DOMANDA OC Ryzen 7 1700

Pubblicità
Ok grazie mille @mercur ! Per le RAM non posso salire oltre? Anche se non saprei manco che differenza ci possa essere.
Ti ringrazio della disponibiltà gentilissimo come sempre!|
non avrai differenze di prestazioni tra 2600 e 3000... solo nei benchmark.

Ma il problema sta nel vsoc... che puoi modificare solo su Ryzen Master. Dovresti portarlo a 1,1 V
 
non avrai differenze di prestazioni tra 2600 e 3000... solo nei benchmark.

Ma il problema sta nel vsoc... che puoi modificare solo su Ryzen Master. Dovresti portarlo a 1,1 V

Provato. Ma nulla da fare non si avvia. Sperando in un aggiornamento del bios che me lo consenta ti ringrazio! Per ora tutto risolto PC overcloccato con successo.

Grazie!
 
ciao, esperienza puramente personale..
io ho una asrock ab350 pro 4 e le corsair vengeance da 3000mhz (più precisamente questo modello: CMK16GX4M2B3000C15) e con l'ultimo bios disponibile con settato il profilo xmp attivo, le ram viaggiano tranquillamente a 2933 senza alcun problema!

Ciao @"Fitrico ! scusa se ti quoto nel mio post ma io ho la tua stessa RAM e la tua stessa Mobo e non riesco ad andare oltre i 2600 MHz. A quanto ho capito è un problema di Vsoc. Tu con quale aggiornamento del BIOS ci sei riuscito? Puoi farmi uno screen dei settaggi che hai usato?

Grazie della disponibilità
 
Marco se ti piace smanettare puoi provare con Ryzen Dram Calculator, non è che fa magie, ma da un buon spunto di partenza su come settare il tutto.
Non fare caso al link Cpu-z perché è la mia firma (configurazione)

Ahh Ok! Mamma come è salito quel Ryzen! Ok proverò a fare qualcosa sperando sempre in un consiglio da chi ha la mia stessa configurazione. Grazie!
 
Ciao @"Fitrico ! scusa se ti quoto nel mio post ma io ho la tua stessa RAM e la tua stessa Mobo e non riesco ad andare oltre i 2600 MHz. A quanto ho capito è un problema di Vsoc. Tu con quale aggiornamento del BIOS ci sei riuscito? Puoi farmi uno screen dei settaggi che hai usato?

Grazie della disponibilità
Ciao @MarcoPana , appena posso allego le foto :ok::ok:
 
Ciao, ecco a te
in realtà ho semplicemente messo il bios 4.60 e abilitato il xmp e scelto 2933.. stop!
con i bios precedenti al 4.60 mi dava qualche problema di instabilità, sopratutto nella fase di accensione con due ravvii consecutivi per poi far partire il boot di windows, ma dal 4.60 non ho più neanche questo problema :ok:
bios screen.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top