SONDAGGIO Oled Vs Mini LED cosa preferite?

Preferite un OLED o un Mini LED?

  • OLED

    Voti: 25 39.1%
  • Mini LED

    Voti: 8 12.5%
  • Nessuna delle due uso ancora un IPS

    Voti: 18 28.1%
  • Ne comprerei uno, ma per adesso costano ancora troppo

    Voti: 13 20.3%

  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Concordo senza dubbio. Ma varia davvero in base a che tipo di utilizzo ne fai. Io per dire detesto l'angolo di visione così terribile di tutti gli lcd (compresi gli ips, tutti quelli provati soprattutto i fast ips anche dal di fronte su colori uniformi vedevo vignette a destra e sinistra o colori che apounto anche di fronte perfettamente viravano). Parlo anche solo di vedere il browser eh proprio mi fa venire l'orticaria. Vedere questi qd oled che anche a 180 gradi esatti non cambiano è una goduria...
Il punto non è quanto spendi ma rispetto alla qualità. Se vuoi roba decente anche lcd devi spendere e non ha senso. Pagare in tv mini led 1200 euro quando a 1500 hai un oled di gamma non ha senso alcuno per me. Sul lavoro concordo che ormai non ci sono problemi di burn in ma non è scontato.. Intendo, se li usi con immagini statiche per tantissime ore io un oled non lo prenderei probabilmente, ma sono usi troppo di nicchia...pwr il resto se la qualità è così alta non c'è da discutere, almeno per me. Non è un telefonino,l'esempio non è calzante.. Ho un nord 4 (512/16gb, ufs 4.1 ecc) che ho pagato 300 euro 8 mesi fa. Rispetto a un top gamma va uguale. Pari pari. Stesse cose stessa usabilità. Un monitor oled o tv oled fa un altro sport... Ecco che anche fosse stato il doppio (e io da 280 euro del ktc ne ho messi 100 soltanto) del prezzo non avrei esitato.. Mi stupisco molto soprwttutto della gente che "ah ho un pc ninja fsccio 6000 fps) e poi gioca su un ips 24 😂. Prendi un oled e usa un pc molto meno prestante vedi che altro che rt o minchiate varie...

Ps quei procsssori vanno presi come per me ovvero a quei prezzi, u po' come il 9800x3d... Va preso quando costerà 200 euro massimo, il 5800x3d era uno scam all'inizio.....
bravo, OnePlus Nord 3, e me lo tengo per un pezzo ancora mi sa... XD si per carità sui monitor puoi dire che la faccenda sia diversa, ma siamo sempre lì : diversa per quali usi quotidiani ? giochi per di più giochi di peso diciamo . Ma per il resto avere il pannello da 1000 o oltre per lavoro quando fa le stesse cose del ips e ha pure degli svantaggi sulla resa dei caratteri o burn-in se non "indovini" il modello giusto... bhe... per molti usi mi sa molto di roba tipo: "io solo mac perché... ...si perché c'hai i soldi da buttare nel caminetto :D"
cmq sulla cpu dipende cosa devi fare... quei proc che stai menzionando mi pare sono quelli venduti per 'gaming' e montano cache spropositate... come il resto della roba da 'gaming' sono fuffarella XD io a febbraio ho preso R9 liscio senza stronzate inutili, in alcuni ambiti di test che uso per lavoro ha un senso ... 200 € il mio forse fra un pò di anni e neanche XD . Comunque se dovete giocare penso basti veramente pure l'intel i5 del fondo di magazzino di anni fa e andreste comunque alla grande presumo, non saprei, l'ultima config per giocare l'ho fatta nella primavera 2011
 
per carità saranno molto validi, la discussione sta anche nel rapporto qualità/prezzo ed eventuali difetti . Devo essere tranquillo se ho speso 1000 € e vado a fare pausa pranzo e lascio un'immagine fissa a schermo 2 ore, oppure non dia una resa ottimale di alcuni caratteri sugli ambienti di sviluppo... per alcuni scopi oltre a non necessario è anche deleterio l'oled, oltre che stra-costoso .
oltre al fatto che il mio 32 l'ho preso 259 € iva inclusa e onestamente mi serve più uno schermo grande per gestire shell e vs code piuttosto che fantasmagorici effetti hdr . Il gioco credo proprio non valga la candela... a parte il fatto che non spenderei proprio 600/700 e passa euro per un pannello, proprio concettualmente, un pò come le 2000 € per un telefono, ma quella è una cosa soggettiva magari...

esatto, proprio quello che temevo, per fortuna amazon vi permette di cambiare la qualsiasi cosa, a limite la peggio ce l'ha chi trova gli schermi spacchettati e desigillati dopo di voi, come leggo in sempre più recensioni come in quella del miniled dello xiaomi . Meglio per te averlo cambiato subito, se invece uno si ritrova ad avere a che fare con le garanzie di questi ktc, kuruì, yu-ghi-hò e via trascorrendo lì si che ti divertivi XD XD

per questo intendevo meglio stare alla larga dai marchi (totalmente) cinesi e optare per un marchio affidabile . Purtroppo anche nel caso miniled bisogna avere un pò di budget per comprare roba di qualità e non voglio dirottare quelle somme per roba che tanto mi non serve nell'uso quotidiano . Ho preferito spendere molti centoni per il mio Ryzen 9 piuttosto :D

Poi per il resto per l'uso che faccio ips è ottimo come detto . L'unica cosa per gli avventori dei 32 è di munirvi di una buona staffa in acciaio / alluminio perché le scrivanie standard a profondità 60cm sono un pò strettini, considerate come distanza ottimale quei 80/90 cm abbondanti, qualcosina meno se optate per il 4k. per il resto penso proprio che non lo cambierò...

Bisogna fare una precisazione dipende dall'uso

Per un uso basico va benissimo anche un pannello da 100 euro, per uso professionale di editing i pannelli IPS possono essere ancora preferibili.

Ma se si parla di ambiti consumer gaming ed intrattenimento oggi non comprare un OLED è un delitto bello e buono.
La paura del burn-in non ha assolutamente senso in quanto oltre al fatto che esiste la garanzia è come non volere andare a letto con una top model perchè forse un giorno ti lascerà .
Per esperienza posso dire che i pannelli che durano meno sono proprio gli LCD, semplicemente perchè attraverso l'usura come qualsiasi altra cosa si rompono.
Un LG NANO cell 65 pollici è durato appena 3 anni per un difetto intrinseco nelle tecnologie EDGE.
Un altro LG nano cell dopo 5 anni ha una bellissima riga gialla centrale
Mentre il primo TV OLEd che abbiamo preso nel 2019 è ancora perfettamente funzionante senza la minima traccia di problemi di nessun tipo
Per me non ha motylo senso prender un mini led per paura del burn in
 
Bisogna fare una precisazione dipende dall'uso

Per un uso basico va benissimo anche un pannello da 100 euro, per uso professionale di editing i pannelli IPS possono essere ancora preferibili.

Ma se si parla di ambiti consumer gaming ed intrattenimento oggi non comprare un OLED è un delitto bello e buono.
La paura del burn-in non ha assolutamente senso in quanto oltre al fatto che esiste la garanzia è come non volere andare a letto con una top model perchè forse un giorno ti lascerà .

Per esperienza posso dire che i pannelli che durano meno sono proprio gli LCD, semplicemente perchè attraverso l'usura come qualsiasi altra cosa si rompono.
Un LG NANO cell 65 pollici è durato appena 3 anni per un difetto intrinseco nelle tecnologie EDGE.
Un altro LG nano cell dopo 5 anni ha una bellissima riga gialla centrale

Mentre il primo TV OLEd che abbiamo preso nel 2019 è ancora perfettamente funzionante senza la minima traccia di problemi di nessun tipo
io ho un asus ips del 2016... è perfetto e va come un trattore pure oggi .
e poi la top model me la godo una sera e via, so già come finirà, lo schermo non è che voglio rischiare di comprarlo ogni 3 anni. Poi sicuramente avranno fixato problemi che si avevano anni orsono, non metto in dubbio, come in tutte le tecnologie di ogni tipo. Però la possibilità che possa esserci qualche difetto in base all'uso se spendo oltre 700 € mi interessa eccome .

Comunque appunto per uso professionale sono d'accordo con te, ips tutta la vita...
saluti
 
io ho un asus ips del 2016... è perfetto e va come un trattore pure oggi .
e poi la top model me la godo una sera e via, so già come finirà, lo schermo non è che voglio rischiare di comprarlo ogni 3 anni. Poi sicuramente avranno fixato problemi che si avevano anni orsono, non metto in dubbio, come in tutte le tecnologie di ogni tipo. Però la possibilità che possa esserci qualche difetto in base all'uso se spendo oltre 700 € mi interessa eccome .

Comunque appunto per uso professionale sono d'accordo con te, ips tutta la vita...
saluti
non c'èp nulla da rischiare le probabilità che si rompa uno schermo sono le stesse sia che sia un oled che un qualsiasi alòtro modello.

Oggi in ambito consumer non ha proprio senso prendersi un pannello IPS ti fai male semplicemente da solo
 
bravo, OnePlus Nord 3, e me lo tengo per un pezzo ancora mi sa... XD si per carità sui monitor puoi dire che la faccenda sia diversa, ma siamo sempre lì : diversa per quali usi quotidiani ? giochi per di più giochi di peso diciamo . Ma per il resto avere il pannello da 1000 o oltre per lavoro quando fa le stesse cose del ips e ha pure degli svantaggi sulla resa dei caratteri o burn-in se non "indovini" il modello giusto... bhe... per molti usi mi sa molto di roba tipo: "io solo mac perché... ...si perché c'hai i soldi da buttare nel caminetto :D"
cmq sulla cpu dipende cosa devi fare... quei proc che stai menzionando mi pare sono quelli venduti per 'gaming' e montano cache spropositate... come il resto della roba da 'gaming' sono fuffarella XD io a febbraio ho preso R9 liscio senza stronzate inutili, in alcuni ambiti di test che uso per lavoro ha un senso ... 200 € il mio forse fra un pò di anni e neanche XD . Comunque se dovete giocare penso basti veramente pure l'intel i5 del fondo di magazzino di anni fa e andreste comunque alla grande presumo, non saprei, l'ultima config per giocare l'ho fatta nella primavera 2011
Ah ma pardon avevo capito avessi un 5800x3d! Si io go un 5700x3d e si in gaming praticamente a volte va di più di un 14900 Intel 😅😅. Concordo bastino anche procsssori molto meno performanti ma questi x3d devo dire che amd ha fatto centro. Una fluidità disarmante. Poi siamo sempre lì ed il sw fa schifo fa schifo non c'è processore che tenga.

Sul monitor invece non sono d'accordo sul paragone con altro. E te lo dice uno appunto che non spenderebbe mai più di 250 euro per uno smartphone tanto fanno tutti la stessa roba... Così come più di 150-180 euro per un processore o 500 per una gpu tanto fanno più o meno tutti la stessa roba. Sul monitor fanno sport diversi e quando vedi un oled non ce n'è. Per tutte le cose che ho già detto. Non è "più o meno il nero, più o meno l'angolo di visuale, più o meno il motion" parliamo proprio di sport diversi.
Sempre riferito a tutti fuorché word ovviamente 😂li se fai office va benissimo qualsiasi ips e anche nella grafica un ips funziona bene. Il clarity sul testo non è un problema. Il burn in per me è una cosa stra sopravvalutata, con tutto ciò che c'è oggi di prevenzione...ma ripeto sono scelte. Però non concordo che prendere x o y sul monitor sia come per le altre cose, spendi di più ma hai una esperienza diversa realmente. Suu tv uguale per me.
 
Bisogna fare una precisazione dipende dall'uso

Per un uso basico va benissimo anche un pannello da 100 euro, per uso professionale di editing i pannelli IPS possono essere ancora preferibili.

Ma se si parla di ambiti consumer gaming ed intrattenimento oggi non comprare un OLED è un delitto bello e buono.
La paura del burn-in non ha assolutamente senso in quanto oltre al fatto che esiste la garanzia è come non volere andare a letto con una top model perchè forse un giorno ti lascerà .
Per esperienza posso dire che i pannelli che durano meno sono proprio gli LCD, semplicemente perchè attraverso l'usura come qualsiasi altra cosa si rompono.
Un LG NANO cell 65 pollici è durato appena 3 anni per un difetto intrinseco nelle tecnologie EDGE.
Un altro LG nano cell dopo 5 anni ha una bellissima riga gialla centrale
Mentre il primo TV OLEd che abbiamo preso nel 2019 è ancora perfettamente funzionante senza la minima traccia di problemi di nessun tipo
Per me non ha motylo senso prender un mini led per paura del burn in
Bravissimo
 
non c'èp nulla da rischiare le probabilità che si rompa uno schermo sono le stesse sia che sia un oled che un qualsiasi alòtro modello.
ma non ho mai parlato di probabilità di rompersi, che significa? Quello è equiprobabile in ogni aggeggio che abbia roba elettronica dentro. Intendevo un'altra cosa, rapporto prezzo / difetti .
Oggi in ambito consumer non ha proprio senso prendersi un pannello IPS ti fai male semplicemente da solo
Saran tutti pazzi che ti posso dire... per qualche misterioso motivo alcuni stolti consumer continuano a comprarli ... OLED è erba panacea per tutti i mali per qualsiasi ambito .
 
ma non ho mai parlato di probabilità di rompersi, che significa? Quello è equiprobabile in ogni aggeggio che abbia roba elettronica dentro. Intendevo un'altra cosa, rapporto prezzo / difetti .

Saran tutti pazzi che ti posso dire... per qualche misterioso motivo alcuni stolti consumer continuano a comprarli ... OLED è erba panacea per tutti i mali per qualsiasi ambito .
No diciamo che dove si può mettere si usano solo oled. Vedi i telefonini per dire. Se mettono lcd è perché devono contenere i costi, idem switch 2. Ma se non c'è quel fattore si usa sempre oled. Poi ripeto, ci sono ambiti nei quali si può scegliere tranquillamente un ips o anche un va (solo per il costo). Io personalmente (ma è personale) preferisco godere al massimo per 1-2-3 x anni con rischio (che su di me non esiste) di burn in piuttosto che pensare di tenerlo 2 anni in più e ogni volte che lo accendo piango... Gli ips poi personalmente non ho idea di come si possano comprare (per me). Il bleeding e il nero terrificante lo vedo pure se ci punti una luce contro 😅
 
No diciamo che dove si può mettere si usano solo oled. Vedi i telefonini per dire. Se mettono lcd è perché devono contenere i costi, idem switch 2. Ma se non c'è quel fattore si usa sempre oled. Poi ripeto, ci sono ambiti nei quali si può scegliere tranquillamente un ips o anche un va (solo per il costo). Io personalmente (ma è personale) preferisco godere al massimo per 1-2-3 x anni con rischio (che su di me non esiste) di burn in piuttosto che pensare di tenerlo 2 anni in più e ogni volte che lo accendo piango... Gli ips poi personalmente non ho idea di come si possano comprare (per me). Il bleeding e il nero terrificante lo vedo pure se ci punti una luce contro 😅
Punti di vista... io non capisco come si faccia a cambiare schermo ogni 2 anni e spendere oltre 2000 euro per una configurazione PC per un utente NON gamers che usa : browser per qualche pornazzo e partita in streaming a scrocco, programmi office, paint se va bene e 1 gioco di F1 per giocarci 2 ore a settimana tipo, che fa le stesse identiche cose di un ips perché tutte le features che ha in più un oled manco gli servono. Però ragiono da padre di famiglia . Poi ognuno è libero di buttare i soldi al cesso come meglio crede, ma la vedo dura per gli utenti base con poco budget .
 
Punti di vista... io non capisco come si faccia a cambiare schermo ogni 2 anni e spendere oltre 2000 euro per una configurazione PC per un utente NON gamers che usa : browser per qualche pornazzo e partita in streaming a scrocco, programmi office, paint se va bene e 1 gioco di F1 per giocarci 2 ore a settimana tipo, che fa le stesse identiche cose di un ips perché tutte le features che ha in più un oled manco gli servono. Però ragiono da padre di famiglia . Poi ognuno è libero di buttare i soldi al cesso come meglio crede, ma la vedo dura per gli utenti base con poco budget .

No ma ci mancherebbe altro, lungi da me nel contestare le scelte di ognuno figurati. Però un conto è una scelta (assolutamente legittima) e un altro e dire "no quello fa le stesse cose dell'altro". Li allora no. Ripeto, nella fattispecie e non in generale dove ti seguo (smartphone ma pure gpu o n altre cose).
Io colleziono, riparo e vendo tv crt (trovi il mio canale su youtube, the cathodic) e sono particolarmente conosciuto. Ho venduto CRT a prezzi folli (rifiutato anche 5-7000 euro per un singolo CRT), ognuno spende i soldi come preferisce e per gli hobby che preferisce....perchè altrimenti siamo qui a dire che viviamo in un mondo folle di gente che sperpera mentre dovrebbe mettere i soldi per aiutare gente che economicamente non può studiare bla bla (cosa che condivido). A parte quindi i post diciamo "morali" qui si parla di differenze evidenti ripeto anche nell'uso quotidiano. Io che vedo spesso streaming o film , ma anche soltanto navigare per me c'è un abisso. Altri preferiscono spendere meno e stare più "tranquilli"? Ci mancherebeb altro...ma non possiamo negare l'ovvietà. Siamo in un forum di persone appassionate dai...

Cambiare schermo ogni due anni continuo a non capirla ma sarò io :D
 
ma non ho mai parlato di probabilità di rompersi, che significa? Quello è equiprobabile in ogni aggeggio che abbia roba elettronica dentro. Intendevo un'altra cosa, rapporto prezzo / difetti .

Saran tutti pazzi che ti posso dire... per qualche misterioso motivo alcuni stolti consumer continuano a comprarli ... OLED è erba panacea per tutti i mali per qualsiasi ambito .
il rapporto prezzo difetti oggi va nettamente a favore dell'OLED
 
No ma ci mancherebbe altro, lungi da me nel contestare le scelte di ognuno figurati. Però un conto è una scelta (assolutamente legittima) e un altro e dire "no quello fa le stesse cose dell'altro". Li allora no. Ripeto, nella fattispecie e non in generale dove ti seguo (smartphone ma pure gpu o n altre cose).
Io colleziono, riparo e vendo tv crt (trovi il mio canale su youtube, the cathodic) e sono particolarmente conosciuto. Ho venduto CRT a prezzi folli (rifiutato anche 5-7000 euro per un singolo CRT), ognuno spende i soldi come preferisce e per gli hobby che preferisce....perchè altrimenti siamo qui a dire che viviamo in un mondo folle di gente che sperpera mentre dovrebbe mettere i soldi per aiutare gente che economicamente non può studiare bla bla (cosa che condivido). A parte quindi i post diciamo "morali" qui si parla di differenze evidenti ripeto anche nell'uso quotidiano. Io che vedo spesso streaming o film , ma anche soltanto navigare per me c'è un abisso. Altri preferiscono spendere meno e stare più "tranquilli"? Ci mancherebeb altro...ma non possiamo negare l'ovvietà. Siamo in un forum di persone appassionate dai...

Cambiare schermo ogni due anni continuo a non capirla ma sarò io :D
Non c'entra niente la morale e la fame nel mondo ragazzi . C'entra quanto vuoi spendere e per avere cosa , per fare al meglio ciò che devi fare , si chiama ottimizzare ;) e molte categorie di utenti non hanno alcuna necessità di spendere quelle cifre per fare , ripeto le stesse cose, perché la differenza la noti solo in ambito gaming duro e puro e nella multimedialità di livello top per palato fine .

Poi magari se come hai ben detto abbassano i costi di produzione facendo come hanno fatto per i telefoni che ormai hanno tutti quella tecnologia, e vendono a prezzi normali allora ne riparliamo... oggi la vedo come un hobby costoso per il mercato gamer, non consumer in generale. men che meno per le aziende o professionisti . Schede video (chissà come mai) e schermi li vedo come una completa speculazione al momento , sarà che configuravo PC molti anni fa, ma ora è la follia , tra IA e roba varia . Poi detto ciò ognuno fa ciò che vuole coi soldi suoi , ci mancava altro !

Per il resto rimango sulle mie idee, come detto da un altro utente prima di me altrimenti si discute del sesso degli angeli all'infinito. XD

Tanti Saluti buona domenica.
 
Non c'entra niente la morale e la fame nel mondo ragazzi . C'entra quanto vuoi spendere e per avere cosa , per fare al meglio ciò che devi fare , si chiama ottimizzare ;) e molte categorie di utenti non hanno alcuna necessità di spendere quelle cifre per fare , ripeto le stesse cose, perché la differenza la noti solo in ambito gaming duro e puro e nella multimedialità di livello top per palato fine .

Poi magari se come hai ben detto abbassano i costi di produzione facendo come hanno fatto per i telefoni che ormai hanno tutti quella tecnologia, e vendono a prezzi normali allora ne riparliamo... oggi la vedo come un hobby costoso per il mercato gamer, non consumer in generale. men che meno per le aziende o professionisti . Schede video (chissà come mai) e schermi li vedo come una completa speculazione al momento , sarà che configuravo PC molti anni fa, ma ora è la follia , tra IA e roba varia . Poi detto ciò ognuno fa ciò che vuole coi soldi suoi , ci mancava altro !

Per il resto rimango sulle mie idee, come detto da un altro utente prima di me altrimenti si discute del sesso degli angeli all'infinito. XD

Tanti Saluti buona domenica.
Ma in realtà a me pare intendessi proprio quello, appunto da "padre di famiglia". Ma nulla di male.
Il punto però è proprio questo che secondo me non ci si trova...se siamo qui è perché siamo appassionati, dirmi che un oled si vede differenze solo in certi ambiti top non è vera come cosa. La mia ragazza che ha un occhio come Polifemo in quanto a queste cose dal mio va 240hz top di prima all oled appena l'ha visto mi fa "ah... Ammazza che differenza" e stavamo guardando in streaming il TG di la 7 😂😂😂
Poi chiaro se qui parliamo di office va be va bene anche un monocromatico ma non credo sia il luogo questo per disquisire di ciò.... È la stessa cosa se uno mi dice "un crt è un crt"... Se c'è chi spende x o y e perché, fidati, un crt non è un crt come l'altro 😅. Se poi mi dici che vabbè mi basta vedere i colori e il nes in qualsiasi modo ok ma va bene anche il Gameboy allora...
Se c'è un campo dove oggi non esiste speculazione visti i prezzi sono proprio gli oled.

Sulle gpu è un altro mondo non puoi mettere a paragone un mercato reale con uno in cui nvidia fa la str... Nza quanto vuole perché non c'era concorrenza.... Fino ad oggi dove ha tirato giù del 35% i prezzi visto che non vende dal momento che amd ha fatto un capolavoro... Li si se paghi 3500 euro una 5090 o 1300 una 5070ti sei scemo.... Sui prezzi reali invece non concordo. Ho pagato 660 una 9070xt ed è un prezzo assolutamente consono (solo perché ho stra venduto bene la mia gre) per una scheda che va come la. Top di gamma della gen precedente con tutte le tech nuove....è solo nvidia che pensa debba costare 1200 una medio alta gamma....anche lì però puoi spenderne 350 e giocare alla grande. Che però si pensi che oggi una gpu costi come 15 anni fa con la ricerca che c'è dietro mi pare utopistico....
 
Non c'entra niente la morale e la fame nel mondo ragazzi . C'entra quanto vuoi spendere e per avere cosa , per fare al meglio ciò che devi fare , si chiama ottimizzare ;) e molte categorie di utenti non hanno alcuna necessità di spendere quelle cifre per fare , ripeto le stesse cose, perché la differenza la noti solo in ambito gaming duro e puro e nella multimedialità di livello top per palato fine .

Poi magari se come hai ben detto abbassano i costi di produzione facendo come hanno fatto per i telefoni che ormai hanno tutti quella tecnologia, e vendono a prezzi normali allora ne riparliamo... oggi la vedo come un hobby costoso per il mercato gamer, non consumer in generale. men che meno per le aziende o professionisti . Schede video (chissà come mai) e schermi li vedo come una completa speculazione al momento , sarà che configuravo PC molti anni fa, ma ora è la follia , tra IA e roba varia . Poi detto ciò ognuno fa ciò che vuole coi soldi suoi , ci mancava altro !

Per il resto rimango sulle mie idee, come detto da un altro utente prima di me altrimenti si discute del sesso degli angeli all'infinito. XD

Tanti Saluti buona domenica.
non so se segui l'andamento dei prezzi ma oggi il costo dei pannelli OLED sono crollati, quindi ha poco senso, almeno enll'ambito consumer andare di pannelli IPS o di altre tecnologie che fino a ieri erano considerate valide - accessibili.

Per quello che riguarda il gaming il pannello OLED è diventato quasi una necessità per via di convergenza di tecnologie come il MFG che sol o e soltanto con pannelli OLEd si riessce a valorizzare.

Per quanto riguarda l'ambito produttivo come ho già detto anche un pannello da 100 euro può andare, ma alcuni studi dimostrano però il contrario, che i pannelli oeld possono avere un impatto significativo al livello di confort visivo per tutta quell'utenza che soffre di chinetosi o per chi soffre di mal di movimento dovuto al panning per la bassa freq

In ogni modo io seguo l'andamento dei prezzi, da tempo, e se appena 5 anni fa ti portavi a casa con 499 euro un pannello IPS di buona qualità a 144ghz oggi con la stessa cifra ti porti a casa almeno un pannello QD oled a 240hz

Verissimo che puoi acquistare pannelli ips che fino a poco tempo fa a 200 euro erano considerati validissimi, ma il rapportò qualità prezzo va a favore dell'OLED anche se al livello assoluto il pannello IPS costa meno, io compromessi ai quali devi sottostare per via della tecnologia sono molto più "gravi" e significativi

Gli LCD hanno dei difetti che da anni e anni dobbiamo "sopportare" e solo con la tecnologia OLED si è riusciti a superare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top