OC su Ryzen 5700X e Ram Corsair da 3200 a 3600

Pubblicità

Dragonetian

Utente Attivo
Messaggi
519
Reazioni
84
Punteggio
62
Salve ragazzi , ho letto la guida per OC ryzen e la guida per oc ram tuttavia nel primo caso si parla de 5600x o di 5800x ma non viene nominato il 5700x (ho cercato anche nei vari thread ma non ho trovato un post oc per il mio cpu) mentre nella guida per oc ram di @SiRiO ho letto come farlo con le crucial ma non con le corsair quindi non sapendo se fosse la stessa cosa per i componenti che ho preferisco chiedere prima di combinare casini , allego delle foto con la versione del bios , la configurazione attuale e la die density della ram , come dissipatore ho il Peerless Assasins SE RGB 120.
Ho gia scaricato HWinfo , Aida64 extreme e Cinebench R23 per i vari test , l'uso che faccio del pc va dal rendering 3d su vray fino al gaming 1440p o all'uso di programmi multimedia tipo illustrator , indesign o semplicemente photoshop.
Devo ammettere che ho fatto OC una sola volta sul mio vecchio ryzen 1700 ma sempre grazie ai consigli che mi hanno dato qui sul forum dato che non ho la minima idea di quali valori mettere esattamente. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    59.4 KB · Visualizzazioni: 43
  • 2.webp
    2.webp
    149.3 KB · Visualizzazioni: 40
  • 3.webp
    3.webp
    112 KB · Visualizzazioni: 39
  • Die density.webp
    Die density.webp
    36.8 KB · Visualizzazioni: 42
Ultima modifica:
ok bene
no il trfc solo sulle samsung b.die scende in modo significativo, le altre ram sono piantare anche se gli dai 1,5v
prova a scendere il trfc a passi di 15
 
ok bene
no il trfc solo sulle samsung b.die scende in modo significativo, le altre ram sono piantare anche se gli dai 1,5v
prova a scendere il trfc a passi di 15
Allora con 600 fa boot ma ci sono dei "flash" nei 2 monitor , a 615 va già meglio ma per sicurezza sono tornato a 630 , farò un test di un paio d'ore e nel caso sia stabile me lo tengo così.

Edit: Il test è fallito e sono tornato a 665 per farne un altro
 
@SiRiO Purtroppo niente da fare , dopo aver usato il PC poco più di 40 minuti mi è crashato tutto con una schermata blu con l'errore Memory quindi sono tornato a 3200 , non credo che ci sarebbero troppe differenze se rimango col profilo XMP 3200 no? Il vero problema per me sarebbe non riuscire a tenere stabile il sistema neanche così.
 
settare a 3533mhz è la strada più veloce
sempre con 16-19-19-38- tRFC 665 ,dram voltage 1,4

ma le nuove ram che chip hanno?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top