SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
non so se segui l'andamento dei prezzi ma oggi il costo dei pannelli OLED sono crollati, quindi ha poco senso, almeno enll'ambito consumer andare di pannelli IPS o di altre tecnologie che fino a ieri erano considerate valide - accessibili.

Per quello che riguarda il gaming il pannello OLED è diventato quasi una necessità per via di convergenza di tecnologie come il MFG che sol o e soltanto con pannelli OLEd si riessce a valorizzare.

Per quanto riguarda l'ambito produttivo come ho già detto anche un pannello da 100 euro può andare, ma alcuni studi dimostrano però il contrario, che i pannelli oeld possono avere un impatto significativo al livello di confort visivo per tutta quell'utenza che soffre di chinetosi o per chi soffre di mal di movimento dovuto al panning per la bassa freq

In ogni modo io seguo l'andamento dei prezzi, da tempo, e se appena 5 anni fa ti portavi a casa con 499 euro un pannello IPS di buona qualità a 144ghz oggi con la stessa cifra ti porti a casa almeno un pannello QD oled a 240hz

Verissimo che puoi acquistare pannelli ips che fino a poco tempo fa a 200 euro erano considerati validissimi, ma il rapportò qualità prezzo va a favore dell'OLED anche se al livello assoluto il pannello IPS costa meno, io compromessi ai quali devi sottostare per via della tecnologia sono molto più "gravi" e significativi

Gli LCD hanno dei difetti che da anni e anni dobbiamo "sopportare" e solo con la tecnologia OLED si è riusciti a superare
Esattamente. Sottoscrivo perfettamente. Come dicevo prima, un conto è quando un 27 oled costava 900 euro, un conto a 500. Oggi non esiste speculazione ma su un sacco di cose non c'è. Ti fai pc con 1000-1200 euro che fino a 4-8 anni fa te li sognavi. Calcolando bene la gpu.

Ripeto, va bene tutto per tutto, ma se siamo su un forum così soprattutto non è possibile dirmi che si vedono differenze solo in certi ambiti. Io appena si è acceso l oled anche solo sulla schermata iniziale agon ho visto una differenza abissale....

Anche costassero x3 sarebbe comunque poca la. Differenza di prezzo 😅

Continuo cmq a non capire cambiare ogni 2 anni, cioè un ips dura d'ufficio 15 anni un oled 2? Continuo a non capire su che base
 
Esattamente. Sottoscrivo perfettamente. Come dicevo prima, un conto è quando un 27 oled costava 900 euro, un conto a 500. Oggi non esiste speculazione ma su un sacco di cose non c'è. Ti fai pc con 1000-1200 euro che fino a 4-8 anni fa te li sognavi. Calcolando bene la gpu.

Ripeto, va bene tutto per tutto, ma se siamo su un forum così soprattutto non è possibile dirmi che si vedono differenze solo in certi ambiti. Io appena si è acceso l oled anche solo sulla schermata iniziale agon ho visto una differenza abissale....

Anche costassero x3 sarebbe comunque poca la. Differenza di prezzo 😅

Continuo cmq a non capire cambiare ogni 2 anni, cioè un ips dura d'ufficio 15 anni un oled 2? Continuo a non capire su che base
Ci avrei scommesso che la tiritera sarebbe andata avanti per molto, peraltro discutendo di due cose diverse. A parte che poi gli schermi che ho visto in questo thread qualche settimana fa non erano 500 € ma 700 . Ma poi si parla di 3x (3 volte!) il costo per godere di qualcosa come l'uso che deve fare il povero cristo in croce tipo Excel, Word e navigazione e 2 video scrausi che può ottenere facendo la spesata di 230 € . Poi non è che uno deve spendere 90 € per il 19'' cinese che ci perdi gli occhi, non è vero, quello semmai è da idioti e/o barboni . cacchio c'entra gameboy?
Si parla sempre di ottimizzare la spesa PER QUELLO che uno deve fare . E' peggio di quello che prende l'8 K da 80 pollici a cifre astronomiche e poi guarda il TG alla rai, cioè davvero non capisco perché buttare i soldi con lo sciacquone, però ognuno faccia quel che crede, a me che cacchio mi frega, io non devo vendere schermi a nessuno ! :D

A parte che non capisco il senso, come diceva un altro utente, dello giocare sul 27 quando ci sono i 32 come l'ultragear che ho preso ... ma lì penso che per gli oled vi ci voglia il mutuo; La cosa dei 2 anni con la quale ti sei trippato l'hai detta tu in un tuo precedente post: scrivesti "meglio cambiare ogni 1-2-3 anni l'OLED piuttosto che .. eccetera..." cioè ogni anno... boooh... follia pura per me con quelle cifre che vi sfilano, però anche lì ma a me cacchio mi frega ? :D ma fate la cippa che volete !!!
semplicemente rapporto prezzo-qualità per 1000 e 2000 e rotti euro di monitor io pretenderei da quella tecnologia la perfezione al 99,9% , non un qualcosa che avrà, per quanto sopravvalutati, sempre quei 2 o 3 difetti fisiologici come li ha l'ips (ne ha altri) ma spendendo meno, ma qui niente , si looppa sempre sull'oled e sulla sua totale perfezione per ogni uso giornaliero tipo preghiera laica ... tanto a quanto vedo li regalano proprio ... siete dei boy sfegatati eh :D

... comunque tanti cari saluti

Io personalmente (ma è personale) preferisco godere al massimo per 1-2-3 x anni con rischio (che su di me non esiste) di burn in piuttosto che pensare di tenerlo 2 anni in più e ogni volte che lo accendo piango... Gli ips poi personalmente non ho idea di come si possano comprare (per me). Il bleeding e il nero terrificante lo vedo pure se ci punti una luce contro 😅
Addirittura piange ... e che è la carestia ?!? 😄😄 ma che bleeding e uomo nero, sul mio si nota appena al vertice basso dello schermo, che esagerazione santo dio !
ps. cmq era questo il post dei "2 anni", per me ve li potete cambiare pure ogni mese, vi fate il noleggio :D
saluti
 
Ultima modifica da un moderatore:
Addirittura piange ... e che è la carestia ?!? 😄😄 ma che bleeding e uomo nero, sul mio si nota appena al vertice basso dello schermo, che esagerazione santo dio !
ps. cmq era questo il post dei "2 anni", per me ve li potete cambiare pure ogni mese, vi fate il noleggio :D
saluti
Continuo a pensare che tu stia perdendo di vista il punto. Se fai word va benissimo un qualsiasi schermo Gameboy, per tutto il resto, torno a ripetere, la differenza è abissale. Compreso guardare il TG in ultra bassa definizione. A livello di tutto dai colori in giù. Siamo su un forum, ripeto, di persone appassionate non puoi parlarmi come se "uno vale l'altro per vedere un video su YouTube". Se poi mi dici che il bleed o il contrasto penoso di un IPs cosa vuoi che sia si nota appena.... alzo veramente le mani... . Ti inserisco quanto ho pagato il mio oled (arrivato nuovo con pellicole). Trovi spesso in offerta dei 50-55 oled a 799-899 euro... Ma di cosa stiamo parlando?
 

Allegati

  • Screenshot_2025-07-26-02-00-34-71_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108.webp
    Screenshot_2025-07-26-02-00-34-71_b5f6883d2c20a96c53babc0b4ac88108.webp
    44.4 KB · Visualizzazioni: 2
Continuo a pensare che tu stia perdendo di vista il punto. Se fai word va benissimo un qualsiasi schermo Gameboy, per tutto il resto, torno a ripetere, la differenza è abissale. Compreso guardare il TG in ultra bassa definizione. A livello di tutto dai colori in giù. Siamo su un forum, ripeto, di persone appassionate non puoi parlarmi come se "uno vale l'altro per vedere un video su YouTube". Se poi mi dici che il bleed o il contrasto penoso di un IPs cosa vuoi che sia si nota appena.... alzo veramente le mani... . Ti inserisco quanto ho pagato il mio oled (arrivato nuovo con pellicole). Trovi spesso in offerta dei 50-55 oled a 799-899 euro... Ma di cosa stiamo parlando?
No, sei tu che hai perso di vista il punto. Continuate a consigliare monitor oled a uno che fa un uso base del pc e che non apprezzerà mai e poi mai dei vantaggi rispetto all'uso di un pannello che costa 1/3 . PUNTO. Poi il fatto che per l'uso gaming sia la prima scelta è ovvio, lo capirebbe chiunque. Però non è che siccome voi giocate, allora nel mondo non esistono altri usi; ammesso che quella stessa persona di cui prima guardi un video in streaming a bassa definizione O ne faccia un uso occasionale, ha ancora senso l'acquisto di un monitor che costa il triplo? Molto semplice, NO.

Praticamente con "gameboy" intendi che se prendi ips sei barbone . 😅 quindi o prendo un monitor nuovo ips a prezzo onesto o rimango con il monitor HD comprato nel 2006 è la stessa cosa. Stai dicendo questo? corretto? 😅 boh... vabbè . Cioè all'ircss dove lavoravo nel 2016 facendo le configurazioni desktop per uffici li avrei mandati falliti in 2 mesi . Tanto manca poco che li rendiamo lo standard pure per l'ufficio postale o la p.a. e siamo al completo . XD

Inoltre un consumer NON gamer che prenda un pannello non oled è un totale imbecille, uno stolto... perché giustamente si vede il contrasto penoso (ma dove? sono di fronte a un ottimo 32'') e l'effetto quando avrà davanti lo schermo nero (ma quante volte ?) e continuate a minimizzare i problemi degli oled cambiando discorso tra l'altro .

Ma che significa? Pur di avvalorare la tua tesi hai pure messo un usato... "Amazon seconda mano" ... ah certo arrivato "nuovo" . ma sempre usato è .
A questo punto allora il mio usato lo potevo prendere 100 € e rapporto qualità/prezzo ti mangiavo in testa ? Ma fate seri ???? Nuovo costa oltre 500 euro ragazzi, non mescoliamo le carte .

Schermata_20250818_141613.webp

Qui andate in loop e continuate a mescolare i benefici derivanti da due destinazioni d'uso diversissime :

Gamer -> per i quali ha indiscutibilmente senso (se sono giocatori non occasionali) l'acquisto di OLED
Utenti consumer normali -> per i quali non ha una cippa di senso a meno che non guardino ogni giorno film seri o contenuti in alta definizione seri e quindi non sarebbero utenti base ma già più tecnici o "entusiasti"

contenti vobis... io ve saluto ... buona continuazione ...
 
No, sei tu che hai perso di vista il punto. Continuate a consigliare monitor oled a uno che fa un uso base del pc e che non apprezzerà mai e poi mai dei vantaggi rispetto all'uso di un pannello che costa 1/3 . PUNTO. Poi il fatto che per l'uso gaming sia la prima scelta è ovvio, lo capirebbe chiunque. Però non è che siccome voi giocate, allora nel mondo non esistono altri usi; ammesso che quella stessa persona di cui prima guardi un video in streaming a bassa definizione O ne faccia un uso occasionale, ha ancora senso l'acquisto di un monitor che costa il triplo? Molto semplice, NO.

Praticamente con "gameboy" intendi che se prendi ips sei barbone . 😅 quindi o prendo un monitor nuovo ips a prezzo onesto o rimango con il monitor HD comprato nel 2006 è la stessa cosa. Stai dicendo questo? corretto? 😅 boh... vabbè . Cioè all'ircss dove lavoravo nel 2016 facendo le configurazioni desktop per uffici li avrei mandati falliti in 2 mesi . Tanto manca poco che li rendiamo lo standard pure per l'ufficio postale o la p.a. e siamo al completo . XD

Inoltre un consumer NON gamer che prenda un pannello non oled è un totale imbecille, uno stolto... perché giustamente si vede il contrasto penoso (ma dove? sono di fronte a un ottimo 32'') e l'effetto quando avrà davanti lo schermo nero (ma quante volte ?) e continuate a minimizzare i problemi degli oled cambiando discorso tra l'altro .

Ma che significa? Pur di avvalorare la tua tesi hai pure messo un usato... "Amazon seconda mano" ... ah certo arrivato "nuovo" . ma sempre usato è .
A questo punto allora il mio usato lo potevo prendere 100 € e rapporto qualità/prezzo ti mangiavo in testa ? Ma fate seri ???? Nuovo costa oltre 500 euro ragazzi, non mescoliamo le carte .

Visualizza allegato 497497

Qui andate in loop e continuate a mescolare i benefici derivanti da due destinazioni d'uso diversissime :

Gamer -> per i quali ha indiscutibilmente senso (se sono giocatori non occasionali) l'acquisto di OLED
Utenti consumer normali -> per i quali non ha una cippa di senso a meno che non guardino ogni giorno film seri o contenuti in alta definizione seri e quindi non sarebbero utenti base ma già più tecnici o "entusiasti"

contenti vobis... io ve saluto ... buona continuazione ...
Le offerte le trovi alla grande altroché. A prezzo normale un ips buono costa 250-300 euro, siamo su galassie diverse. Se trovi una offerta come la mia ciaone...
Il ktc che ho prwso io costa 380 di listino 😂😍😍

Continui a blaterare cose senza alcun senso logico. Facendo cose base anche solo per dire navigazione internet per me tutti gli ips o va che ho provato sono stati un disastro. Vignettatura, angolo visuale terribile ecc ecc. A te va benissimo? Figurati. Ma continui a dare giudizi su cose che non c'entrano nulla l'uno con l'altro. C'è chi come me anche solo fare due cose vede la differenza clamorosa. Il Gaming è l'ultima delle mie cose visto che uso il tv nel 95% dei casi (e li la differenza è più che abissale).

Per cui se anche uno facesse uso blando consiglierei comunque oled mille volte. Se a te va bene pure un schermo mono cromatico va benissimo ma non dire in un forum come questo cose completamente distaccate dalla realtà...
 
Ragazzi il monitor va preso anche in base alle proprie esigenze personali.
Se navighi in internet e mandi due mail probabilmente ti basterà anche il mivar della nonna, ma se oggi costruisci una build a scopo gamuing/generico il monitor rimane l'elemento più importante di tutto il resto

GLi LCD IPs classico che siano mini led o meno hanno purtoppo dei difetti, che sono misurabili, questi difetti venivano tollerati per via del fatto che fino a poco tempo fa non c'era nulla di meglio, o per toglierli il costo era davvero eccessivo.

Oggi non è più così. i pannelli OLED QHD si trovano facilmente i prezzi sono incostante calo, di offerte ce ne sono di continuo, è vero che costano di più di un LCD ma offrono anche dei vantaggi tangibili che sono oggettivi.
Ovviamente se valga la pena o meno spendere quel surplus per ottenere quei vantaggi può esser del tutto soggettivo, ma le differenze tra un IPS è un OLED sono notevoli, questo è un dato di fatto.

Si può fare a meno? Come tutto nella vita, ma se hai una buil con una certa potenza grafica oggi non prendere un pannello di qualità potrebbe seriamente voler dire non valorizzare la propria build in molti modi, anche in virtù delle tecnologie che le schede attuali a future presentano.

Detto questo non è assolutamente necessario cambiare monitor ogni 2 anni ma come ogni cosa anche i monitor avanzano al livello tecnologico e ciò che poteva essere tollerabile ieri lo è molto meno oggi per via del rapporto qualità prezzo prestazioni.
Credo che nessuno ha voglia di spendere di più, ma ci sono alcuen cose che potrebbero non essere completamente tollerabili per un utente mentre non dare fastidio ad un altro.
I monitor OLED hanno degli indubbi vantaggi, al livello proprio qualitativo di immagine, di colori, di uniformità di contrasto, di angoli di visuale, di refresh, di tempi in GtG di MPRT
Tutto ciò è misurabile e per un utente può valere il sovraccosto o meno ma è certo che un monitor OLED migliora l'esperienza visiva da più punti di vista.

Detto questo a me pare abbastanza chiare che la tecnologia LCD sta lentamente sulla via del tramonto
 
Ragazzi il monitor va preso anche in base alle proprie esigenze personali.
Se navighi in internet e mandi due mail probabilmente ti basterà anche il mivar della nonna, ma se oggi costruisci una build a scopo gamuing/generico il monitor rimane l'elemento più importante di tutto il resto

GLi LCD IPs classico che siano mini led o meno hanno purtoppo dei difetti, che sono misurabili, questi difetti venivano tollerati per via del fatto che fino a poco tempo fa non c'era nulla di meglio, o per toglierli il costo era davvero eccessivo.

Oggi non è più così. i pannelli OLED QHD si trovano facilmente i prezzi sono incostante calo, di offerte ce ne sono di continuo, è vero che costano di più di un LCD ma offrono anche dei vantaggi tangibili che sono oggettivi.
Ovviamente se valga la pena o meno spendere quel surplus per ottenere quei vantaggi può esser del tutto soggettivo, ma le differenze tra un IPS è un OLED sono notevoli, questo è un dato di fatto.

Si può fare a meno? Come tutto nella vita, ma se hai una buil con una certa potenza grafica oggi non prendere un pannello di qualità potrebbe seriamente voler dire non valorizzare la propria build in molti modi, anche in virtù delle tecnologie che le schede attuali a future presentano.

Detto questo non è assolutamente necessario cambiare monitor ogni 2 anni ma come ogni cosa anche i monitor avanzano al livello tecnologico e ciò che poteva essere tollerabile ieri lo è molto meno oggi per via del rapporto qualità prezzo prestazioni.
Credo che nessuno ha voglia di spendere di più, ma ci sono alcuen cose che potrebbero non essere completamente tollerabili per un utente mentre non dare fastidio ad un altro.
I monitor OLED hanno degli indubbi vantaggi, al livello proprio qualitativo di immagine, di colori, di uniformità di contrasto, di angoli di visuale, di refresh, di tempi in GtG di MPRT
Tutto ciò è misurabile e per un utente può valere il sovraccosto o meno ma è certo che un monitor OLED migliora l'esperienza visiva da più punti di vista.

Detto questo a me pare abbastanza chiare che la tecnologia LCD sta lentamente sulla via del tramonto
Quoto come sempre tutto. Ciò che sottolineo ancor di più è che per me anche per un utente generico (che non sia la scheda monocromatica di word ed Excel in uno studio notarile o commercialista) la differenza tra un ips o va e un oled è enorme. Non possiamo paragonare un monitor da 80 euro a un oled e stiamo arrivando a quello per l'utente Alessio87... Se lo paragoniamo a un buon ips o va che costa 250 euro minimo non ne discutiamo lontanamente... Anche per un utente generico totale.
Figurati non lo era per la tecnologia crt che era la stessa cosa seppur magari un monitor arrivasse a 60khz l'altro a 100 figurati per prodotti e tech diametralmente diverse come lcd e oled
 
Vedendo una recensione del Dell mi è sembrato usasse anche se ora hanno raggiunto i 240hz un pannello Samsung di prima generazione. MSI non saprei. @Aralee tu che ne hai cambiati di monitor cosa mi dici in caso?😉
Dany ti rispondo qui, nel thread nvidia siamo off topic

é un aggiornamento del tuo da 175hz a 240hz, ma a quanto pare usano pannelli non di ultima generazione, sarebbe un 2th gen ma con ancora i sub-pixel a diamante, quindi de facto 1th gen.
Attualmente i 4th gen (pochi) sono tutti 27'' 4k @240hz e sfruttano tech capaci di mantenere alta la luminosità pur riducendo la diagonale, allo stesso tempo aumentando drasticamente i ppi a schermo, come quello che ho io insomma, pg27ucdm.

Già i 32 4k @240hz sono di gen precedente, infatti i 32'' che ho provato erano tutti più bui di questo asus che ho ora, tralasciando il DELL buggato dal fiirmware (pessima esperienza) ora però si sono dati una svegliata, i firmware finalmente li pubblicano e puoi aggiornare.

Slide35.webp
Slide50.webp
Slide52-1.webp
Immagine 2025-08-18 212601.webp

p.s con la Dp1.4 userà DSC non perderai in temrini di qualità, o meglio, non vedrai differenze (l'importante è non scendere di brutto in termini di crominanza ma non è questo il caso) HDMI 2.1 invece gestisce il 3440x1440 240hz FULL range senza DSC, e ci stai dentro anche con HDR visto che non arrivi al limite dei 48 Gbps dati dalla porta.
 
Dany ti rispondo qui, nel thread nvidia siamo off topic

é un aggiornamento del tuo da 175hz a 240hz, ma a quanto pare usano pannelli non di ultima generazione, sarebbe un 2th gen ma con ancora i sub-pixel a diamante, quindi de facto 1th gen.
Attualmente i 4th gen (pochi) sono tutti 27'' 4k @240hz e sfruttano tech capaci di mantenere alta la luminosità pur riducendo la diagonale, allo stesso tempo aumentando drasticamente i ppi a schermo, come quello che ho io insomma, pg27ucdm.

Già i 32 4k @240hz sono di gen precedente, infatti i 32'' che ho provato erano tutti più bui di questo asus che ho ora, tralasciando il DELL buggato dal fiirmware (pessima esperienza) ora però si sono dati una svegliata, i firmware finalmente li pubblicano e puoi aggiornare.


p.s con la Dp1.4 userà DSC non perderai in temrini di qualità, o meglio, non vedrai differenze (l'importante è non scendere di brutto in termini di crominanza ma non è questo il caso) HDMI 2.1 invece gestisce il 3440x1440 240hz FULL range senza DSC, e ci stai dentro anche con HDR visto che non arrivi al limite dei 48 Gbps dati dalla porta.
Sì leggendo meglio le specifiche ho visto del pannello seconda gen, lato testi utilizzandolo praticamente solo per il gaming non mi da noia, come non ho avuto problemi con il G8. Quindi lato aggiornamenti firmware questo Dell si aggiorna tranquillamente senza problemi? Non potrei tornare ormai ad un classico 27 o 32, il form factor dei 21:9 mi piace troppo. Quindi tra i 21:9 questo Dell attualmente dovrebbe essere il migliore? Inoltre avendo la tv collegata in hdmi c’è qualche soluzione per usare anche hdmi sul monitor senza dover fare stacca e attacca?😅 Magari un adattatore displayport hdmi per la tv.
 
Sì leggendo meglio le specifiche ho visto del pannello seconda gen, lato testi utilizzandolo praticamente solo per il gaming non mi da noia, come non ho avuto problemi con il G8. Quindi lato aggiornamenti firmware questo Dell si aggiorna tranquillamente senza problemi? Non potrei tornare ormai ad un classico 27 o 32, il form factor dei 21:9 mi piace troppo. Quindi tra i 21:9 questo Dell attualmente dovrebbe essere il migliore? Inoltre avendo la tv collegata in hdmi c’è qualche soluzione per usare anche hdmi sul monitor senza dover fare stacca e attacca?😅 Magari un adattatore displayport hdmi per la tv.
a quanto pare i 21:9 240hz usano pannelli din vecchia gen con al struttura subpixel triangolare.

Il dell è buono ma se vuoi un pannello di 3 o 4 gen devi prendere un 16:9
 
a quanto pare i 21:9 240hz usano pannelli din vecchia gen con al struttura subpixel triangolare.

Il dell è buono ma se vuoi un pannello di 3 o 4 gen devi prendere un 16:9
Si mi sono letto più recensioni, il pannello del Dell è un seconda gen, ha ancora il substrato dei pixel a diamante e quindi con meno chiarezza nei testi. Per me questo però non è un problema in quanto con il G8 che è un pannello di prima gen non ho mai avuto problemi con i testi. Con questo Dell invece almeno avrò qualche hz in più per sfruttare meglio la 5080, che attualmente a 175hz del G8 ci arrivava già con il FG 2X. Inoltre spero di poterlo utilizzare sempre il MFG che sia implementato come un Doom! Il monitor comunque arriverà il 26, appena arriva darò le mie impressioni dopo averlo provato!
 
Si mi sono letto più recensioni, il pannello del Dell è un seconda gen, ha ancora il substrato dei pixel a diamante e quindi con meno chiarezza nei testi. Per me questo però non è un problema in quanto con il G8 che è un pannello di prima gen non ho mai avuto problemi con i testi. Con questo Dell invece almeno avrò qualche hz in più per sfruttare meglio la 5080, che attualmente a 175hz del G8 ci arrivava già con il FG 2X. Inoltre spero di poterlo utilizzare sempre il MFG che sia implementato come un Doom! Il monitor comunque arriverà il 26, appena arriva darò le mie impressioni dopo averlo provato!
gli hz diventano importanti per via dela persistenza e del MFG oggi rimanere sotto i 240hz su RTX 5000 è una limitazioen che prima non ci ponevamo, ma che oggi diventa fondamentale per via della convergenza di più tecnologie
 
Sì leggendo meglio le specifiche ho visto del pannello seconda gen, lato testi utilizzandolo praticamente solo per il gaming non mi da noia, come non ho avuto problemi con il G8. Quindi lato aggiornamenti firmware questo Dell si aggiorna tranquillamente senza problemi? Non potrei tornare ormai ad un classico 27 o 32, il form factor dei 21:9 mi piace troppo. Quindi tra i 21:9 questo Dell attualmente dovrebbe essere il migliore? Inoltre avendo la tv collegata in hdmi c’è qualche soluzione per usare anche hdmi sul monitor senza dover fare stacca e attacca?😅 Magari un adattatore displayport hdmi per la tv.
Ormai hai compiuto l'opera 😆 😆 comunque si, hai fatto bene se il DELL costa meno ha senso prendere quello e risparmiare.

Per l'hdmi non ti preoccupare, come ti dicevo sopra collega la 5080 con la dp utilizzerà DSC ma non ci saranno problemi di sorta, la dp1.4 tecnicamente non ha abbastanza banda per gestire 3440x1440 @240hz senza DSC e con HDR attivato non se ne parla proprio, funzionerà comunque bene attivando DSC, la compressione non la noterai ad occhio nudo.
 
gli hz diventano importanti per via dela persistenza e del MFG oggi rimanere sotto i 240hz su RTX 5000 è una limitazioen che prima non ci ponevamo, ma che oggi diventa fondamentale per via della convergenza di più tecnologie
Si infatti se gli hz ci sono ora li riempio tutti, con i 175hz giocavo anche lì bene ma perché limitarsi al 2X ed in rari casi al 3X quando si può andare oltre! L’unica cosa che spero è che implementino il FG sempre come in Doom perché la è perfetto! Sono molto sensibile sulla latenza quindi per me l’implementazione deve essere fatta sempre come Doom sennò mi trovo a disattivarlo perché mi dà più fastidio che beneficio! Inoltre sto attendendo come il messia sto Reflex 2!
Ormai hai compiuto l'opera 😆 😆 comunque si, hai fatto bene se il DELL costa meno ha senso prendere quello e risparmiare.

Per l'hdmi non ti preoccupare, come ti dicevo sopra collega la 5080 con la dp utilizzerà DSC ma non ci saranno problemi di sorta, la dp1.4 tecnicamente non ha abbastanza banda per gestire 3440x1440 @240hz senza DSC e con HDR attivato non se ne parla proprio, funzionerà comunque bene attivando DSC, la compressione non la noterai ad occhio nudo.
Si ci avevo pensato, e che la sola parola compressione mi fa venire l’orticaria!🤣 Ovviamente ottengo i 10bit del pannello con entrambi i collegamenti giusto? Io come ho fatto ora con il Samsung G8 lo terrò sempre in 3440x1440 in questo caso a 240hz e con hdr sempre attivo. Tanto sul desktop ci sto il tempo di aprire Steam ed avviare il gioco!😅 Lato update con che software si aggiorna il firmware sui Dell? Il G8 aveva la comodità del telecomando con hub con cui aggiornavi stile smart tv.
 
Si infatti se gli hz ci sono ora li riempio tutti, con i 175hz giocavo anche lì bene ma perché limitarsi al 2X ed in rari casi al 3X quando si può andare oltre! L’unica cosa che spero è che implementino il FG sempre come in Doom perché la è perfetto! Sono molto sensibile sulla latenza quindi per me l’implementazione deve essere fatta sempre come Doom sennò mi trovo a disattivarlo perché mi dà più fastidio che beneficio! Inoltre sto attendendo come il messia sto Reflex 2!

Si ci avevo pensato, e che la sola parola compressione mi fa venire l’orticaria!🤣 Ovviamente ottengo i 10bit del pannello con entrambi i collegamenti giusto? Io come ho fatto ora con il Samsung G8 lo terrò sempre in 3440x1440 in questo caso a 240hz e con hdr sempre attivo. Tanto sul desktop ci sto il tempo di aprire Steam ed avviare il gioco!😅 Lato update con che software si aggiorna il firmware sui Dell? Il G8 aveva la comodità del telecomando con hub con cui aggiornavi stile smart tv.
Si il g8 si aggiornava anche utilizzando la connessione internet wi-fi che io ricordi.
Per quanto riguarda il modello da te scelto, ancora non vedo aggiornamenti firmware, probabilmente è troppo recente e ancora non hanno rilasciato i primi fix, vedo solo utility software.
Comunque sui dell di solito colleghi il cavo tra monitor e pc, scarichi il pacchetto dal sito fai doppio click e parte la procedura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top