DOMANDA OC Ryzen 7 1700 + X370 killer SLI

  • Autore discussione Autore discussione ALBYP
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
OK anche il mio vsoc è sotto i 0.900v di default quindi puoi mettere +0,240 mV in questo modo imposti il voltaggio a 1.1V... però adesso che non stiamo toccando le ram puoi metterlo anche a +.180mV

I test con le ram occate danno un punteggio più basso perchè sono instabili... ryzen è un pò particolare con le RAM specialmente ser sono Hynix(cioè non b-die... vabbè ci pensiamo dopo comunque, concentriamoci sulla cpu adesso)

considerando le temperature raggiunte dai VRM sei vicino il voltaggio massimo che puoi mettere sulla cpu... c'è molta discrepanza tra la temperatura della cpu e dei VRM della scheda madre(questi raggiungono 78°C che sono temperature accettabili in full load).. quante ventole hai sul case? (ad aria dovresti avere temperature più basse sui vrm)
 
a casa mia vai a 1.040 :asd:
Sisi scusami! :pompiere: Mi son dimenticato uno "0". 1.04 nominale che diventa 1.032 effettivo

OK anche il mio vsoc è sotto i 0.900v di default quindi puoi mettere +0,240 mV in questo modo imposti il voltaggio a 1.1V... però adesso che non stiamo toccando le ram puoi metterlo anche a +.180mV

I test con le ram occate danno un punteggio più basso perchè sono instabili... ryzen è un pò particolare con le RAM specialmente ser sono Hynix(cioè non b-die... vabbè ci pensiamo dopo comunque, concentriamoci sulla cpu adesso)

considerando le temperature raggiunte dai VRM sei vicino il voltaggio massimo che puoi mettere sulla cpu... c'è molta discrepanza tra la temperatura della cpu e dei VRM della scheda madre(questi raggiungono 78°C che sono temperature accettabili in full load).. quante ventole hai sul case? (ad aria dovresti avere temperature più basse sui vrm)

Scusami la domanda, ma se è apparentemente stabile a +60mv a che scopo lo dovrei portare a +180?
Ho un masterbox 5 con 2 noctua 140 in aspirazione (se ne possono mettere 3x120. Avendone messe 2 x 140 mi avanza dello spazio sopra ) e una noctua 120 in espulsione.
Dici che dovrei arraggiangiare in qualche modo una ventola che spinga aria sui vrm? Ne avrei anche una a casa. La metterei sopra la scheda video puntata verso proprio i VRM!
 
Sisi scusami! :pompiere: Mi son dimenticato uno "0". 1.04 nominale che diventa 1.032 effettivo



Scusami la domanda, ma se è apparentemente stabile a +60mv a che scopo lo dovrei portare a +180?
Ho un masterbox 5 con 2 noctua 140 in aspirazione (se ne possono mettere 3x120. Avendone messe 2 x 140 mi avanza dello spazio sopra ) e una noctua 120 in espulsione.
Dici che dovrei arraggiangiare in qualche modo una ventola che spinga aria sui vrm? Ne avrei anche una a casa. La metterei sopra la scheda video puntata verso proprio i VRM!
sicuro di aver regolato bene le ventole per il flusso d'aria?(è un aspetto che molti sottovalutano)
le ventole del dissipatore d15 sputano aria versio la ventola che si trova sul case? (Come nell'immagine qui sotto lo spoiler)
Se si puoi aggiungere una ventola in alto in estrazione per aiutare a smaltire l'aria calda sui vrm.
k1Y7Z.jpg
 
sicuro di aver regolato bene le ventole per il flusso d'aria?(è un aspetto che molti sottovalutano)
le ventole del dissipatore d15 sputano aria versio la ventola che si trova sul case? (Come nell'immagine qui sotto lo spoiler)
Se si puoi aggiungere una ventola in alto in estrazione per aiutare a smaltire l'aria calda sui vrm.
k1Y7Z.jpg
Si, è esattamente così!
Vedo di regolare un po il profilo delle ventole allora
 
da bios vai nella sezione HW monitor, in basso trovi tutte le ventole(penso che già lo fai da li) ti consiglio di seguire questa curva per le ventole.... silenziose quando giochi e navighi, ma quando la cpu è sotto sforzo devono girare a pieno regime... puoi regolare le ventole su tutto il case(4 pin permettendo) in questo modo

t(temperatura) r(% rotazione ventola)

t 30°, r 65%
t 40°, r 70%
t 50°, r 80%
t 60°. r 100%
 
Ok e mi baso su questa curva per tutte le ventole?
si in questo modo avrai un pc silenzioso quando navighi e vedi film e una cpu fresca quando serve potenza di calcolo.

fatto ciò possiamo continuare con l'overclock se non ci sono problemi..

alza la frequenza della CPU di due step (3850 Ghz) e ritesta con IBT e cinebench... posta qui gli screenshot.
 
si in questo modo avrai un pc silenzioso quando navighi e vedi film e una cpu fresca quando serve potenza di calcolo.

fatto ciò possiamo continuare con l'overclock se non ci sono problemi..

alza la frequenza della CPU di due step (3850 Ghz) e ritesta con IBT e cinebench... posta qui gli screenshot.

Prima di fare eventuali danni, quale sarebbe la temperatura massima dei VRM?
 
Prima di fare eventuali danni, quale sarebbe la temperatura massima dei VRM?
tranquillo non si bruciano... i VRM sono componenti che reggono alte temperature.... fino a 90° stai tranquillo.... certo più è basso meglio è.
perchè a quanto sei arrivato?
 
tranquillo non si bruciano... i VRM sono componenti che reggono alte temperature.... fino a 90° stai tranquillo.... certo più è basso meglio è.
perchè a quanto sei arrivato?

Allora con frequenza a 3850 vcore 1.3 e vsco +180 all'8 ciclo crasha.
Temperature CPU sempre 60°C e vrm 73°C

EDIT:
Impostando +240mv arrivando quindi a 1.080 il sistema è stabile. Allego screen
Cattura.webp
Cattura0.webp
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda puoi fermarti qui con l'OC della CPU.. segnati questi parametri su un foglio.. le temperature che raggiungi sotto IBT non le raggiungerai mai nell'uso normale del PC.... Quindi se vuoi puoi provare ad alzare l'asticella ancora un po'... Prova frequenza 3875 e alza di uno step il voltaggio.. portalo a 1.31v e ritiesta il tutto.


Se le temp sui Vrm rimangono più o meno quelle possiamo provare a tirare 3.9ghz... hai una CPU fortunata... La mia per 3850mhz vuole 1,33v. Se il test sopra va a buon fine(le temp della CPU sono molto buone i ryzen fino a 70'c sotto carico stanno bene.. il tuo problema sono i VRM che devi tenere sott'occhio... Se superano gli 83/84'C stoppa il test.... Meglio 25mhz in meno e una componentistica fresca.... Arrivati a questo punto l'incremento prestazionale è minimo.
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda puoi fermarti qui con l'OC della CPU.. segnati questi parametri su un foglio.. le temperature che raggiungi sotto IBT non le raggiungerai mai nell'uso normale del PC.... Quindi se vuoi puoi provare ad alzare l'asticella ancora un po'... Prova frequenza 3875 e alza di uno step il voltaggio.. portalo a 1.31v e ritiesta il tutto.


Se le temp sui Vrm rimangono più o meno quelle possiamo provare a tirare 3.9ghz... hai una CPU fortunata... La mia per 3850mhz vuole 1,33v. Se il test sopra va a buon fine(le temp della CPU sono molto buone i ryzen fino a 70'c sotto carico stanno bene.. il tuo problema sono i VRM che devi tenere sott'occhio... Se superano gli 83/84'C stoppa il test.... Meglio 25mhz in meno e una componentistica fresca.... Arrivati a questo punto l'incremento prestazionale è minimo.
Ho voluto provare come mi hai detto tu, al vcore più di 1.30625 non mi fa mettere. Provando così crasha al 4 ciclo. Meglio fermarci qui.
Ora iniziamo con le RAM?
 
Ho voluto provare come mi hai detto tu, al vcore più di 1.30625 non mi fa mettere. Provando così crasha al 4 ciclo. Meglio fermarci qui.
Ora iniziamo con le RAM?
Aspetta aspetta.... Come nn ti fa mettere più di 1.30625? Impossibile dovresti poter dare anche 1.5v controllata bene xké se nn ti fa aumentare(occhio a non confonderlo con il v_soc sennò bruci tutto) c'è qualcosa che nn va con il bios
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top