UFFICIALE Opinioni e recensioni su Asus Vivobook s510

Pubblicità
Ciao a tutti! :)
Ho acquistato un ASUS-VivoBook-S15-S510UQ bq556t (mi è arrivato il 28 dicembre), ma non l'ho ancora aperto perché sono in viaggio. Ho letto delle segnalazioni di rumore fastidioso, probabile coil whine è stato detto. Mi confermate ciò?
Non so se aprirlo per verificare ed eventualmente fare il reso (dovrei avere 14 gg per il recesso con MediaWorld online) o renderlo a scatola chiusa.
Grazie
 
Ciao a tutti! :)
Ho acquistato un ASUS-VivoBook-S15-S510UQ bq556t (mi è arrivato il 28 dicembre), ma non l'ho ancora aperto perché sono in viaggio. Ho letto delle segnalazioni di rumore fastidioso, probabile coil whine è stato detto. Mi confermate ciò?
Non so se aprirlo per verificare ed eventualmente fare il reso (dovrei avere 14 gg per il recesso con MediaWorld online) o renderlo a scatola chiusa.
Grazie
Cosa sarebbe il whine?
 
Stai tranquillo. Un utente qui diceva che forse il suo l'aveva. Ha postato un audio e a me sembrava niente condito dal normale rumore di hdd.
 
Ciao a tutti! :)
Ho acquistato un ASUS-VivoBook-S15-S510UQ bq556t (mi è arrivato il 28 dicembre), ma non l'ho ancora aperto perché sono in viaggio. Ho letto delle segnalazioni di rumore fastidioso, probabile coil whine è stato detto. Mi confermate ciò?
Non so se aprirlo per verificare ed eventualmente fare il reso (dovrei avere 14 gg per il recesso con MediaWorld online) o renderlo a scatola chiusa.
Grazie

Ciao Pabs, l'hai aperto poi il VivoBook? Se si, come ti sembra? Grazie! ;)
 
ciao a tutti,
leggendo tutta la discussione ho compreso che più o meno, le scelte girano intorno al "ASUS-VivoBook-S15-S510UQ bq556t" , anche se ha qualche problemino riscontrato da qualcuno e, il "Xiaomi Mi Notebook Pro" che sembra il più apprezzato ma, ha il problema che non riesco a trovarlo nei vari negozi mediaworld e simili.
Io ho scoperto anche questo "Acer Swift 3 SF315-51G", qualcuno sà dirmi se è paragonabile a quelli citati, o meglio o peggio?
 
ciao a tutti,
leggendo tutta la discussione ho compreso che più o meno, le scelte girano intorno al "ASUS-VivoBook-S15-S510UQ bq556t" , anche se ha qualche problemino riscontrato da qualcuno e, il "Xiaomi Mi Notebook Pro" che sembra il più apprezzato ma, ha il problema che non riesco a trovarlo nei vari negozi mediaworld e simili.
Io ho scoperto anche questo "Acer Swift 3 SF315-51G", qualcuno sà dirmi se è paragonabile a quelli citati, o meglio o peggio?

Lo Xioami lo puoi prendere solo d Gearbest....
 
Buongiorno ho trovato in offertta da euronics a 750 un asus vivoboook s510uq-BQ497it intel 8 generazione i7 8550u geforce 940 mx 2gb hd 1tb ram 8gb ddr4 Wireless 802.11ac Bluethoot 4.0 4 usb( 2 da 2.0 1 da 3.0 e 1 da 3.1) hdmi win10 HOME
Chiedo un vostro parere se comprarlo o virare su altro.
 
Il prezzo è buono, l'alternativa è sempre lo xiaomi pro. C'è da venire a patti col discorso assistenza garanzia, se hai problemi devi spedirlo in Cina e passano mesi.
 
Nessun coil whine nel mio portatile, io ho il modello i7 8550 con mx150

Voglio segnalare che se installate ubuntu 16.04 (e mint 18) mancano dei file binari da dover scaricare dal sito intel.
Sono importanti se volete sbloccare tutte le opzioni di risparmio energetico.
Riguardo la batteria sotto linux sono piuttosto soddisfatto, dopo aver sistemato quel problema (sarà sicuramente risolto nella prossima LTS con software più aggiornato) e aver impostato TLP arrivo oltre le 6 ore con firefox e libre office (wifi acceso, no retroilluminazione della tastiera, 40% luminosità schermo e intel igp).

Dalle recensioni (e con la possibile penalità di un bios non ottimizzato per linux) mi aspettavo molto peggio.


Le mie critiche maggiori sono la ventola (avrei accettato mezzo cm di spessore in più per un dissipatore più grosso non sarebbe stato un problema) e la tastiera poco rigida. Venendo da un thinkpad x200 ero abituato ad un'altra robustezza :)

Qualcuno ha installato il bios 301? E' sul sito asus ma provando a flashare.

Non vedo l'ora di aprirlo per aumentare la ram e installare ssd, una macchina così è assolutamente limitata dagli hdd meccanici.
 
Nessun coil whine nel mio portatile, io ho il modello i7 8550 con mx150

Voglio segnalare che se installate ubuntu 16.04 (e mint 18) mancano dei file binari da dover scaricare dal sito intel.
Sono importanti se volete sbloccare tutte le opzioni di risparmio energetico.
Riguardo la batteria sotto linux sono piuttosto soddisfatto, dopo aver sistemato quel problema (sarà sicuramente risolto nella prossima LTS con software più aggiornato) e aver impostato TLP arrivo oltre le 6 ore con firefox e libre office (wifi acceso, no retroilluminazione della tastiera, 40% luminosità schermo e intel igp).

Dalle recensioni (e con la possibile penalità di un bios non ottimizzato per linux) mi aspettavo molto peggio.


Le mie critiche maggiori sono la ventola (avrei accettato mezzo cm di spessore in più per un dissipatore più grosso non sarebbe stato un problema) e la tastiera poco rigida. Venendo da un thinkpad x200 ero abituato ad un'altra robustezza :)

Qualcuno ha installato il bios 301? E' sul sito asus ma provando a flashare.

Non vedo l'ora di aprirlo per aumentare la ram e installare ssd, una macchina così è assolutamente limitata dagli hdd meccanici.
Ciao, occhio al garanzia, se lo apri per sostituire RAM ed ssd potresti perderla...
Io mi accingo ad acquistarlo il modello con l'i5 8th generation, 8gb Di ram ed ssd 128gb + hdd, proprio per evitare di doverlo aprire appena acquistato...
Ma la ventola è rumorosa quindi??
 
Quindi in caso posso procedere all acquisto? Chiedo peche quello e il budget max 850 e vengo da un samsung che ha 4 e piu e mi sta facendo penare dopo aver lasciato un asus
 
Nessun coil whine nel mio portatile, io ho il modello i7 8550 con mx150

Voglio segnalare che se installate ubuntu 16.04 (e mint 18) mancano dei file binari da dover scaricare dal sito intel.
Sono importanti se volete sbloccare tutte le opzioni di risparmio energetico.
Riguardo la batteria sotto linux sono piuttosto soddisfatto, dopo aver sistemato quel problema (sarà sicuramente risolto nella prossima LTS con software più aggiornato) e aver impostato TLP arrivo oltre le 6 ore con firefox e libre office (wifi acceso, no retroilluminazione della tastiera, 40% luminosità schermo e intel igp).

Dalle recensioni (e con la possibile penalità di un bios non ottimizzato per linux) mi aspettavo molto peggio.


Le mie critiche maggiori sono la ventola (avrei accettato mezzo cm di spessore in più per un dissipatore più grosso non sarebbe stato un problema) e la tastiera poco rigida. Venendo da un thinkpad x200 ero abituato ad un'altra robustezza :)

Qualcuno ha installato il bios 301? E' sul sito asus ma provando a flashare.

Non vedo l'ora di aprirlo per aumentare la ram e installare ssd, una macchina così è assolutamente limitata dagli hdd meccanici.
Io l'ho installato qualche settimana fa, nessun problema :)
Comunque sotto Linux io mi trovo addirittura meglio a livello di batteria, senza neanche installare tweaks... però ho 17.10, non ricordo se le LTS hanno comunque i kernel più aggiornati.
 
Nessun coil whine nel mio portatile, io ho il modello i7 8550 con mx150

Voglio segnalare che se installate ubuntu 16.04 (e mint 18) mancano dei file binari da dover scaricare dal sito intel.
Sono importanti se volete sbloccare tutte le opzioni di risparmio energetico.
Riguardo la batteria sotto linux sono piuttosto soddisfatto, dopo aver sistemato quel problema (sarà sicuramente risolto nella prossima LTS con software più aggiornato) e aver impostato TLP arrivo oltre le 6 ore con firefox e libre office (wifi acceso, no retroilluminazione della tastiera, 40% luminosità schermo e intel igp).

Dalle recensioni (e con la possibile penalità di un bios non ottimizzato per linux) mi aspettavo molto peggio.


Le mie critiche maggiori sono la ventola (avrei accettato mezzo cm di spessore in più per un dissipatore più grosso non sarebbe stato un problema) e la tastiera poco rigida. Venendo da un thinkpad x200 ero abituato ad un'altra robustezza :)

Qualcuno ha installato il bios 301? E' sul sito asus ma provando a flashare.

Non vedo l'ora di aprirlo per aumentare la ram e installare ssd, una macchina così è assolutamente limitata dagli hdd meccanici.
Ciao, critichi la ventola perché troppo rumorosa o per una scarsa capacità dissipativa?
Io l'ho acceso ieri per la prima volta e mi sembra un po' rumoroso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top