UFFICIALE Opinioni e recensioni su Asus Vivobook s510

Pubblicità
Beh, Dell Xps ha ricarica proprietaria ma supporta anche la ricarica tramite Type-c.

Considerando che Asus fa anche questo prodotto:
https://www.asus.com/Laptops-Accessory/Universal-Dock/
mi sarei aspettato lo stesso tipo di supporto.
Non sapevo che xps lo facesse.. :look:

In ogni caso..
Eh ma l'XPS è l'XPS :asd:
*This

E comunque qui sei su fascia media, se anche asus decidesse di farlo al massimo lo troveresti sugli zenbook (che non aggiorna a coffe lake :angry: )

Sparaflashato da Z3C
 
Salve a tutti. Ho comprato questo notebook qualche giorno fa... purtroppo nel fare gli aggiornamenti di windows update ho avuto problemi con l'aggiornamento 1709 e ho dovuto fare un installazione pulita del sistema operativo. Ora il problema sembrerebbe risolto ma non funziona più la retroilluminazione della tastiera. Gli unici driver che ho scaricato dopo la reinstallazione del sistema operativo sono tramite windows update poichè nella pagina ufficiale di Asus non vi è alcun driver di nessun tipo... Sapete aiutarmi? E' un problema di driver o ho disabilitato qualche impostazione per errore?
Sembrerebbe essere l'unico problema attualmente.
Grazie a tutti
 
Salve a tutti, non so se dovrei aprire una nuova discussione ma visto che qui si parla di vivobook mi è sembrato d'obbligo chiedere su questo thread. Lasciatemi spiegare la mia situazione: studio medicina ed è ormai da qualche tempo che per esami e altre attività mi vengono fatti vedere vetrini istologici/di anatomia patologica al microscopio, per studiarli a casa ci mettono a disposizione immagini scaricabili da internet. Il problema è che a volte questi file sono molto pesanti, hanno risoluzioni molto alte perché devo poter ingrandire l'immagine per vedere bene le cellule,etc...L'anno scorso avevo acquistato un trasformerbook 2 in 1 economico della asus, fino a quando l'ho usato per scrivere qualche file word o per studiarci sulle slides è andato benino tutto sommato (anche se spesso soffre di rallentamenti molto evidenti legati all'hardware), ora purtroppo devo prendere qualcosa di più performante perchè i rallentamenti che mi da mentre guardo le immagini sono veramente insopportabili (spesso non riesce proprio a caricare parti dell'immagine). Ho messo gli occhi sul vivobook pro N580 nella configurazione 4k con hdd da 1 Tera e ssd da 512 Mega secondo voi è valido come prodotto (più che altro vorrei sapere se lo schermo è luminoso, se in generale è un buono schermo e se offre una buona fluidità nell'aprire grandi quantità di file tutti insieme)? eventualmente esiste un modello sempre di asus con caratteristiche simili (lo schermo può essere anche un full hd) un po più economico, nella fascia degli 800-1200 euro?
 
Questo thread è dedicato al vivobook s non al pro, che comunque a te non serve a nulla hihihi.
Evita come la peste gli schermi 4k. Indirizza la tua ricerca su un prodotto con i5 8250u, mx150/940mx, 16/8gb di ram, schermo FullHD, se vuoi ssd da 256 o 128+hdd meccanico, leggero q.b. .
 
Si proprio questo, ottimo a sapersi !!
Quante ora fa più o meno ?
In che senso è proprio questo? Dici che è questo il modello con problemi di batteria? Io prima di acquistarlo ho provato a cercare in rete ma non era venuto fuori nulla di ciò. Che problemi tu conoscevi su questo modello?
Comunque fa circa 5h con schermo al 30%, connessione internet e uso medio... In onestà non l'ho mai fatto scendere oltre il 30% quindi considera quel valore dal 100 a 30
 
In che senso è proprio questo? Dici che è questo il modello con problemi di batteria? Io prima di acquistarlo ho provato a cercare in rete ma non era venuto fuori nulla di ciò. Che problemi tu conoscevi su questo modello?
Comunque fa circa 5h con schermo al 30%, connessione internet e uso medio... In onestà non l'ho mai fatto scendere oltre il 30% quindi considera quel valore dal 100 a 30

Ok ok ottimo, come pensavo hanno risolto il problema del battery drain
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top