DOMANDA Overclock 10700k

Pubblicità
Prova a disattivare la voce Boot performance mode, impostala su off, è impostata su auto.
Ho cercato la voce ma non la trovo con quel nome dove l'hai vista nelle foto che ho messo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Trovata, scusa.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho le voci:
Max battery
Turbo performance
Auto
Max- non turbo performance

Con turbo performance stessa cosa, appena avvio cala da 4.7 a 3.8
 
Ultima modifica:
Ma guarda che é normale un calo di clock nell'uso normale del pc.
Parlo del gioco appena clicco avvia addirittura quando mi va a scatti esco e vedo che si trova a 800mhz
Quando avevo fatto loverclock diciamo automatico che fa Asus andava a 5.1 GHz sempre.
Io ho il dubbio che l'aggiornamento del BIOS mi ha fatto qualcosa.
Tra CPU e scheda madre quale delle due è più probabile che stia causando problemi?
Potrebbe essere l'alimentatore?
 
Se provi la voce Max- non turbo performance, come si comporta? Dovrebbe stare sempre a 4.7 ghz
Provato poco fa uguale purtroppo.
Nel q code non viene segnalato nessun errore... Boh inspiegabile.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
L'alimentatore da 650w di evga p2 è sufficiente?
Non so le sto pensando tutte.
 
Ho letto, perdonami se sbaglio, che la voce CPU LOAD LINE CALIBRATION è impostata su Auto, ma nella riga sottostante utilizza il valore 2. Valore estremamente basso, almeno dovrebbe avere valori uguali o superiore al 6. Prova a regolare questo parametro

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
 
Alla fine ho deciso di fare così, modo drastico.
Rimando indietro scheda madre e processore, prendo lo stesso processore e la formula come scheda madre poi passo al P2 da 750W
Ho letto, perdonami se sbaglio, che la voce CPU LOAD LINE CALIBRATION è impostata su Auto, ma nella riga sottostante utilizza il valore 2. Valore estremamente basso, almeno dovrebbe avere valori uguali o superiore al 6. Prova a regolare questo parametro

Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
Ora provo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
io so che il load line calibration sulle asus dovrebbe stare a 4
Sul valore 4 c'è raccomanded for OC che lo avevo già provato
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Niente anche su 6 stessa cosa.
Penso che farò il reso domani e ne prenderò altri due, non ho mai fatto resi in tutti gli anni che go acquistato componenti ma questa non mi è mai capitata ho resettato il BIOS formattato il PC e ora è nelle stesse condizioni di quando ho installato tutto un mesetto fa.
Altro non mi viene in mente.
 
Ultima modifica:
Allora è evidente che c'è un problema conclamato.
Credo proprio di sì solo che visto che sono in tempo faccio direttamente tutte e due così mi tolgo il pensiero.
Giuro non ho toccato nulla che non fosse spiegato nelle guide e sono restato nei parametri consogliati, ho aggiornato tutto dal sito del produttore seguendo le procedure.
Non so che sia successo, mi abbatto quando succedono queste cose :(

Le RAM possono c'entrare?
L'alimentatore?
Da ingnoranre in materia penso che se la PSU avesse problemi lo noterei sin da subito, per le RAM non saprei.
 
Guarda, non penso che sia un problema di PSU né tantomeno di RAM.
Prima di restituire il tutto, ti consiglio di effettuare un hard reset del BIOS. Controlla nel manuale della scheda madre, alcune scheda hanno un apposito pulsante situato dietro, altre hanno un pin da toccare con il cacciavite. Questo è utile in ogni caso, visto che, l'aggiornamento del BIOS non è avvenuto in maniera corretta.
 
Guarda, non penso che sia un problema di PSU né tantomeno di RAM.
Prima di restituire il tutto, ti consiglio di effettuare un hard reset del BIOS. Controlla nel manuale della scheda madre, alcune scheda hanno un apposito pulsante situato dietro, altre hanno un pin da toccare con il cacciavite. Questo è utile in ogni caso, visto che, l'aggiornamento del BIOS non è avvenuto in maniera corretta.
Ma quando si acquista una scheda madre è necessario fare sto cavolo di aggiornamento del BIOS?
Per ora l'ho sempre fatto senza problemi con la chiavetta formattata in fat 32 ecc.
Però sta volta mi ha lasciato perplesso.
Ho visto che è possibile farla nell'altro modo ovvero scaricare il file usare il programma che lo rinomina e mettere a PC spento la chiavetta nella USB flash BIOS e premere il tasto, ma anche qui lampeggia 4 secondo le poi resta fisso il led.
Sul sito dice che facendo così non è stato installato correttamente l'aggiornamento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top