DOMANDA OC Ryzen 7 1700 + X370 killer SLI

  • Autore discussione Autore discussione ALBYP
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
è impossibile che con vcore a 1.31v ti da instabilità e con vcore più basso sei stabile.... c'è qualche leggera instabilità che si presenta di tanto in tanto.

Rifai il memtest e lascialo girare per almeno 1 ora.... se non ricevi errori probabilmente è un problema di CPU...
con le temperature sei quasi al "limite" nel senso che quelle a 75°C è il max temp di sicurezza consigliata da amd e i VRM sono a 86°C
tutto normale con IBT che stressa in modo anormale la cpu e la varia componentistica... in condizioni normali non supererai mai i 66°C culla cpu e 72°sui vrm... quindi puoi stare tranquillo...

però visto che l'estate avanza meglio tenere la cpu più fresca...


comunque per adesso fai il memtest così sotto lato ram stiamo tranquilli e ci concentriamo sulla cpu..
dopo aver fatto il memtest passa alla cpu.. a 1.3125v dai uno step in più(pigia sul tasto +) dovrebbe andare il voltaggio a 1.325v se non ricordo male e riprova con ibt.. in questo modo dovresti togliere qualsiasi instabilità sulla cpu.... tieni sempre d'occhio le temperature sulla CPU(max 75°C) e sui VRM(max 90°C) fatto ciò riposta lo screenshot... se è instabile anche così devi necessariamente abbassare la frequenza della cpu portandola a 3825mhz dovresti risolvere definitivamente il problema instabilità/temperatura estiva.

Le temperature giocano un importante ruolo per la stabilità del sistema... ti faccio un esempio.. con un dissipatore ad aria che avevo(Hyper 412s) abbastanza performante(non come il tuo) tenevo i 3.8Ghz con 1.33v se abbassavo anche di uno step era instabile... passando a un AIO quindi raffreddamento a liquido sono riuscito a tenere i 3.8ghz con 1.3v cioè 3 step in meno rispetto il dissipatore ad aria... adesso tengo i 3.9ghz con 1.34v e temperature che non salgono mai sopra i 55°C per la cpu(non sotto ibt s'intende... li arrivo a 64°C) e 59°C per i vrm(sotto ibt arrivano a 69°C) però con il vecchio case(Zalman z11 neo) e lo stesso dissipatore avevo problemi con i vrm che salivanoa 87°... adesso con questo nuovo(Phanteks Enthoo Pro M) ho parecchi gradi di meno.. e il flusso d'aria si sente che è migliore perchè anche la scheda video(MSI R9 390) arrivava a 74°C durante le sessioni di gioco.. adesso non supera mai i 69°
 
Ultima modifica:
è impossibile che con vcore a 1.31v ti da instabilità e con vcore più basso sei stabile.... c'è qualche leggera instabilità che si presenta di tanto in tanto.

Rifai il memtest e lascialo girare per almeno 1 ora.... se non ricevi errori probabilmente è un problema di CPU...
con le temperature sei quasi al "limite" nel senso che quelle a 75°C è il max temp di sicurezza consigliata da amd e i VRM sono a 86°C
tutto normale con IBT che stressa in modo anormale la cpu e la varia componentistica... in condizioni normali non supererai mai i 66°C culla cpu e 72°sui vrm... quindi puoi stare tranquillo...

però visto che l'estate avanza meglio tenere la cpu più fresca...


comunque per adesso fai il memtest così sotto lato ram stiamo tranquilli e ci concentriamo sulla cpu..
dopo aver fatto il memtest passa alla cpu.. a 1.3125v dai uno step in più(pigia sul tasto +) dovrebbe andare il voltaggio a 1.325v se non ricordo male e riprova con ibt.. in questo modo dovresti togliere qualsiasi instabilità sulla cpu.... tieni sempre d'occhio le temperature sulla CPU(max 75°C) e sui VRM(max 90°C) fatto ciò riposta lo screenshot... se è instabile anche così devi necessariamente abbassare la frequenza della cpu portandola a 3825mhz dovresti risolvere definitivamente il problema instabilità/temperatura estiva.

Le temperature giocano un importante ruolo per la stabilità del sistema... ti faccio un esempio.. con un dissipatore ad aria che avevo(Hyper 412s) abbastanza performante(non come il tuo) tenevo i 3.8Ghz con 1.33v se abbassavo anche di uno step era instabile... passando a un AIO quindi raffreddamento a liquido sono riuscito a tenere i 3.8ghz con 1.3v cioè 3 step in meno rispetto il dissipatore ad aria... adesso tengo i 3.9ghz con 1.34v e temperature che non salgono mai sopra i 55°C per la cpu(non sotto ibt s'intende... li arrivo a 64°C) e 59°C per i vrm(sotto ibt arrivano a 69°C) però con il vecchio case(Zalman z11 neo) e lo stesso dissipatore avevo problemi con i vrm che salivanoa 87°... adesso con questo nuovo(Phanteks Enthoo Pro M) ho parecchi gradi di meno.. e il flusso d'aria si sente che è migliore perchè anche la scheda video(MSI R9 390) arrivava a 74°C durante le sessioni di gioco.. adesso non supera mai i 69°

Aaaaaaaaaaaaallora.
Messo 1.325 e ho fatto per sicurezza 3 volte 10 cicli. Perfettamente stabile e queste sono state le temp. VRM AL LIMITE :shock:
dopo 3 test a 1.3250.webp
E ho fatto andare per un'oretta e mezza memtest e non sono emersi errori
Memtest.webp
 
naaa ma quale limite 87°C sui vrm è una temp abbastanza sicura i mosfet possono lavorare anche a temperature più alte(110+°C) il problema sono i condensatori vicini che intorno i 105°C possono dare problemi a lungo termine....87°C sotto ibt stai in una botte di ferro.. in condizioni normali non supererai mai i 77°C(-10° rispetto a ibt).

per la cpu sei a 70°C ma vale lo stesso discorso dei vrm puoi salire anche sopra i 75°C per breve periodo di tempo.. non fai danni. Il problema è quando rimani a queste temp per lunghi periodi... ma 70° sotto ibt significa che in game e rendering non supererai mai i 65/66°C quindi puoi dormire sonni tranquilli..

per curiosità che alimentatore hai montato sul pc?

comunque possiamo chiudere qua la questione OC penso non ci sia altro da fare :) hai raggiunto un ottimo risultato.. quasi quanto il mio che sono sotto liquido(ho temperature più basse.. volendo posso spingere i 4 ghz ma non ne sento il bisogno.. 3.9ghz a 1.34v mi accontento alla grande :) ..

alla fine della fiera
mission-accomplished-19922492.webp

se ti servono consigli o altre info chiedi pure senza problemi.
Se invece non sei ancora sazio possiamo tirare le ram e vedere se hai miglioramenti portandole a 3466 o 3600mhz.. difficile con le hynix m-die ma ci si può provare :)
 
naaa ma quale limite 87°C sui vrm è una temp abbastanza sicura i mosfet possono lavorare anche a temperature più alte(110+°C) il problema sono i condensatori vicini che intorno i 105°C possono dare problemi a lungo termine....87°C sotto ibt stai in una botte di ferro.. in condizioni normali non supererai mai i 77°C(-10° rispetto a ibt).

per la cpu sei a 70°C ma vale lo stesso discorso dei vrm puoi salire anche sopra i 75°C per breve periodo di tempo.. non fai danni. Il problema è quando rimani a queste temp per lunghi periodi... ma 70° sotto ibt significa che in game e rendering non supererai mai i 65/66°C quindi puoi dormire sonni tranquilli..

per curiosità che alimentatore hai montato sul pc?

comunque possiamo chiudere qua la questione OC penso non ci sia altro da fare :) hai raggiunto un ottimo risultato.. quasi quanto il mio che sono sotto liquido(ho temperature più basse.. volendo posso spingere i 4 ghz ma non ne sento il bisogno.. 3.9ghz a 1.34v mi accontento alla grande :) ..

alla fine della fiera
Visualizza allegato 296248

se ti servono consigli o altre info chiedi pure senza problemi.
Se invece non sei ancora sazio possiamo tirare le ram e vedere se hai miglioramenti portandole a 3466 o 3600mhz.. difficile con le hynix m-die ma ci si può provare :)

Nah, per ora fermiamoci qui. Abbiamo ottenuto un ottimo risultato!
Di nuovo grazie Denroth :brindiamo::brindiamo:

Ah dimenticavo l'alimentatore. è un evga 600w white
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top