OC su Ryzen 5700X e Ram Corsair da 3200 a 3600

Pubblicità

Dragonetian

Utente Attivo
Messaggi
519
Reazioni
84
Punteggio
62
Salve ragazzi , ho letto la guida per OC ryzen e la guida per oc ram tuttavia nel primo caso si parla de 5600x o di 5800x ma non viene nominato il 5700x (ho cercato anche nei vari thread ma non ho trovato un post oc per il mio cpu) mentre nella guida per oc ram di @SiRiO ho letto come farlo con le crucial ma non con le corsair quindi non sapendo se fosse la stessa cosa per i componenti che ho preferisco chiedere prima di combinare casini , allego delle foto con la versione del bios , la configurazione attuale e la die density della ram , come dissipatore ho il Peerless Assasins SE RGB 120.
Ho gia scaricato HWinfo , Aida64 extreme e Cinebench R23 per i vari test , l'uso che faccio del pc va dal rendering 3d su vray fino al gaming 1440p o all'uso di programmi multimedia tipo illustrator , indesign o semplicemente photoshop.
Devo ammettere che ho fatto OC una sola volta sul mio vecchio ryzen 1700 ma sempre grazie ai consigli che mi hanno dato qui sul forum dato che non ho la minima idea di quali valori mettere esattamente. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    59.4 KB · Visualizzazioni: 43
  • 2.webp
    2.webp
    149.3 KB · Visualizzazioni: 40
  • 3.webp
    3.webp
    112 KB · Visualizzazioni: 39
  • Die density.webp
    Die density.webp
    36.8 KB · Visualizzazioni: 42
Ultima modifica:
@SiRiO Ciao , scusa se riprendo il post dopo tanto ma volevo chiederti un'ultima cosa...stavo pensando di aggiungere più ram al mio sistema quindi mi ritrovo a dover scegliere tra 3 opzioni :

1) Comprare lo stesso modello ma 3600 in modo da avere 4x8 a 3600/3800 modificando i valori sul bios

2) Prendere queste cosi da avere 2x16 3200 ma a quel punto non saprei cosa farmene delle attuali ram

3) Restare cosi con 16gb a 3800

Il motivo per cui vorrei aggiungere più ram è perche avendo preso da poco il 5700x vorrei far durare questo sistema per altri 2/3 anni come minimo e facendo disegno/rendering 3d alcuni programmi come sketchup e lumion faticano con solo 16gb mentre dal lato gaming non ho particolari problemi. Tu cosa mi consigli di fare?
 
avevi avuto fortuna nel 2019 a pescare le lpx con chip samsung, prendere le stesse ram ad oggi corrisponde a non avere ram uguali
vanno bene quelle da 83€ (aggiungi dal carrello dal link grazie)
le puoi affiancare ma dovrai rifare tutto l'overclock magari le porti a 3600mhz perchè i 3800mhz con 4 banchi è pesante da raggiungere
 
avevi avuto fortuna nel 2019 a pescare le lpx con chip samsung, prendere le stesse ram ad oggi corrisponde a non avere ram uguali
vanno bene quelle da 83€ (aggiungi dal carrello dal link grazie)
le puoi affiancare ma dovrai rifare tutto l'overclock magari le porti a 3600mhz perchè i 3800mhz con 4 banchi è pesante da raggiungere

Aggiunte al carrello dal tuo link ma volevo chiederti se quel kit posso affiancarlo a quelle che ho adesso in modo da avere 48gb anche se dovessi tenerle a 3200 , cioè sono compatibili? Oppure metto solo il nuovo kit di 32?
 
avevo anticipato la domanda 😆
Si si ma volevo confermare che intendessi proprio le Fury hahaha

Allora faccio l'ordine , prima di metterle nel sistema devo mettere tutte le impostazioni del BIOS su default, per farle andare stabili e poter fare il post cosa dovrei mettere? Attivare il profilo XMP di Corsair oppure mettere un profilo 3200/3600 personalizzando anche i timing (di quale delle 2 ram?)
 
assicurati di avere l'ultima versione di bios
poi quando installi le nuove ram, il bios vede che ci sono ram nuove e ti chiederà nuovamente il settaggio
a quel punto vedi quali xmp ti da disponibili, in teoria quello più lento.

se ti da problemi risulta utile installare solo le nuove ram negli slot 2 e 4
e poi aggiungere le vecchie
 
assicurati di avere l'ultima versione di bios
poi quando installi le nuove ram, il bios vede che ci sono ram nuove e ti chiederà nuovamente il settaggio
a quel punto vedi quali xmp ti da disponibili, in teoria quello più lento.
Sono all'ultima versione rilasciata, cioè 7.30.
Non devo mettere nulla su default quindi ma solo inserirle e provare a fare boot aspettando l'errore e messaggio dal bios?
 
se vuoi togliere l'overclock manuale e xmp e farle partire a default per precauzione puoi
ma il teoria se il bios è scritto bene, quando riconosce le nuove ram parte in automatico con un settaggio "safe" a default
e ti chiede di confermare la configurazione entrando nel bios, entri nel bios e ovviamente non confermi la configurazione con quell'oc manuale che abbiamo fatto, ma togli tutto e attiva solo xmp, altrimenti se dai conferma con quell' oc tirato a 3800 non ti partirà mai
 
se vuoi togliere l'overclock manuale e xmp e farle partire a default per precauzione puoi
ma il teoria se il bios è scritto bene, quando riconosce le nuove ram parte in automatico con un settaggio "safe" a default
e ti chiede di confermare la configurazione entrando nel bios, entri nel bios e ovviamente non confermi la configurazione con quell'oc manuale che abbiamo fatto, ma togli tutto e attiva solo xmp, altrimenti se dai conferma con quell' oc tirato a 3800 non ti partirà mai
Va bene , le ram mi arriveranno domani quindi lascio tutto così e provo a far partire Windows.
Nel caso per qualche motivo il bios non dovesse chiedermi di confermare nulla e non riuscissi a fare boot(molto molto probabile considerando che sto bios non mi ha dato molte gioe) metto tutto su default giusto?
Nel caso ti aggiorno domani cosi da poter provare a portarle a 3600 ma onestamente anche farle andare a 3200 mi andrebbe bene , non penso che ci sarebbe una differenza enorme nei software di progettazione o in game per una differenza così piccola.
 
si certo ci aggiorniamo dovrai fare un po di prove
leggi questo
Ciao , sono appena arrivate e le ho fatte partire con il profilo xmp a 3200 , ora cosa dovrei modificare per arrivare a 3600? O mi consigli di tenerle cosi a 3200?

Edit: Ho provato a mettere 3600 xmp lasciando tutto su auto e alzando da 1.35 a 1.45v ma non faceva boot quindi probabilmente non posso andare oltre i 3200.
 
Ultima modifica:
non hai xmp da 3600mhz, forse intendi dire il profilo salvato dell'overclock precedente?
per salire di frequenza con xmp attivo, devi rilassare manualmente il tRCDRD e tRCDWR a 19 , tRC a 38 e tRFC a 665, dram voltage 1,42
e cambi a piccoli passi il dram frequency, da 3200 a 3333mhz se va provi 3466 ecc
se non va disattiva il GDM e setta il command rate su 2T
 
si la pratica è giusta, ma ci devi arrivare con le modifiche che ti ho suggerito, e a piccoli passi
Allora ho messo esattamente i dati che mi hai dato tu ma mettendo 3600 direttamente , ho attivato il gdm perche era disattivato e il command rate l'ho lasciato su auto ma sembra che stia usando 1T.
Ha fatto boot e sto usando il PC , ora dovrei solo abbassare piano piano il tRFC a colpi di 50 no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top