f.arcoleo
Utente Attivo
- Messaggi
- 356
- Reazioni
- 27
- Punteggio
- 50
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
di nulla caro!Riuppo perchè sto seguendo la stessa procedura e ringrazio @Mattew87 per l'ottima guida :)
Solo una cosa, hai una curva personalizzata da consigliarmi? ho una Palit 1080 super jetstream e vorrei trovare un compromesso fra silenziosità e dissipazione :) grazie!
In realtà mi sono reso conto che la vga non riesce a gestire in autonomia le ventole, ovvero avevo la vga ad 80°C e le ventole stavano fisse al 25%... ho provato ad impostare un profilo custom random e le ventole continuavano a stare al 25%. Nel dubbio ho chiuso msi after, riavviato il pc e riprovato e le ventole continuavano a stare al 25% pur avendo alte temperature... Sono riuscito a risolvere utilizzando il software scaricabile dal sito Palit (TunderMaster) simile ad msi afterburn ma vorrei capire come mai la scheda non riesce ad autogestirsi :Sdi nulla caro!
sai, la curva personalizzata è mooolto soggettiva e quindi c'è bisogno di regolarla in base alle tue esigenze e soddisfazione.
di solito per farla breve e non studiarci troppo, sposto ogni tacchetta verso l'alto di modo che le temperature alle quali girano le ventole sono uguali alla curva stock ma si alza del 10% la percentuale dei giri.
esempio: se di default le ventole girano al 20% quando la cpu è a 40 gradi, sposto il cursore in alto di modo che le ventole girino al 30% quando la gpu è a 40 gradi.
come mai vuoi impostare una curva custom? che temperature hai?
probabilmente è un problema driver.In realtà mi sono reso conto che la vga non riesce a gestire in autonomia le ventole, ovvero avevo la vga ad 80°C e le ventole stavano fisse al 25%... ho provato ad impostare un profilo custom random e le ventole continuavano a stare al 25%. Nel dubbio ho chiuso msi after, riavviato il pc e riprovato e le ventole continuavano a stare al 25% pur avendo alte temperature... Sono riuscito a risolvere utilizzando il software scaricabile dal sito Palit (TunderMaster) simile ad msi afterburn ma vorrei capire come mai la scheda non riesce ad autogestirsi :S
beh, diciamo che se a 64 gradi girano solo al 34% è un po' poco! Aumenta la curva, è l'unica! ;)Si di solito utilizzo soltanto msi afterburn ma ho scaricato TunderMaster per vedere se magari con il software consigliato da loro funzionava ed infatti così è stato (con TunderMaster le ventole funzionano senza problemi). Seguirò le tue istruzioni e vediamo che accade :) grazie per le dritte ;)
EDIT: Ho disinstallato i driver con DDU passando dalla modalità provvisoria, scaricato gli ultimi driver disponibili ed installato solo i driver grafici ed il physx. Ho riavviato disabilitando qualsiasi software di controllo della vga presente e fatto partire un bench: sia hwinfo che hwmonitor mi davano le ventole allo 0% e temperatura di 70% dopo 3 minuti di bench.... @Mattew87 idee?
RI-EDIT: Ok adesso vanno, raggiunti i 64°C le ventole hanno iniziato a girare al 34%...devo dire che mi fa abbondantemente cacà questa feature della Vga :S
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Mi pare strano! A 120 dovrebbe andare meglio di 100! Hai provato ad eseguirlo più di una volta?@Mattew87 ho impostato la curva, adesso va molto meglio grazie! :)
Adesso sto effettuando i test per valutare il mio massimo CClock ed è successo questo: con un +100 tutto è andato bene, a +150 firestrike si è stoppato da solo mentre facevo il test. Ho quindi ridotto il core clock fino al valore successivo che mi permettesse di completare il test senza errori o problemi grafici come da te descritto sulla guida. Il problema però (se di problema si tratta) è che ho riscontrato un grafic score che con un cclock di +120 era inferiore a quello ottenuto con cclock +100.
Come mai? vga instabile con quel +120? :O
Ho riprovato con un +120 ed il test si stoppa, risultato 0 come se fosse stato stoppato dall'utente.Mi pare strano! A 120 dovrebbe andare meglio di 100! Hai provato ad eseguirlo più di una volta?
allora non è stabile a 120 abbassa a 100 e tienilo così.Ho riprovato con un +120 ed il test si stoppa, risultato 0 come se fosse stato stoppato dall'utente.
EDIT: ho rifatto il test con cclock +120 ed ha concluso il test, ma ho msi after che ha risettato da solo il +100 sul clock ....
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
è possibile che le memorie sopra il +200 non vadano?allora non è stabile a 120 abbassa a 100 e tienilo così.
ora passa alle memorie
puo essere..... tutte le gpu sono diverse.è possibile che le memorie sopra il +200 non vadano?
Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk
Più overclocchi la GPU e più la CPU non gli sta appresso evidentemente.@Mattew87 ciao, scusa se ti disturbo :S
Dopo aver messo tutto il sistema sotto liquido mi sto cimentando con l'oc della vga.
Ho ripreso i tuoi consigli iniziali e sono arrivato ad core clock massimo di +193 (se lo alzo ancora il fire strike si stoppa automaticamente) ed adesso sto aumentando la frequenza delle memorie. Attualmente ho testato fino a +350 e non ho riscontrato problemi a vista (bande verticali, orizzontali o altro), l'unico "problema" è che ho riscontrato una progressiva riduzione del punteggio complessivo fire strike... da 17.465 che mi segnava con il +193 sul core clock sono arrivato ad un 17.020 con +193 sul core clock e +350 sulle memorie.
Il graphics score invece aumenta tranquillamente, dai 22.786 è passato a 23.084. Da cosa dipende la diminuzione del punteggio complessivo? considera che ho un Ryzen 7 1700 occato a 3,8ghz e che durante il test non raggiunge il 100% di utilizzo (durante l'ultimo test i core erano intorno al 77% di utilizzo).
Grazie in anticipo :)
Più overclocchi la GPU e più la CPU non gli sta appresso evidentemente.
Se il punteggio che diminuisce è relativo allo Physics score vuol dire che stai potenziando troppo la GPU rispetto a quello che può offrire la CPU.
Negli overclock di CPU e GPU si cerca infatti di trovare il giusto compromesso tra questi fattori.
Poi, non scordarti che 3DMARK ha un margine di errore su ogni test, vuol dire che se esegui lo stesso BENCHMARK con gli stessi parametri (core e memory), per 10 volte, il punteggio non sarà mai uguale.
devi trovare il giusto compromesso dell'overclock sulla GPU che, con la CPU a 3,8 GHz, faccia più fps possibili o punteggio più alto in BENCHMARK.