ho ri-installato vista su di un portatile, perchè ho messo un ssd kingston da 120.
l'ssd proveniva da altro pc con installazione di win XP (fatta dal negozio di informatica)
ho ri-installato vista da zero dopo aver cancellato tutte le partizioni presenti
tutto ok ma alla fine l'installazione occupava stranamente troppo spazio disco.
siccome già su XP c'era già questo problema avevo provveduto alla cancellazione dell'installazione pensando di risolvere.
ri-faccio ancora l'installazione di vista da zero, stavolta formatto prima
risultato, (solo vista, driver e i servizi, e tutti gli update ma niente office...) l'installazione occupa:
27,5 GB (inclusi i file nascosti e d sistema) visualizzando le proprietà direttamente a livello dei file contenuti in C, ma occupa
40,5 GB consultando le proprietà a livello del disco C!!
come mai questa differenza?
e poi può un'installazione di vista senza altri sw può occupare 40 gb?
grazie in anticipo a chi mi saprà dare un parere
l'ssd proveniva da altro pc con installazione di win XP (fatta dal negozio di informatica)
ho ri-installato vista da zero dopo aver cancellato tutte le partizioni presenti
tutto ok ma alla fine l'installazione occupava stranamente troppo spazio disco.
siccome già su XP c'era già questo problema avevo provveduto alla cancellazione dell'installazione pensando di risolvere.
ri-faccio ancora l'installazione di vista da zero, stavolta formatto prima
risultato, (solo vista, driver e i servizi, e tutti gli update ma niente office...) l'installazione occupa:
27,5 GB (inclusi i file nascosti e d sistema) visualizzando le proprietà direttamente a livello dei file contenuti in C, ma occupa
40,5 GB consultando le proprietà a livello del disco C!!
come mai questa differenza?

e poi può un'installazione di vista senza altri sw può occupare 40 gb?

grazie in anticipo a chi mi saprà dare un parere
