 3666 MHz. Quanto ai timing l'unica cosa che puoi provare a fare è ridurli uno a uno e testando la stabilità: ad esempio puoi provare a ridurre a 19 il tRCDRD, il tRC (che non deve essere comunque inferiore alla somma di tRP e tRAS), il tFAW, il tWR, il tRFC (anche se in base ai chip che montano le tue memorie è difficile tu possa scendere sotto il valore 600). Gli altri parametri hanno poca importanza e non ha senso toccarli.



Differenza che rientra nel margine d'errore del test.
Perfetto grazie mille!
 
Ragazzi sto provando ad occare da ieri sera quetse RAM(3600mhz cl16 ballistix) e su testmem 5 mi esce sempre un errore al primo test che faccio... Mi sembra davvero strano perché questo stesso profilo riuscì a fare il 1000% su HCI, non so più che settaggi toccare, ho provato mille impostazioni diverse di bus con diversi omh (36.9/40/43/53) ogni singolo test dava errore, sempre verso la fine del primo. Avete consigli o devo semplicemente lasciare perdere perché il banchetto non c'è la fa?
 

Allegati

  • IMG_20200625_125234.webp
    IMG_20200625_125234.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 20
  • IMG_20200625_125215.webp
    IMG_20200625_125215.webp
    2.3 MB · Visualizzazioni: 20
  • IMG_20200625_124601.webp
    IMG_20200625_124601.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 23
  • IMG_20200625_125041.webp
    IMG_20200625_125041.webp
    3.6 MB · Visualizzazioni: 21
  • IMG_20200625_125106.webp
    IMG_20200625_125106.webp
    2.2 MB · Visualizzazioni: 26
hai provato a settare tRCDRD, tRCDWR e tRP a 19?
Se così non regge ti conviene abbassare le memorie a 3666 MHz cercando piuttosto di abbassere i timing.
 
hai provato a settare tRCDRD, tRCDWR e tRP a 19?
Se così non regge ti conviene abbassare le memorie a 3666 MHz cercando piuttosto di abbassere i timing.
Infatti ho lasciato i timing del 3733, ma le ho imosotate a 3666, e i due test sono risultati stabili, ora provo con la tua, sul fatto degli ohm e impostare a 36,9/40 e gli altri cambia qualcosa secondo te ?
 
il procODT solitamente ha senso tentare di abbassarlo all'aumentare del numero di banchi ram installati e un tentativo abbassandolo di uno o 2 step (rispetto al valore consigliato da Ryzen Dram Calculator) si può comunque fare, ma spesso modificare tale valore porta benefici se il sistema non fa il boot mentre impatta poco a sistema avviato sugli errori delle ram.
Il tuo caso di un errore sempre in quel test mi ricorda molto una situazione che ho incontrato sul mio sistema, dove a 3733 MHz il Testmem mi rilevava sempre un errore (che però poi riscontravo, con rari, ma saltuari crash con handbrake) mentre scendendo a 3666 MHz ho potuto ridurre ancor più i timing e avendo piena stabilità (nel mio caso il limite è probabilmente la mobo che era certificata di fabbrica per ram a 3200 MHz).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top