Ciao a tutti,
sto cercando di trovare il giusto equilibrio tra performance e temperature con questa bestia dato che a stock mi arriva a 80C in gaming.
Da bios default arriva a 5.8 ghz e 1.420 vcore (Cinebench 100C).
Per ora ho disattivato gli e-core, messo come ratio fisso 55 e vcore 1.325, con Cinebench arrivo a 77C max e 22400 di punteggio, però non capisco perchè in windows sta a 5.5ghz fisso e non cala mai (ho lasciato attivi i c-state e come alimentazione bilanciato).
Dal bios ho disattivato Asus MCE e Intel ABT.
Mobo: Asus TUF Gaming Z690 Plus DDR5
Dissi: Corsair H150i elite LCD
Grazie mille
Io invece non capisco perché tutti criticano questo approccio, totalmente sensato secondo me.
Ha parlato di problemi di stuttering in un messaggio, significa che lo usa per gaming.
In gaming gli E cores non danno prestazioni gmaggiuntive, non su una cpu da 8 cores.
Non solo, disattivando gli E cores, se ricordo bene, si riesce ad aumentare parecchio la frequenza del ring, che sicuramente è più utile degli E cores in gaming.
Per la questione della frequenza fissa che è inutile, ha chiesto proprio lui come fare a non averla fissa. Quindi non è che vuole tenere la cpu a 5.5Ghz costanti.
A proposito, su Alder lake era possibile impostare diverse combinazioni di tensione e frequenza. In quel modo la cpu dovrebbe poter riposare in idle. Non ricordo i passaggi precisi ma dovrebbe essere spiegato nella guida di alder lake in alto in sezione overclock.
Comunque ripeto, se è per gaming, sta face do la cosa giusta.
Poi magari si guadagna poco e tanto vale lasciare tutto stock con gli è cores attivi, va bene, ma se uno vuole tirare fuori qualche piccola performance in più, la strada è giusta.
Ps.
@R0ss0 hai parlato di stuttering. Non penso proprio sia la cpu il problema. Molto più probabile che sia la gpu o qualche driver.
Per non avere stutter non serve assolutamente overclockare quella cpu (cosa che è comunque legittima se uno vuole provare).
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho visto ora che stai usando una 4090 per giocare in 1440p... Mi spiace ma ribadisco che non ci siamo proprio. É una scheda quasi esclusivamente per il 4k. Avrai sempre problemi così
Ma semmai non avrai mai problemi di hardware così, e per molti atti pure
Anche secondo me la 4090 è spropositata per il 2k. È come andare pre dere una Ferrari per andare in posta.
Ma non per questo deve dare problemi.
Con la sua configurazione totalmente overkill non dovrebbe avere affatto problemi di stutter. Sicuramente avrà qualche driver installato male. Capita e capisco la frustrazione di avere un sistema così e vederlo stutterare