Odysseus
Nuovo Utente
- Messaggi
- 19
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 24
Salve a tutti, sarei curioso di sottoporvi una questione per cercare di capire se sono rimasto solo io l'unica mosca bianca impazzita sulla faccia della terra.
Dal titolo del thread credo che si capisca già tutto.;) Ordunque: possibile mai che il mercato sia così tanto entusiasta di 'sti famigerati touchscreen, al punto che oggidì è diventato di fatto impossibile reperire uno smartphone nuovo con tastiera alfanumerica?! Parlo appunto di smartphone con un minimo di funzioni aggiuntive, non di un cellulare basic destinato a una particolare fascia di utenza...:oldfap:
Personalmente mi tengo ben stretti i miei due Nokia E52, con cui mi trovo benissimo e che non cambierei per tutto l'oro del mondo. Una volta installato Opera Mini, anche la navigazione è fluida e non ci sono più i problemi di memoria che si verificano col browser integrato.
I touchscreen li trovo scomodi, poco precisi e molto delicati. Ho parecchi amici che denunciano problemi dopo un po' che ce li hanno, che vanno dalla digitazione di lettere sbagliate fino all'impossibilità di rispondere alle chiamate col famigerato "sfioramento"... E non si tratta di cineserie PingXiangChung, ma di smartphone di aziende leader!:cav:
Oggi c'è la rincorsa al "sempre più sottile"; già, peccato che così, oltre ad aumentarne la fragilità, diventi impossibile far stare in piedi il cellulare da solo, per farsi un autoscatto (non chiamatemelo "selfie"!:mad::grrrr::evil:) come si deve.
Poi: adesso questi telefonini sono diventati dei...telefononi, autentici "lenzuoli" scomodissimi da portarsi in giro, specie per chi, come me, fa sport ed esce ad allenarsi in maglietta e pantaloncini. Senza contare il fatto che quei maxischermi prosciugano letteralmente l'autonomia delle batterie, e quasi tutti i miei conoscenti devono ricaricare ogni 24 ore. Col mio E52 continuo a farmi tre giorni tranquilli; quando non avevo WhatsApp, la durata era addirittura di una settimana.:ok:
Sono dunque io obsoleto?:old: Oppure la colpa è dei produttori, che ci impongono trabiccoli terrificanti e, il più delle volte, con funzioni al 90% inutili? Ma, scusate, i cellulari non dovevano servire a telefonare?...:muro:
Dal titolo del thread credo che si capisca già tutto.;) Ordunque: possibile mai che il mercato sia così tanto entusiasta di 'sti famigerati touchscreen, al punto che oggidì è diventato di fatto impossibile reperire uno smartphone nuovo con tastiera alfanumerica?! Parlo appunto di smartphone con un minimo di funzioni aggiuntive, non di un cellulare basic destinato a una particolare fascia di utenza...:oldfap:
Personalmente mi tengo ben stretti i miei due Nokia E52, con cui mi trovo benissimo e che non cambierei per tutto l'oro del mondo. Una volta installato Opera Mini, anche la navigazione è fluida e non ci sono più i problemi di memoria che si verificano col browser integrato.
I touchscreen li trovo scomodi, poco precisi e molto delicati. Ho parecchi amici che denunciano problemi dopo un po' che ce li hanno, che vanno dalla digitazione di lettere sbagliate fino all'impossibilità di rispondere alle chiamate col famigerato "sfioramento"... E non si tratta di cineserie PingXiangChung, ma di smartphone di aziende leader!:cav:
Oggi c'è la rincorsa al "sempre più sottile"; già, peccato che così, oltre ad aumentarne la fragilità, diventi impossibile far stare in piedi il cellulare da solo, per farsi un autoscatto (non chiamatemelo "selfie"!:mad::grrrr::evil:) come si deve.
Poi: adesso questi telefonini sono diventati dei...telefononi, autentici "lenzuoli" scomodissimi da portarsi in giro, specie per chi, come me, fa sport ed esce ad allenarsi in maglietta e pantaloncini. Senza contare il fatto che quei maxischermi prosciugano letteralmente l'autonomia delle batterie, e quasi tutti i miei conoscenti devono ricaricare ogni 24 ore. Col mio E52 continuo a farmi tre giorni tranquilli; quando non avevo WhatsApp, la durata era addirittura di una settimana.:ok:
Sono dunque io obsoleto?:old: Oppure la colpa è dei produttori, che ci impongono trabiccoli terrificanti e, il più delle volte, con funzioni al 90% inutili? Ma, scusate, i cellulari non dovevano servire a telefonare?...:muro: