Overclock a 3733mhz utile?

Pubblicità
Grazie :)
La guida completa è raggiungibile qui.
Le e-die sono un buon chip e probabilmente i 3666-3733 MHz potresti raggiungerli, magari alzando il vdimm a 1,4-1,42 V.

@SiRiO se vi fa piacere posso riportare anche qui la guida all'overclock delle ram su Ryzen visto che il tema si ripete più e più volte in molteplici thread. E mettendola in evidenza si potrebbero gestire lì molte richieste. Attendo riscontro.
Semplicemente alzando i vdimm e seguendo le tue istruzioni raggiungo i 3733?

Io da utente abbastanza attivo nel fare domande concordo con al tua proposta, sei stato chiaro, e non c'è una guida specifica manco su internet
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Grazie :)
La guida completa è raggiungibile qui.
Le e-die sono un buon chip e probabilmente i 3666-3733 MHz potresti raggiungerli, magari alzando il vdimm a 1,4-1,42 V.

@SiRiO se vi fa piacere posso riportare anche qui la guida all'overclock delle ram su Ryzen visto che il tema si ripete più e più volte in molteplici thread. E mettendola in evidenza si potrebbero gestire lì molte richieste. Attendo riscontro.

Seguendo i tuoi metodi di test mi ritrovo che il memtest five è durato manco 5 Min, e quando ha finito mi è uscito un messaggio con su scritto, test finito 0 errori trovariz e non è passata nessuna mezz'ora, invece su memtest HCI sto da più di mezz'ora e sono arrivato solo al 100% è normale ? ( Ho impostato 1105 come valore su 12 finestre, avendo 12 tread
 
Ultima modifica:
Semplicemente alzando i vdimm e seguendo le tue istruzioni raggiungo i 3733?

prima imposti timing e tensione come suggerito da Ryzen Dram Calculator. Se così non booti o non sei stabile con Testmem allora provi a salire con la vdimm.

Io da utente abbastanza attivo nel fare domande concordo con al tua proposta, sei stato chiaro, e non c'è una guida specifica manco su internet

per questo l'ho proposto. Ma se non mi autorizza un moderatore, la guida non la apro.

Seguendo i tuoi metodi di test mi ritrovo che il memtest five è durato manco 5 Min, e quando ha finito mi è uscito un messaggio con su scritto, test finito 0 errori trovariz e non è passata nessuna mezz'ora, invece su memtest HCI sto da più di mezz'ora e sono arrivato solo al 100% è normale ? ( Ho impostato 1105 come valore su 12 finestre, avendo 12 tread

riavvia windows in modalità provvisoria e poi esegui la procedura di test con Testmem eseguendolo come amministratore. Una volta aperto dovrebbe mostrarti 16 "celle" che si riferiscono ai 16 test che eseguirà. Deve impiegare circa 20-30 min, altrimenti significa che non si è avviato correttamente.
Quanto a memtest hci ogni istanza dovrebbe essere da 1133 MB e per raggiungere il 1000% su tutte potresti impiegare anche più di 8 ore.
 
prima imposti timing e tensione come suggerito da Ryzen Dram Calculator. Se così non booti o non sei stabile con Testmem allora provi a salire con la vdimm.



per questo l'ho proposto. Ma se non mi autorizza un moderatore, la guida non la apro.



riavvia windows in modalità provvisoria e poi esegui la procedura di test con Testmem eseguendolo come amministratore. Una volta aperto dovrebbe mostrarti 16 "celle" che si riferiscono ai 16 test che eseguirà. Deve impiegare circa 20-30 min, altrimenti significa che non si è avviato correttamente.
Quanto a memtest hci ogni istanza dovrebbe essere da 1133 MB e per raggiungere il 1000% su tutte potresti impiegare anche più di 8 ore.
Sono riuscito ad andare stabile su memtest con overclock a 3733mhz, mi chiedo perché su hci uso solo il 95% delle RAM usando la formula e non il 100%
--- i due messaggi sono stati uniti ---
prima imposti timing e tensione come suggerito da Ryzen Dram Calculator. Se così non booti o non sei stabile con Testmem allora provi a salire con la vdimm.



per questo l'ho proposto. Ma se non mi autorizza un moderatore, la guida non la apro.



riavvia windows in modalità provvisoria e poi esegui la procedura di test con Testmem eseguendolo come amministratore. Una volta aperto dovrebbe mostrarti 16 "celle" che si riferiscono ai 16 test che eseguirà. Deve impiegare circa 20-30 min, altrimenti significa che non si è avviato correttamente.
Quanto a memtest hci ogni istanza dovrebbe essere da 1133 MB e per raggiungere il 1000% su tutte potresti impiegare anche più di 8 ore.
Secondo te dovrei preoccuparmi per longevità o temperature delle RAM se sta a 1,42v?
 
Sono riuscito ad andare stabile su memtest con overclock a 3733mhz, mi chiedo perché su hci uso solo il 95% delle RAM usando la formula e non il 100%
--- i due messaggi sono stati uniti ---

perchè se impegni tutta la ram non riusciresti più neanche a muovere il mouse.

Secondo te dovrei preoccuparmi per longevità o temperature delle RAM se sta a 1,42v?

se hanno dissipatore (praticamente tutte le ram da smanettoni in commercio ce l'hanno) non hanno mediamente problemi a girare con quella tensione. Se vuoi fugare ogni dubbio monitora le temperature delle ram sotto carico con hwinfo e se salgono oltre i 50 gradi ti consiglio di posizionare una ventola che aiuti il ricircolo dell'aria.
 
perchè se impegni tutta la ram non riusciresti più neanche a muovere il mouse.



se hanno dissipatore (praticamente tutte le ram da smanettoni in commercio ce l'hanno) non hanno mediamente problemi a girare con quella tensione. Se vuoi fugare ogni dubbio monitora le temperature delle ram sotto carico con hwinfo e se salgono oltre i 50 gradi ti consiglio di posizionare una ventola che aiuti il ricircolo dell'aria.
Quale temperatura dovrei controllare su hw1? Non ne trovo.
Avevo sonno e ho lanciato HCI per tutta la sera, risultato? 2 errori, un numero salvato non era uguale all'originale, ora ho letto un po' di recensioni e l'unica cosa che ho fatto e alzare un po' il soc voltage, trfc già a 653 e TRDRDRD già a 20, non so su che settaggi lavorare, spero in questa nuova run col soc più alto :')
 
A me con fast su ryzen dra calculator chi mi da 1 errore... che devo fare? Le ram sono le ballistix crucial a 3600 mhz..cpu un 3600 liscio.... ho Gia alzato il dram voltage a 1.45 ma nada... grazie

ciao
 
Quale temperatura dovrei controllare su hw1? Non ne trovo.
Avevo sonno e ho lanciato HCI per tutta la sera, risultato? 2 errori, un numero salvato non era uguale all'originale, ora ho letto un po' di recensioni e l'unica cosa che ho fatto e alzare un po' il soc voltage, trfc già a 653 e TRDRDRD già a 20, non so su che settaggi lavorare, spero in questa nuova run col soc più alto :')

t-dimm.png


prova a seguire questi tips sulle memorie con chip micron:
  • Come per le B-DIE il Il tRCDRD è il principale responsabile di instabilità. Questo chip Micron necessita di valori molto elevati, in un range che solitamente va da 18 a 20 per i 3733mhz-3800mhz. Un tRCDRD troppo basso, su queste RAM porta spesso a non avere boot.
  • Il tRAS ed il tRC rimangono un pò più elevati rispetto alle B-DIE mediamente. Valgono le stesse regole sopra esposte per le Samsung. Il range di valori più comune è tra tRAS 34 – tRC 54 e tra tRAS 40 – tRC 60.
  • Il tFAW solitamente si assesta su valori simili a quelli delle B-DIE e vale il medesimo discorso.
  • Anche per i vari tRRDS, tRRDL, tCWL, tRTP, tWR, tWTRS, tWTRL , come per il tFAW, vale lo stesso discorso fatto sulle Samsung. Tuttavia generalmente questo chip tende a chiedere tCWL16, tRTP 12 e tWR 14, tWTRS 5, tWTRL 14 più frequentemente rispetto alle B-DIE.
  • Il tRFC come nel caso del tRCDRD richiede valori elevati. Le Micron pagano il leggero gap con le B-DIE, in grossa parte, proprio per questo timing. Difficilmente si riesce a scendere sotto i 560. Un range di valori compresi tra 580 e 640 accontenta la maggior parte delle E-DIE per frequenze 3733-3800mhz.
  • Il tWRRD ed il tRDWR nelle E-DIE normalmente si assestano su valori di 2-8 o 1-9 o 2-9. Anche in questo caso valori troppo bassi spesso renderanno impossibile il boot.
  • Il Gear Down su queste RAM va abilitato. Disabilitarlo renderà difficile il boot ed impossibile raggiungere la stabilità.
A me con fast su ryzen dra calculator chi mi da 1 errore... che devo fare? Le ram sono le ballistix crucial a 3600 mhz..cpu un 3600 liscio.... ho Gia alzato il dram voltage a 1.45 ma nada... grazie

ciao

prova a seguire i consigli che ho dato sopra a lastrix98. ;)
 
t-dimm.png


prova a seguire questi tips sulle memorie con chip micron:
  • Come per le B-DIE il Il tRCDRD è il principale responsabile di instabilità. Questo chip Micron necessita di valori molto elevati, in un range che solitamente va da 18 a 20 per i 3733mhz-3800mhz. Un tRCDRD troppo basso, su queste RAM porta spesso a non avere boot.
  • Il tRAS ed il tRC rimangono un pò più elevati rispetto alle B-DIE mediamente. Valgono le stesse regole sopra esposte per le Samsung. Il range di valori più comune è tra tRAS 34 – tRC 54 e tra tRAS 40 – tRC 60.
  • Il tFAW solitamente si assesta su valori simili a quelli delle B-DIE e vale il medesimo discorso.
  • Anche per i vari tRRDS, tRRDL, tCWL, tRTP, tWR, tWTRS, tWTRL , come per il tFAW, vale lo stesso discorso fatto sulle Samsung. Tuttavia generalmente questo chip tende a chiedere tCWL16, tRTP 12 e tWR 14, tWTRS 5, tWTRL 14 più frequentemente rispetto alle B-DIE.
  • Il tRFC come nel caso del tRCDRD richiede valori elevati. Le Micron pagano il leggero gap con le B-DIE, in grossa parte, proprio per questo timing. Difficilmente si riesce a scendere sotto i 560. Un range di valori compresi tra 580 e 640 accontenta la maggior parte delle E-DIE per frequenze 3733-3800mhz.
  • Il tWRRD ed il tRDWR nelle E-DIE normalmente si assestano su valori di 2-8 o 1-9 o 2-9. Anche in questo caso valori troppo bassi spesso renderanno impossibile il boot.
  • Il Gear Down su queste RAM va abilitato. Disabilitarlo renderà difficile il boot ed impossibile raggiungere la stabilità.


prova a seguire i consigli che ho dato sopra a lastrix98. ;)
Grazie mille ! Mi accingo alle altre 8 ore di attesa HAHAHA
 
fai 2 run di testmem prima che se ti trova errori ti risparmi 8 ore di memtest hci
I volt per la RAM a quanto li devi alzare secondo te ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
I volt per la RAM a quanto li devi alzare secondo te ?
I volt per la RAM a quanto li devi alzare secondo te ?
Su DRAM calcolator devo mettere nella selezione del P-cbi delle RAM A3/A2/A1 o A0/B0?
 
Ultima modifica:
fai 2 run di testmem prima che se ti trova errori ti risparmi 8 ore di memtest hci
I volt per la RAM a quanto li devi alzare secondo te ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

dipende da dove eri arrivato a testare prima. Considera che 1,45 V su chip micron si possono tenere, ma è meglio usare una ventola che soffia in zona ad aiutare. Io partirei da 1,4 V (se hai già provato a 1,35 V) e salirei fino a 1,42-1,43 V se non hai la ventola.

Su DRAM calcolator devo mettere nella selezione del P-cbi delle RAM A3/A2/A1 o A0/B0?

eh, bella domanda. Quella è una sezione nuova aggiunta di recente e identifica il layout dei chip di memoria sul banchetto. Non saprei, dipende dalle tue memorie. O cerchi su internet oppure smonti i dissipatori e identifichi il layout oppure provi i timing di una versione e se non sei stabile provi l'altra.
 
fai 2 run di testmem prima che se ti trova errori ti risparmi 8 ore di memtest hci


eh, bella domanda. Quella è una sezione nuova aggiunta di recente e identifica il layout dei chip di memoria sul banchetto. Non saprei, dipende dalle tue memorie. O cerchi su internet oppure smonti i dissipatori e identifichi il layout oppure provi i timing di una versione e se non sei stabile provi l'altra.
Quindi scrivo il codice delle mie RAM e spero in bene?:')
 
per leggere le temperature delle ram deve essere presente il sensore sulle ram, altrimenti nada, non tutti i modelli lo hanno.
le ballistix sport non lo hanno, le tactical e le elite si, le ballistix rgb forse
anzi mi correggo le ballistix rgb non lo hanno
il sensore è presente sulle ballistix max
1592578878197.png
 
Ultima modifica:
per leggere le temperature delle ram deve essere presente il sensore sulle ram, altrimenti nada, non tutti i modelli lo hanno.
le ballistix sport non lo hanno, le tactical e le elite si, le ballistix sport rgb forse
E allora mi tengo sotto i 1.44v per andare tranquillo XD
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E allora mi tengo sotto i 1.44v per andare tranquillo XD
Comunque, nella modalità provvisoria non avevo accesso ai 16test di memtest5, quindi ho cercato su internet e ho scaricato questa versione da un forum cinese, ho fatto una cavolata? ╮(╯_╰)╭
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E allora mi tengo sotto i 1.44v per andare tranquillo XD
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Comunque, nella modalità provvisoria non avevo accesso ai 16test di memtest5, quindi ho cercato su internet e ho scaricato questa versione da un forum cinese, ho fatto una cavolata? ╮(╯_╰)╭
Edit: è andato per 45min senza mai fermarsi, e ha fatto 10 cicli, l'ho stoppato e penso andrò di HCI
 

Allegati

  • IMG_20200619_165513.webp
    IMG_20200619_165513.webp
    3.9 MB · Visualizzazioni: 75
Ultima modifica:
Quella versione cinese usa il profilo custom di 1usmus (lo sviluppatore di Ryzen Dram Calculator) per cui dovrebbe andare bene. Ora procedi con memtest hci.
Con che parametri sulle ram stai testando?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top