RISOLTO OC Ryzen 3200g +RAM patriot PV416G373C7K (Samsung B-die)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
? finalmente, ora teoricamente dovresti testare per 1h30 con questa impostazione per vedere se FCLK e UCLK a 1900mhz reggono, se non regge devi scendere al settaggio che ti ho dato prima


supponendo che regge si ritoccano le latenze
ora ho fatto il calcolo per te, (su calculate save) ma che puoi fare pure tu e vedere e differenze al volo e confrontarle con dram calculator

Visualizza allegato 393505
impostarli tutti in una volta non è una buona soluzione, perchè se vai in errore il test poi non sai quale parametro è responsabile.

il consiglio è di procedere provando a gruppi, setta solo i primi 4 e mettili come nell'immagine
il resto lo lasci in auto, provi a vedere se passa il test, se passi setti gli altri valori
il tRC e sopratutto il tRFC sono da provare singolarmente.
per il resto vedo che tRDRD SD e DD il bios della scheda madre li ha giè settati a 4 e hai già testato che sei stabile con quei 2 valori quindi puoi lasciarli in auto dato che più bassi sono meglio è per le prestazioni.
Ho fatto 1h e 40 di AIDA e tutto liscio, impostarli intendi direttamente da BIOS giusto?
Facendo CALCULATE FAST esce questo
1607297733220.png

EDIT: ho impostato i primi 4 da BIOS e mi sembra che sia HWINFO che DRAM li vedano
Devo ritestare la stabilità di sistema?
1.png1607298059917.png
 
Ultima modifica:
si devi ricopiare sul bios i valori che ti ho dato o che hai calcolato (metti zen2 nel campo processo su dram calculator per fare il calcolo)
ma non fare tutte le modifiche in una volta sola, quel programma non sempre è preciso.
prova a variare solo i primi 4 per ora. (che ho segnato in azzurro sul mio screen) se con quei 4 sei stabile provi a scendere il tRFC da solo, se non scende sotto i 554 quelle ram non sono delle vere b-die e andrebbero riviste alcune latenze rispetto a quelle che ti da il programma.
se vuoi tentare il fast probabilmente dovrai salire il dram voltage, da 1,40 a 1,42 (1,45 massimo) ovviamente devi fare le prove non esistono dei paramentri precisi, esiste solo l'intorno dei valori possibili, ma su alcuni cambi un valore troppo aggressivo ti costringe pure a resettare il bios per avere l'accesso al bios.
puoi comunque usare gli slot di salvataggio nel bios se pensi di essere arrivato a buon punto, per poi caricarlo e continuare da quel profilo salvato (pulsantone OC a destra sul bios msi)
 
si devi ricopiare sul bios i valori che ti ho dato o che hai calcolato (metti zen2 nel campo processo su dram calculator per fare il calcolo)
ma non fae tutte le modifiche in una volta sola, quel programma non sempre è preciso.
prova a variare solo i primi 4 per ora. (che ho segnato in azzurro sul mio screen) se con quei 4 sei stabile provi a scendere il tRFC da solo, se non scende sotto i 554 quelle ram non sono delle vere b-die e andrebbero riviste alcune latenze rispetto a quelle che ti da il programma.
se vuoi tentare il fast probabilmente dovrai salire il dram voltage, da 1,40 a 1,42 (1,45 massimo) ovviamente devi fare le prove non esistono dei paramentri precisi, esiste solo l'intorno dei valori possibili, ma su alcuni cambi un valore troppo aggressivo ti costringe pure a resettare il bios per avere l'accesso al bios.
puoi comunque usare gli slot di salvataggio nel bios se pensi di essere arrivato a buon punto, per poi caricarlo e continuare da quel profilo salvato (pulsantone OC a destra sul bios msi)
Sto sul safe, quindi domani mattina faccio un salvataggio per sicurezza e scendo il TRfc e basta? Oppure tutti tutti i valori che mi riporta dovrò cambiarli?
Prima mi dicevi di lasciare in auto alcuni, e di cambiarne solo un paio ovvero tRC e tRFC dopo i primi 4

(" il tRC e sopratutto il tRFC sono da provare singolarmente." Cito il tuo messaggio)
 
dipende sino a dove ti vuoi spingere con il settaggio
quelli più importanti e influenti sono quelli che ti ho detto; i primi 6 + il tRFC (ma appunto di provare a gruppi partendo dai primi 4 e lasciare il resto su auto)
si dovresti testare per 1h30 queste prime 4 modifche se sei stabile provi a scendere gli altri valori!
 
dipende sino a dove ti vuoi spingere con il settaggio
quelli più importanti e influenti sono quelli che ti ho detto; i primi 6 + il tRFC (ma appunto di provare a gruppi partendo dai primi 4 e lasciare il resto su auto)
si dovresti testare per 1h30 queste prime 4 modifche se sei sbabile provi a scendere gli altri valori!
Domani sera farò un test coi primi 4, penso sia abbastanza cambiare quei 7 che dici tu quindi i primi 6 più il tRFC, poi mi fermerò, non è necessario che mi spinga così oltre, per il mlmenti grazie, ti aggiorno domani in serata

Per il test, io lo lascio andare e basta? Cioè se ci fosse un errore come lo capirei? Crash? Spegnimento?
Io do per scontato che non succedendo nulla sia tutto apposto
 
aida va in sfondo rosso e il test si ferma
altimenti continua a testare all'infinito
 
aida va in sfondo rosso e il test si ferma
altimenti continua a testare all'infinito
Okay perfetto allora non ho mai avuto errori, dopo aver fatto il test sasera, dei 3 che mancano ne cambio 1 alla volta? e faccio il test? oppure i 3 assieme
 
vediamo metti la schermata di dramcalc con i valori testati attualmente.
meglio se il tRFC lo attenzioni da solo, se hai notato nemmeno il programma lo sa, che mette 2 valori che è il rage da provare, questo provalo subito così ti rendi conto se sono delle b-die, settalo a 554 e vedi se il sistema parte, se parte provi a settarlo a 500 e testi, per test veloci puoi usare 30 minuti, la per quello finale serve almeno 2h o provi ad usare il pc normalmente se riscontri riavvi sai che è la ram XD
 
vediamo metti la schermata di dramcalc con i valori testati attualmente.
Non ho capito se mi hai chiesto uno screen ma nel caso eccolo
1.png
In sostanza allo stato attuale ho inserito i primi 4 e devo testare, comunque userò il pc per lavoro e gioco fino alle 17.30
 
vediamo metti la schermata di dramcalc con i valori testati attualmente.
meglio se il tRFC lo attenzioni da solo, se hai notato nemmeno il programma lo sa, che mette 2 valori che è il rage da provare, questo provalo subito così ti rendi conto se sono delle b-die, settalo a 554 e vedi se il sistema parte, se parte provi a settarlo a 500 e testi, per test veloci puoi usare 30 minuti, la per quello finale serve almeno 2h o provi ad usare il pc normalmente se riscontri riavvi sai che è la ram XD
Testao i primi 4 e nessun problema ora stavo impostando il tRFC ma mi sono accorto che ce ne sono tanti
16074403923385822084320514117434.jpg

EDIT: Nel frattempo ho impostato tRC e tRAS ora testo per 1oretta
 
tRFC impostalo solo sul primo campo, (1/2/4) il resto lascia auto
 
tRFC impostalo solo sul primo campo, (1/2/4) il resto lascia auto
Tra l'altro una domanda, come mai in questo test vedo da HWInfoa frequenza della CPU a 4200 quando da bios è settata a 3600 stock
(Magari anche nell'uso quotidiano ma non ci ho mai fatto caso)
 
3600mhz è la frequenza base della cpu, 4200mhz è il suo boost (o overclock automatico, tramite il precision boost v2)
 
3600mhz è la frequenza base della cpu, 4200mhz è il suo boost (o overclock automatico, tramite il precision boost v2)
Torno a rompere dopo qualche mese perchè a seguito di una rottura della scheda madre ho cambiato quest'ultima e quindi vorrei risistemare le ram, ho preso questa
1616274219636.png
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top