DOMANDA Overclock 3700x su ASUS ROG B550 gaming E

Pubblicità
se vuoi migliorare le temperature, un AIO ti può aiutare, ma comprane uno di gamma alta altrimenti rischi di non vedere differenze rispetto ad ora.
Mi sa che provo a cambiare il case. Stavo parlando con un ragazzo che assembla PC Gaming e giustamente, come fatto notare da altri, mi dice che il mio case è abbastanza chiuso e non riesce a portare dentro aria fresca ed a tirar fuori quella calda; io aggiungo che la calda la tira fuori eccome!!! Caccia un caldo porco. A riguardo si è offerto di darmi una mano a sistemare le curve delle ventole nel BIOS. Vediamo cosa svango. Il mio case è un Enermax Starryfort; avevo pensato di prendere il Cooler Master MasterBox TD500 Mesh White. Vediamo...sai che seccatura smontare tutto di nuovo....
Intanto ti lascio qui di seguito il risultato di Cinebench coi valori che mi hai suggerito:
Manual
manual.png

Auto
auto.png
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Più alta la frequenza in manual, ma più alto il punteggio in auto con cinebench. Cosa è meglio? Il tuo manual o l'auto? Per le temperature pare uguale...
 
Ultima modifica:
ho perso il conto il numero di volte che ti ho detto di non preoccuparti degli spike di tensione perchè sono normali. Applica il PBO, ma NON settare offset negativo. Il PBO modula la frequenza in relazione alla temperatura e no fa altro che alzare i limiti di potenza della cpu per permetterle di salire di quando le temperature lo consentono.
Quindi se attivi il PBO alzi le soglie di potenza, ma poi con l'offset negativo lui riduce la tensione che applica e quindi non opera mai sfruttando le soglie imposte dal PBO, risultato: non hai alcun guadagno in prestazioni ed hai evitato gli spike che non creano comunque alcun problema al sistema.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


il PBO è presente in 2 sezioni perchè probabilmente Asus l'ha implementato 2 volte. Usa quello della sezione Advanced che è più completo. Fra l'altro per la sezione PBO Limits dovresti avere l'pzione Manual che ti dovrebbe abilitare i campi PPT, TDC ed EDC che settandoli correttamente ti consentono di affinare le frequenze con il PBO. Dimmi te se vuoi provare ad affinare e ti do qualche parametro da inserire.
--- i due messaggi sono stati uniti ---


temperature normali per la frequenza, la stagione in corso e l'uso che ne fai. Hai provato a vedere se regge 4,25 GHz con meno di 1,325 V?
--- i due messaggi sono stati uniti ---


le temperature sono buone. Peccato che la CPU non ti aiuti perchè in overclock è normale, ma se le temperature sono buone non avrai problemi di degrado. Ti consiglerei cmq i 4,2 GHz: 50 mV in più per 50 MHz sono tantissimi e sei abbondantemente oltre la tensione massima di 1,325 V consigliata da AMD.

Qualche settimana fa ho aiutato ad overcloccare un utente con un 3600 che reggeva 4400 MHz con 1,3 V e temperature sotto i 90 gradi con OCCT Piccolo Data Set AVX2 (se andate indietro nei miei post lo trovate), un vero golden chip, come se ne trovano pochissimi.
Si alla fine condivido con te il fatto che per un daily use e considerando il voltaggio preferisco i 4,2 ed evitare un eccessivo degrado per 50mhz non ne vale la pena...grazie del consiglio...tanto ho visto ingame e in virtualizzazione cambia poco...
 
temperature normali per la frequenza, la stagione in corso e l'uso che ne fai. Hai provato a vedere se regge 4,25 GHz con meno di 1,325 V?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Purtroppo no, non so quanto posso spingermi sotto. Per testare la stabilità devo lanciare sempre il test occt? Che valore mi consigli?
Volendo possiamo provare anche con il PBO[/QUOTE]
 
Ultima modifica:
Purtroppo no, non so quanto posso spingermi sotto. Per testare la stabilità devo lanciare sempre il test occt? Che valore mi consigli?
Volendo possiamo provare anche con il PBO
[/QUOTE]

Se vuoi testare la stabilità assoluta in ogni condizione l'unica via è OCCT Piccolo Data Set AVX2 per almeno 2 ore. Come tensione per i 4,2 GHz puoi provare fino a 1,3-1,275 V...sotto a queste tensioni è quasi impossibile che regga.

Se invece vuoi provare il PBO, setta questi parametri e vedi come si comporta:

PPT 120
TDC 90
EDC 90
Overdrive scalar: 8x
Max CPU Boost clock: 100 MHz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sto pensando nell'ordine di cambiare il case e come seconda possibilità, dopo il case, di prendere un NZXT Kraken X53 240mm

secondo me ti conviene un dissipatore aio da 360 mm. Come ti dicevo, o prendi il top, oppure vedrai solo timidi miglioramenti.
 
secondo me ti conviene un dissipatore aio da 360 mm. Come ti dicevo, o prendi il top, oppure vedrai solo timidi miglioramenti.
Preso un DEEPCOOL Castle 240EX ed è cambiato poco. Ma con Cinebench20 mi rifiuto di pensare di leggere 80°C di temperatura. Non può essere.

2.png

Contatto AMD ed alla peggio chiedo un cambio con un 3600x e vediamo se le cose migliorano. Ora come ora da questo screen il PC sta in PBO tutto auto.....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top