Salve a tutti, non so se dovrei aprire una nuova discussione ma visto che qui si parla di vivobook mi è sembrato d'obbligo chiedere su questo thread. Lasciatemi spiegare la mia situazione: studio medicina ed è ormai da qualche tempo che per esami e altre attività mi vengono fatti vedere vetrini istologici/di anatomia patologica al microscopio, per studiarli a casa ci mettono a disposizione immagini scaricabili da internet. Il problema è che a volte questi file sono molto pesanti, hanno risoluzioni molto alte perché devo poter ingrandire l'immagine per vedere bene le cellule,etc...L'anno scorso avevo acquistato un trasformerbook 2 in 1 economico della asus, fino a quando l'ho usato per scrivere qualche file word o per studiarci sulle slides è andato benino tutto sommato (anche se spesso soffre di rallentamenti molto evidenti legati all'hardware), ora purtroppo devo prendere qualcosa di più performante perchè i rallentamenti che mi da mentre guardo le immagini sono veramente insopportabili (spesso non riesce proprio a caricare parti dell'immagine). Ho messo gli occhi sul vivobook pro N580 nella configurazione 4k con hdd da 1 Tera e ssd da 512 Mega secondo voi è valido come prodotto (più che altro vorrei sapere se lo schermo è luminoso, se in generale è un buono schermo e se offre una buona fluidità nell'aprire grandi quantità di file tutti insieme)? eventualmente esiste un modello sempre di asus con caratteristiche simili (lo schermo può essere anche un full hd) un po più economico, nella fascia degli 800-1200 euro?