DOMANDA OC Ryzen 7 1700 + X370 killer SLI

  • Autore discussione Autore discussione ALBYP
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aspetta aspetta.... Come nn ti fa mettere più di 1.30625? Impossibile dovresti poter dare anche 1.5v controllata bene xké se nn ti fa aumentare(occhio a non confonderlo con il v_soc sennò bruci tutto) c'è qualcosa che nn va con il bios


Allora ho appena fatto delle verifiche. A quanto pare il Vcore di può aumentare di 0.00625 alla volta.
Questi sono alcuni valori che ho rilevato
1.30000
1.30625
1.31250
1.31875
1.32500
1.33125
1.33750

Non ho la più pallida idea ragioni in questo modo.
Comunque provando anche con 1.31250 si riavvia.
Quindi mi fermerei qui
Cattura.webp
 
Allora ho appena fatto delle verifiche. A quanto pare il Vcore di può aumentare di 0.00625 alla volta.
Questi sono alcuni valori che ho rilevato
1.30000
1.30625
1.31250
1.31875
1.32500
1.33125
1.33750

Non ho la più pallida idea ragioni in questo modo.
Comunque provando anche con 1.31250 si riavvia.
Quindi mi fermerei qui
Visualizza allegato 295181
come immmaginavo senza le impostazioni per l'LLC il vcore è poco stabile.... peccato.. vabbè comunque un buon risultato...
domani passiamo alle ram e li il discorso si fa un pò più complicato... ma la spunteremo..

appena ho un pò di tempo ti butto giu due righe su come procedere...

nel frattempo ritesta un altra volta con ibt 10 cicli very high così tanto per essere sicuri.

frequenza 3850mhz vcore dai uno stemp in più visto il voltaggio ballerino della scheda madre... da 1.3v dagli 1.3125v(voltaggio della CPU non del SOC mi raccomando)
 
come immmaginavo senza le impostazioni per l'LLC il vcore è poco stabile.... peccato.. vabbè comunque un buon risultato...
domani passiamo alle ram e li il discorso si fa un pò più complicato... ma la spunteremo..

appena ho un pò di tempo ti butto giu due righe su come procedere...

nel frattempo ritesta un altra volta con ibt 10 cicli very high così tanto per essere sicuri.

frequenza 3850mhz vcore dai uno stemp in più visto il voltaggio ballerino della scheda madre... da 1.3v dagli 1.3125v(voltaggio della CPU non del SOC mi raccomando)

Ok! Allora come si suol dire "Attendo vostre" :D
 
allora per iniziare mi servono alcune informazioni sulle ram

quindi scaricati questo programma
http://www.softnology.biz/files/thphn140.zip
aprilo, clicca su read in alto e scegli una delle due finestre(è indifferente quale) dopodichè postami uno screenshot di tutte le info che hai davanti...
se non lo hai acora fatto scaricati memtest
http://hcidesign.com/memtest/download.html

OK! Fatto tutto quello che mi avevi detto.
Ho messo 1.31250 (Non 125) per lo stesso motivo che ti ho detto qualche messaggio fa.
Ho fatto altri cicli con IBT anche con 1.30625 e stranamente su 4 test effettuati, uno me l'ha fallito facendo riavviare il PC. Con 1.131250 è ok.
1.31250.webp
Scusami se ti chiedo. Ma è ok che il vcore scenda fino a 1.264??
Però vedo che anche sotto il 100% di carico della cpu il vcore è 1.296. Non credo sia normale (sarà sicuramente la scheda madre che come mi dicevi non è molto portata per l'oc).
Ti allego lo screen del programma x le info delle ram
RAM1.webp

Grazie ancora per l'aiuto che mi stai dando :D
 

Allegati

  • RAM2.webp
    RAM2.webp
    56.7 KB · Visualizzazioni: 265
Si per quello ti dicevo dei voltaggi ballerini....
cmq hai delle memorie Rank 1 Hynix m-die quindi probabilmente ti dovrai accontentare dei 2933mhz sulle Ram... cmq con gli ultimi bios sono migliorate parecchio...

mi serve un altra cosa..
segui questo video... devi fare la stessa procedura con il programma che ti ho fatto scaricare

e mi posti lo screenshot come questo:
Ee8LlIY.png
 
Si per quello ti dicevo dei voltaggi ballerini....
cmq hai delle memorie Rank 1 Hynix m-die quindi probabilmente ti dovrai accontentare dei 2933mhz sulle Ram... cmq con gli ultimi bios sono migliorate parecchio...

mi serve un altra cosa..
segui questo video... devi fare la stessa procedura con il programma che ti ho fatto scaricare

e mi posti lo screenshot come questo:
Ee8LlIY.png


Ecco a te
ram timing.webp
 
Ok adesso si inizia a fare sul serio XD
vai sul bios sulla pagina OC. In basso trovi la voce "DRAM Voltage" metti 1.375v

fatto ciò vai in alto dove c'è scritto "Load XMP setting" carica il profilo xmp(pigia su +) e setta manualmente la frequenza a 2933Mhz(sempre con i tasti + e -)
una volta impostata la frequenza disattiva la voce "AM4 advance boot training"

Ok adesso viene la parte un pò più complicata(anche per me) qui si va a tentativi purtroppo.
entra nel menu "DRAM Timings configuration" e modifica tutti i valori che trovi li sostituendoli con quelli che vedi nell'immagine allegato... fai attenzione a rispettare il valore delle varie sigle(se sbagli non succede niente quindi stai sereno).. dove ho messo la A con paint devi mettere automatico(Auto).. basta che scrivi 59 e premi invio dovrebbe vederlo in automatico.

una volta messo questi valore salva ed esci dal bios... windows dovrebbe avviarsi senza problemi... se invece ti da bdos(con le ram instabili windows ti da i bdos è normale tranquillo) prendi il tuo smartphone e avvisami cosi ti dico come risolvere(è abbastanza facile.. una procedura che può fare anche un bambino di 12 anni)... con le ram hynix non ho mai overcloccato su ryzen però so come vanno quindi dobbiamo scoprire i timings stabili insieme(un pò come la cpu ma qui ci sono molti fattori da considerare come puoi vedere)..

comunque se tutto fila liscio, windows si avvia apri il programma memtest che ti ho fatto scaricare prima, hai 16GB di ram giusto? se è così apri 16 finestre di memtest(rottura di balle lo so, clicca tante volte sul file exe di memtest per avviare più sessioni dello stesso programma), inserisci il valore 850 dentro i riquadri di tutti e 16 le finestre aperte(mettile in ordine sul desktop in modo da avere tutte le finestre a vista).. poi dai start a tutte le finestre una alla volta(ti si aprirà una finestra ogni volta che premi su start, chiudile premendo su OK) e fai girare il programma per una mezzoretta buona, se durante il test ti si aprono altre finestre con avviso di errore puoi stoppare tutto(tutte e 16) e riposta qui.. se invece va liscio(fai raggiungere almeno il 100% a tutte le finestre se non ricevi errori) torna sul bios e salva il profilo(in basso nella schermata OC)
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    17.7 KB · Visualizzazioni: 270
Ok adesso si inizia a fare sul serio XD
vai sul bios sulla pagina OC. In basso trovi la voce "DRAM Voltage" metti 1.375v

fatto ciò vai in alto dove c'è scritto "Load XMP setting" carica il profilo xmp(pigia su +) e setta manualmente la frequenza a 2933Mhz(sempre con i tasti + e -)
una volta impostata la frequenza disattiva la voce "AM4 advance boot training"

Ok adesso viene la parte un pò più complicata(anche per me) qui si va a tentativi purtroppo.
entra nel menu "DRAM Timings configuration" e modifica tutti i valori che trovi li sostituendoli con quelli che vedi nell'immagine allegato... fai attenzione a rispettare il valore delle varie sigle(se sbagli non succede niente quindi stai sereno).. dove ho messo la A con paint devi mettere automatico(Auto).. basta che scrivi 59 e premi invio dovrebbe vederlo in automatico.

una volta messo questi valore salva ed esci dal bios... windows dovrebbe avviarsi senza problemi... se invece ti da bdos(con le ram instabili windows ti da i bdos è normale tranquillo) prendi il tuo smartphone e avvisami cosi ti dico come risolvere(è abbastanza facile.. una procedura che può fare anche un bambino di 12 anni)... con le ram hynix non ho mai overcloccato su ryzen però so come vanno quindi dobbiamo scoprire i timings stabili insieme(un pò come la cpu ma qui ci sono molti fattori da considerare come puoi vedere)..

comunque se tutto fila liscio, windows si avvia apri il programma memtest che ti ho fatto scaricare prima, hai 16GB di ram giusto? se è così apri 16 finestre di memtest(rottura di balle lo so, clicca tante volte sul file exe di memtest per avviare più sessioni dello stesso programma), inserisci il valore 850 dentro i riquadri di tutti e 16 le finestre aperte(mettile in ordine sul desktop in modo da avere tutte le finestre a vista).. poi dai start a tutte le finestre una alla volta(ti si aprirà una finestra ogni volta che premi su start, chiudile premendo su OK) e fai girare il programma per una mezzoretta buona, se durante il test ti si aprono altre finestre con avviso di errore puoi stoppare tutto(tutte e 16) e riposta qui.. se invece va liscio(fai raggiungere almeno il 100% a tutte le finestre se non ricevi errori) torna sul bios e salva il profilo(in basso nella schermata OC)

Ok! Fatto tutto, lasciando andare fino a 110. Tutto ok nessun errore
 
Ok! Fatto tutto, lasciando andare fino a 110. Tutto ok nessun errore
azzo al primo colpo :D

salva il profilo sul bios e fammi una run di cinebench dovresti essere intorno i 1680 punti.

vediamo se riusciamo a portarle stabili a 3200mhz(che sarebbe un ottimo risultato con ram hynix che in genere hanno latenze più alte e quindi timings più alti rispetto le samsung b-die... tipo le mie che sono bdie sono a 2933mhz a con i timings a CL13 con le hynix invece CL16/17 ma a livello prestazionale cambia poco, qualche fps minimo in meno e punteggio nei bench niente di catastrofico))
vai sulla pagina OC del bios e metti DRAM voltage a 1.38(se è instabile prova con 1.39V

poi su DRAM timings metti questi valori
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    17.1 KB · Visualizzazioni: 261
azzo al primo colpo :D

salva il profilo sul bios e fammi una run di cinebench dovresti essere intorno i 1680 punti.

vediamo se riusciamo a portarle stabili a 3200mhz(che sarebbe un ottimo risultato con ram hynix che in genere hanno latenze più alte e quindi timings più alti rispetto le samsung b-die... tipo le mie che sono bdie sono a 2933mhz a con i timings a CL13 con le hynix invece CL16/17 ma a livello prestazionale cambia poco, qualche fps minimo in meno e punteggio nei bench niente di catastrofico))
vai sulla pagina OC del bios e metti DRAM voltage a 1.38(se è instabile prova con 1.39V

poi su DRAM timings metti questi valori

Quindi, correggimi se sbaglio, imposto xmp a 3200?
Il bench l'avevo fatto e mi ricordo un punteggio di 1693 punto in più/punto in meno
 
Si si sotto la voce del profilo xmp cambia la frequenza e portala a 3200

Ottimo punteggio... mi aspettavo qualcosa di meno.. meglio così :)
 
Si si sotto la voce del profilo xmp cambia la frequenza e portala a 3200

Ottimo punteggio... mi aspettavo qualcosa di meno.. meglio così :)

Ho impostato 3200 e DRAM 1.38 V ed è filato tutto liscio anche stavolta.
Su cinebench sono riuscito a sfondare il muro del 1700 punti
Prima-dopo OC .webp

RIUSCENDO AD OTTENERE UN INCREMENTO DI 322 PUNTI!!
"Bestiale"


Ci sono altre cose da modificare ora? O si può ritenere la discussione conclusa?
 
OTTIMO :D cioè sali più tu con le ram hynix che molti con le b-die samsung XD

Hai fatto il test con memtest? per essere sicuro al 100% fallo partire(sempre con le 16 finestre e 850MB su ognuna) e tienilo a girare un oretta buona... così da essere sicuri al 100% della stabilità ed evitare bdos futuri.

Guarda si può finire tranquillamente qui, intanto fai l'ulteriore test con memtest, se tutto fila liscio fai 10 cicli su very high con IBT(e hwinfo aperto ovviamente) e posta lo screenshot di fine test. Visto che le ram sono salite così facilmente potresti fare l'ingordo e provare a salire 3466mhz o addirittura 3600mhz... per arrivarci dovresti salire con il voltaggio sopra a 1.4V(per le DRAM).. quindi arrivare vicino alla soglia massima dei 1.5v per le tue ram, inoltre devi alzare anche le latenze a CL19 non so quanto conviene considerando che i giochi preferiscono ram con latenze basse....

EDIT: hai quasi raggiunto il mio punteggio :) io però ho le ram a 2933mhz tirate con i timings(CL13 mentre le tue sono a CL17)
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    18.9 KB · Visualizzazioni: 248
Ultima modifica:
OTTIMO :D cioè sali più tu con le ram hynix che molti con le b-die samsung XD

Hai fatto il test con memtest? per essere sicuro al 100% fallo partire(sempre con le 16 finestre e 850MB su ognuna) e tienilo a girare un oretta buona... così da essere sicuri al 100% della stabilità ed evitare bdos futuri.

Guarda si può finire tranquillamente qui, intanto fai l'ulteriore test con memtest, se tutto fila liscio fai 10 cicli su very high con IBT(e hwinfo aperto ovviamente) e posta lo screenshot di fine test. Visto che le ram sono salite così facilmente potresti fare l'ingordo e provare a salire 3466mhz o addirittura 3600mhz... per arrivarci dovresti salire con il voltaggio sopra a 1.4V(per le DRAM).. quindi arrivare vicino alla soglia massima dei 1.5v per le tue ram, inoltre devi alzare anche le latenze a CL19 non so quanto conviene considerando che i giochi preferiscono ram con latenze basse....

EDIT: hai quasi raggiunto il mio punteggio :) io però ho le ram a 2933mhz tirate con i timings(CL13 mentre le tue sono a CL17)
Provato ibt con vcore 1.31250 e non è stabile. Ho provato con 1.3 ed è tutto ok.
Qui le temp
test finale.webp
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top