DOMANDA Overclock 9700k

Pubblicità
Così, se lo lascio a default fa tipo 80º quello stress test
Bravo, quindi su AiO pump ci hai attaccato il cavo della pompa giusto?

Comunque mai lasciare a default la pompa di un AiO, deve andare sempre al massimo.

Comunque non hai buone temp per niente! Prima di procedere a overcloccare ti consiglio di rieseguire l'assemblaggio, magari applicando una pasta termica migliore. Amche perché così a 5ghz non ci arrivi... cioè ci arrivi ma con temp fuori controllo!
 
Bravo, quindi su AiO pump ci hai attaccato il cavo della pompa giusto?

Comunque mai lasciare a default la pompa di un AiO, deve andare sempre al massimo.

Comunque non hai buone temp per niente! Prima di procedere a overcloccare ti consiglio di rieseguire l'assemblaggio, magari applicando una pasta termica migliore. Amche perché così a 5ghz non ci arrivi... cioè ci arrivi ma con temp fuori controllo!
Va bene provo a smontare e rimontare, La mx-4 come pasta va bene? La ordino subito su Amazon se dici
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Può essere questo il motivo delle temp così alte?
 

Allegati

  • 1F834BF7-72DA-4B74-AA25-05C0E3FBFEE7.webp
    1F834BF7-72DA-4B74-AA25-05C0E3FBFEE7.webp
    2.7 MB · Visualizzazioni: 86
Ultima modifica:
Va bene provo a smontare e rimontare, La mx-4 come pasta va bene? La ordino subito su Amazon se dici
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Può essere questo il motivo delle temp così alte?
Beh non si vede nulla di strano così. Però, quando si assembla un dissipatore è importantissimo non tirare mai su il dissi una volta appoggiato sulla cpu, per poi riabbassarlo! Questo movimento errato crea bolle di aria nella pasta termica che aumenta la temp vertiginosamente. Ora che l'hai smontato quindi non lo riassemblare perché avresti temp ancora peggiori di quelle che già avevi!

Segui questo mio topic e prenditi la pasta termica linkata!
 
:asd: cercando di leggere il fondo della pasta termica alla stessa maniera dei fondi di caffè:asd: sembra che il dissipatore o la cpu tocchino ai lati esterni e un po' meno al centro...fai una prova solo per curiosità...poi cambierai la pasta termica;spalma in maniera uniforme quella pasta e prova a rimettere il dissipatore(giusto per prova eh) e vedi se il "fondo di cpu":asd: è sempre lo stesso...ossia al centro pasta termica che sembra non schiacciata completamente e ai lati il "ferro" con poca pasta indice di un buon accoppiamento cpu/dissi.
per il resto fai come ti dicono e aspetta la pasta termica la mia sarebbe giusto una prova per curiosità tua/mia/nostra:ok:
ps:non c è nessuna base scientifica sul mio ragionamento ma a occhio sembra che le due parti non combacino perfettamente
 
:asd: cercando di leggere il fondo della pasta termica alla stessa maniera dei fondi di caffè:asd: sembra che il dissipatore o la cpu tocchino ai lati esterni e un po' meno al centro...fai una prova solo per curiosità...poi cambierai la pasta termica;spalma in maniera uniforme quella pasta e prova a rimettere il dissipatore(giusto per prova eh) e vedi se il "fondo di cpu":asd: è sempre lo stesso...ossia al centro pasta termica che sembra non schiacciata completamente e ai lati il "ferro" con poca pasta indice di un buon accoppiamento cpu/dissi.
per il resto fai come ti dicono e aspetta la pasta termica la mia sarebbe giusto una prova per curiosità tua/mia/nostra:ok:
ps:non c è nessuna base scientifica sul mio ragionamento ma a occhio sembra che le due parti non combacino perfettamente
Ho applicato la pasta termica spalmandola con il dito su tutta la superficie e per il momento ho circa 5º in meno durante lo stress test sul core più alto, appena finisco posto lo screen
 
no no jeisel il mio suggerimento non era per ri provare il pc;era semplicemente per vedere se per un qualsiasi motivo una delle due parti cpu/dissipatore fossero leggermente concave così da non combaciare alla perfezione;diciamo che per curiosità volevo vedere il secondo fondo di caffè :lol:.
lo dico perché mi è capitato di vedere alcune discussioni su alcuni dissipatori che non erano perfettamente piani(cosa molto rara )...ma era giusto una curiosità(hai comunque fatto bene a ri provare le temperature,io stesso lo avrei fatto :look:
 
meno male che ancora la memoria non è partita del tutto :lol: (cpu concave o convesse) a quanto pare intel ha il die un po' più concavo di amd...la lettura del fondo non era tutta errata,ma non dovrebbe essere comunque un problema visto che le fanno tutte così...io ipotizzavo il dissipatore non proprio in piano così da avere troppo spazio tra die dissipatore proprio al centro dove si trova chipset(spero sia quello il nome).
magari con la pasta che ti hanno consigliato risolvi;ricordavo anche qualcuno che aveva "spianato" il dissipatore,ma forse non era per lo stesso motivo(questo proprio non lo ricordo)
ultima cosa io ho un 8600k che sono riuscito a portare a 5/ 5.2 senza troppi problemi e con buone temperature(questo però mesi fa)ad oggi sono dovuto scendere proprio perchè anche da me le temperature ambiente sono parecchio alte e avevo negli stress test temperature altine per i miei gusti
comunque...chiedo eh:inchino: ;ma non ha comunque una 10ina di gradi da poter sfruttare? almeno negli stress test se arriva a 83 gradi con l'overclock non sono accettabili?
 
Ultima modifica:
può influire l'asus multi core o il fatto che ci siano 30° in camera?
La prima, la seconda certo che influisce, ma anche con 30° di T-ambient, dato il tuo dissi, dovresti avere temperature decisamente migliori su una cpu con IHS saldato e frequenze stock! Mi aspettavo di vedere non più di 60° sinceramente (ora in estate). Ah e consoderando anche l'undervolt!

Ma, l'hai presa la kryonaut intanto? :P :D
 
La prima, la seconda certo che influisce, ma anche con 30° di T-ambient, dato il tuo dissi, dovresti avere temperature decisamente migliori su una cpu con IHS saldato e frequenze stock! Mi aspettavo di vedere non più di 60° sinceramente (ora in estate). Ah e consoderando anche l'undervolt!

Ma, l'hai presa la kryonaut intanto? :P :D
Sisi l’ho presa, intanto ho messo tutto a default senza undervolt e attivato solo xmp. Lunedì/Martedì quando arriva la pasta vediamo cosa riusciamo a fare.
Se le temperature restano più o meno le stesse o il mio fissipatore non funziona o prime95 impostato così sfonda la cpu perché non ho mai avuto queste temp con xtu o occt
 
Sisi l’ho presa, intanto ho messo tutto a default senza undervolt e attivato solo xmp. Lunedì/Martedì quando arriva la pasta vediamo cosa riusciamo a fare.
Se le temperature restano più o meno le stesse o il mio fissipatore non funziona o prime95 impostato così sfonda la cpu perché non ho mai avuto queste temp con xtu o occt
Tu vedrai che roba con la kryonaut :D ti ho consigliato un prodotto di cui conosco a menadito le caratteristoche eh :ok:

Mi raccomando segui passo passo la guida sull'applicazione però:)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top